prezzo

165 € 18000 € Applica

epoca

dimensioni


3 cm 316 cm

8 cm 473 cm

2 cm 236 cm

4 cm 250 cm

36 cm 53 cm
Applica

ordina per

video
Gruppo di Sedute Barocco
SELECTED
novità
SELECTED
ANSESE0207078
Gruppo di Sedute Barocco

Lombardia Primo Quarto XVIII Secolo

ANSESE0207078
Gruppo di Sedute Barocco

Lombardia Primo Quarto XVIII Secolo

Gruppo composto da un seggiolone e quattro sedie in noce intagliato, laccato e parzialmente dorato, Lombardia primo quarto XVIII secolo. Braccioli e sotto braccioli seggiolone mossi, gambe e traversa frontali presentano le tipiche volute di foglie d'acanto intrecciate di matrice fantoniana, piedi intagliati a ricciolo. Schienali e sedute imbottiti e rivestiti in pelle finemente impressa con motivi decorativi parzialmente dorati. Piccole mancanze nell'intaglio; mancanze nella doratura e nella laccatura. Un gruppo di sedute simili sono inserite all'interno della collezione del Museo d'Arti Applicate, presso il complesso museale del Castello Sforzesco di Milano.

Nel Carrello

5.140,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cassettone Barocco
novità
ANMOCA0245841
Cassettone Barocco

Italia Inizio XVIII Secolo

ANMOCA0245841
Cassettone Barocco

Italia Inizio XVIII Secolo

Cassettone barocco sorretto da piedi a mensola, sul fronte presenta 4 cassetti; in noce, il fronte presenta riserve in radica e filettature in acero ed essenza lignea scurita, interni in abete e pioppo. Il piano è stato sostituito con legni antichi di recupero.

Nel Carrello

950,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cantarano Barocco Toscana
novità
ANMOCA0207583
Cantarano Barocco Toscana

Toscana Inizio XVIII Secolo

ANMOCA0207583
Cantarano Barocco Toscana

Toscana Inizio XVIII Secolo

Cantarano barocco in noce e lastrone di noce, Toscana inizio XVIII secolo. Piano sagomato, montanti a 45° con lesene architettoniche e festoni applicati in legno intagliato e dorato. Fronte a 4 cassetti di cui uno nella fascia, piedi torniti non coevi. Interni pioppo. Piccoli restauri; piccole mancanze nell'intaglio delle lesene.

Nel Carrello

1.870,00€

2.620,00€

-30%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Comò Neoclassico Francese Intarsiato Andre Louis Gilbert
SELECTED
novità
SELECTED
ANMOCA0132210
Comò Neoclassico Francese Intarsiato Andre Louis Gilbert

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANMOCA0132210
Comò Neoclassico Francese Intarsiato Andre Louis Gilbert

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Commode a due cassetti stampigliata A.L Gilbert sul fusto di un fianco; fronte e fianchi intarsiati con capricci architettonici racchiusi entro bordure in bronzo dorato, gambe mosse. Interamente decorato da elementi in bronzo dorato di gusto neoclassico. Impiallacciato in bois de rose; tra i legni utilizzati presenti palma, acero, acero tinto verde e bosso. Interni in rovere. Piano in marmo di breccia gialla.

Nel Carrello

17.180,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Specchiera Neoclassica Laccata Lombardia
SELECTED
novità
SELECTED
ANCOSP0180887
Specchiera Neoclassica Laccata Lombardia

Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

ANCOSP0180887
Specchiera Neoclassica Laccata Lombardia

Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

Specchiera neoclassica in legno intagliato e parzialmente laccato e dorato, Lombardia ultimo quarto XVIII secolo. Cimasa a medaglione con nodo d'amore posto sulla sommità, realizzato da nastro e trattenuto da galla, e festoni floreali riccamente intagliati; modanature dorate, specchio al mercurio. Ornata nella parte superiore con motivo a cancorrente arricchito da elementi fogliacei dorati, riconducibile al repertorio iconografico di Giocondo Albertolli (Bedano 1742–Milano 1839), architetto, decoratore e docente svizzero-italiano.

Nel Carrello

2.870,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Credenza in Abete Barocco
novità
ANMOCR0243702
Credenza in Abete Barocco

Tirolo Inizio XVIII Secolo

ANMOCR0243702
Credenza in Abete Barocco

Tirolo Inizio XVIII Secolo

Credenza barocca in abete, Tirolo inizio XVIII secolo. Cappello e zoccolo inferiore di stampo architettonico, fronte a due ante decorate da coppia di formelle ciascuna, realizzate con cornici modanate. Abbellita da elementi geometrici incisi a losanga e da battente anta intagliato con motivo a "squame". Cerniere e serratura in ferro battuto, quest'ultima recante disegni incisi. Interno con piani rivestiti in tessuto.

Nel Carrello

1.830,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Armadio Barocco
novità
ANMOAM0242974
Armadio Barocco

Italia Inizio XVIII Secolo

ANMOAM0242974
Armadio Barocco

Italia Inizio XVIII Secolo

Armadio barocco a due ante pannellate e intagliate con cornicette e formelle, realizzato riadattando l'alzata di un'antica credenza alla quale è stato aggiunto il basamento con cassetto nel corso dell'Ottocento. Laccato, è ornato da cornicette dorate.

Nel Carrello

2.370,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cassettone Inglese Giorgio III
novità
ANMOST0243489
Cassettone Inglese Giorgio III

Inghilterra Terzo Quarto XVIII Secolo

ANMOST0243489
Cassettone Inglese Giorgio III

Inghilterra Terzo Quarto XVIII Secolo

Cassettone Giorgio III lastronato mogano, Inghilterra terzo quarto XVIII secolo. Fronte a tre cassetti più tiretto scrittoio sottopiano, gambe mosse. Schienale in abete. Mancanze lastronatura.

Nel Carrello

1.000,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Scrittoio Barocchetto Lombardo
novità
ANTASC0206738
Scrittoio Barocchetto Lombardo

Lombardia secondo quarto XVIII secolo

ANTASC0206738
Scrittoio Barocchetto Lombardo

Lombardia secondo quarto XVIII secolo

Scrittoio poggiante su gambe mosse con piedi caprini, cassetto nella fascia sottopiano, piano e alzata con cimasa intagliata raffigurante motivi fitomorfi e stella centrale. Sul fondo l'alzata presenta una sporgenza coeva indicante l'appartenenza del mobile ad una boiserie, probabilmente una libreria. Il mobile è decorato con intarsi ritraenti motivi floreali presenti nel legno massello del piano e impiallacciatura in radica di noce con filettaure in acero presente anche su cassetto e alzata. Lombardia secondo quarto XVIII secolo

Nel Carrello

6.050,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Specchiera Neoclassica
novità
ANCOSP0244587
Specchiera Neoclassica

Torino Fine XVIII Secolo

ANCOSP0244587
Specchiera Neoclassica

Torino Fine XVIII Secolo

Specchiera neoclassica piemontese, intagliata con caratteristici motivi fitomorfi e a festoni fogliacei; la colorazione scura è dovuta all'ossidazione dell'originaria argentatura, ripresa successivamente con piccoli interventi. Gli specchi centrali sono stato sostituiti.

Nel Carrello

850,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Crespina in Maiolica Manifattura di Pavia
novità
OGANCE0226360
Crespina in Maiolica Manifattura di Pavia

Italia Fine XVIII Secolo

OGANCE0226360
Crespina in Maiolica Manifattura di Pavia

Italia Fine XVIII Secolo

Crespina in maiolica policroma, corpo baccellato e bordo lobato. Architetture nel cavetto in manganese, circondate da ramage nei toni dell'ocra, del cobalto e della ramina.

Nel Carrello

185,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mobile bar
novità
ANMOAL0243181
Mobile bar

Francia, XVIII Secolo

ANMOAL0243181
Mobile bar

Francia, XVIII Secolo

Piccolo cassettoncino Luigi XV, in ciliegio, modificato e trasformato in mobile bar. Francia, XVIII Secolo,

Nel Carrello

580,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Ribalta in Castagno
novità
ANMORI0244199
Ribalta in Castagno

Piemonte Terzo Quarto XVIII Secolo

ANMORI0244199
Ribalta in Castagno

Piemonte Terzo Quarto XVIII Secolo

Ribalta piemontese a quattro cassetti, sormontati da anta sagomata apribile a ribalta celante scarabattolo con vano centrale e cassettini laterali; in castagno, gli interni sono in pioppo. Presenta restauri ed è stata modificata nell'altezza dei piedini.

Nel Carrello

870,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Credenza Barocchetto
SELECTED
novità
SELECTED
ANMOCR0244076
Credenza Barocchetto

Ferrara Metà XVIII Secolo

ANMOCR0244076
Credenza Barocchetto

Ferrara Metà XVIII Secolo

Credenza barocchetto di produzione ferrarese sorretta da piedi en cabriole, presenta fronte mosso nel quale si trovano coppie di ante e cassetti nella fascia: uno centrale dalle grandi dimensioni e due laterali, più piccoli; anche i fianchi sono mossi e sono dotati di un'anta ciascuno. Sul piano poggia un'alzata con pianetto apribile dando accesso al vano interno, al quale sono state aggiunte vasche zincate per consentirne l'uso a fioriera; in noce, gli interni sono in abete. Il mobile presenta piccoli restauri e sostituzioni nella parte costruttiva dei cassetti, nel listello posteriore e nelle cerniere dell'alzata per consentirne la trasformazione sopracitata, nella ferramenta e in una maniglia di una delle due ante laterali.

Nel Carrello

6.650,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Torciere
SELECTED
novità
SELECTED
ANILLA0152931
Coppia di Torciere

Milano, 1750 ca.

ANILLA0152931
Coppia di Torciere

Milano, 1750 ca.

Coppia di reggi-lume in legno di cirmolo intagliato laccato bianco e parzialmente dorato, sorretti da un'asta cilindrica. Composti da grandi volute a “C” contrapposte, sono intagliati con riccioli e motivi fogliacei, abbellite da un ramo fiorito che scende dalla corolla superiore, appoggio per il cero. Sopra i due lumi è presente il piatto in lamierino di ferro traforato e dorato.

Nel Carrello

7.200,00€

Nel Carrello
Coppia di Torcieri in Lamierino Sbalzato
novità
OGANOG0240387
Coppia di Torcieri in Lamierino Sbalzato

Italia XVIII Secolo

OGANOG0240387
Coppia di Torcieri in Lamierino Sbalzato

Italia XVIII Secolo

Coppia di torcieri elettrificati in lamierino di rame sbalzato e dorato. Paralume in tessuto.

Nel Carrello

720,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Sedia Barocca in Noce Intagliato
novità
ANSESE0243705
Sedia Barocca in Noce Intagliato

Italia del Nord Inizio XVIII Secolo

ANSESE0243705
Sedia Barocca in Noce Intagliato

Italia del Nord Inizio XVIII Secolo

Sedia barocco in noce intagliato, nord Italia inizio XVIII secolo. Schienale e seduta in cuoio lavorato a motivi vegetali non coevo, trattenuto da borchie in ottone. Cartella intagliata frontale sostituita. Una delle gambe posteriori presenta un restauro.

Nel Carrello

445,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Sedie Direttorio in Noce
novità
ANSESE0242858
Coppia di Sedie Direttorio in Noce

Lombardia Fine XVIII - Inizio XIX Secolo

ANSESE0242858
Coppia di Sedie Direttorio in Noce

Lombardia Fine XVIII - Inizio XIX Secolo

Coppia di sedie direttorio in noce, Lombardia fine XVIII - inizio XIX secolo. Schienale a giorno decorato da motivo geometrico, gambe a sciabola. Sedute imbottite dotate di cuscino amovibile.

Nel Carrello

400,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolino Barocco in Noce
novità
ANTATV0243708
Tavolino Barocco in Noce

Spagna Inizio XVIII Secolo

ANTATV0243708
Tavolino Barocco in Noce

Spagna Inizio XVIII Secolo

Tavolino barocco in noce, Spagna inizio XVIII secolo. Cassetto nella fascia sottopiano decorato sul fronte da quattro formelle intagliate, sezione centrale montanti tornita, plinti inferiori raccordati da traverse. Due fasce laterali sottopiano in abete.

Nel Carrello

1.130,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Comò Barocco in Noce
novità
ANMOCA0244165
Comò Barocco in Noce

Piemonte Inizio XVIII Secolo

ANMOCA0244165
Comò Barocco in Noce

Piemonte Inizio XVIII Secolo

Comò barocco lastronato in noce, Piemonte inizio XVIII secolo. Piano sagomato e abbellito da bordura in ulivo, fronte a quattro cassetti ornati da formelle in ciliegio, presenti anche sui lati. Montanti stondati, catene e modanature del piano e dei cassetti in legno ebanizzato. Interni pioppo. Maniglie sostituite.

Nel Carrello

1.050,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello