Corso di sanscrito

Autore: Ashok Aklujkar

Codice: LISALI0242585

37,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
32,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
Corso di sanscrito

Autore:

Codice: LISALI0242585

37,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
32,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Corso di sanscrito

Caratteristiche

Autore: 

Editore:  Editore Ulrico Hoepli

Luogo di stampa:  Milano

Anno pubblicazione: 

Per tanti aspetti il sanscrito è una lingua unica. Grande lingua di cultura della civiltà indiana, ha dato voce al più raffinato pensiero filosofico del mondo pre-moderno, a un'altissima spiritualità, a una grande letteratura. Lingua di sconcertante concisione e insieme di meravigliosamente intricate architetture, a suo agio tanto nella più sfrenata ambiguità quanto nella precisione più maniacale, nella sua dimensione "classica" (successiva, cioè, alla fase vedica) è rimasta praticamente immutata dal VI sec. a.C ai giorni nostri, permettendo a chi la conosce l'accesso a una sterminata letteratura. Il Corso di sanscrito - edizione italiana del fondamentale testo di Ashok Aklujkar - combina l'agile e ricchissima trattazione dell'originale con l'apporto della linguistica moderna. Corredato di esercizi graduali e di un ampio glossario, il volume si rivolge a tutti coloro che, dentro o fuori l'università aspirino a un incontro ravvicinato con una delle più straordinarie culture dell'umanità. Il CD-Audio allegato contiene la presentazione dei fonemi del sanscrito pronunciati dalla viva voce di Ashok Aklujkar, a cui è dovuta anche la lettura di alcune delle parole sanscrite proposte negli esercizi. Delle frasi e dei versi è offerta inoltre una traduzione italiana, letta da Carmela Mastrangelo. Il CD-Audio si chiude con uno stofra ("inno di lode") tratto dalla "Sivastotravali", raccolta di inni a Siva composta dal filosofo kashmiro Utpaladeva intorno al X secolo d.C.

Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina con ingiallimento, macchie di polvere e lievi segni di usura ai bordi e agli angoli. In allegato CD. Testo in Lingua Italiana e Sanscrito.

Codice ISBN:  8820348187

Codice EAN:  9788820348182

Pagine:  XXII,378

Formato:  Brossura

Dimensioni (cm):
Altezza:  26

Descrizione

Edizione italiana a cura di Raffaele Torella e Carmela Mastrangelo.

Disponibilità prodotto

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.

Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche