In evidenza

prezzo

280 € 10080 € Applica

dimensioni


30 cm 246 cm

24 cm 221 cm

2 cm 144 cm

35 cm 58 cm
Applica

ALTRI MOBILI ANTICHI
 

SPEDIZIONE GRATUITA

promozione antiquariato di mano in mano

In questa sezione puoi trovare tutti i
mobili antichi non assimilabili ad altre categorie del nostro catalogo. Un’ampia selezione che comprende bauli, camini, cassapanche, colonne, inginocchiatoi, mensole, paraventi, porte, psiche e toilette per arredare in modo unico la tua abitazione


Hai arredi simili da vendere? Contattaci!  Acquistiamo T  Acquistiamo Mail  Acquistiamo W 

 

ordina per

Scaletta da Biblioteca
ANMOAL0103142
Scaletta da Biblioteca

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANMOAL0103142
Scaletta da Biblioteca

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Scaletta da biblioteca in ciliegio, con fasce e montanti mossi.

Nel Carrello

430,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cassapanca in Noce
ANMOAL0122646
Cassapanca in Noce

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANMOAL0122646
Cassapanca in Noce

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Cassapanca in noce, sorretta da piedi leonini, i montanti sono mossi e intagliati a volute.

Nel Carrello

550,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cassapanca Inizio XVIII Secolo
ANMOAL0125574
Cassapanca Inizio XVIII Secolo

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANMOAL0125574
Cassapanca Inizio XVIII Secolo

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Cassapanca di inizio XVIII secolo, in noce.

Nel Carrello

595,00€

1.070,00€

-50%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Baule da Viaggio in Stile Rinascimentale
ANMOAL0122228
Baule da Viaggio in Stile Rinascimentale

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANMOAL0122228
Baule da Viaggio in Stile Rinascimentale

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Baule da viaggio in legno rivestito da bandelle in lamina di ferro fissate con borchie. Le fasce metalliche sono ornate con un decoro a racemi vegetali con fiori, realizzati a bulino. Le riserve tra le lamine metalliche sono rivestite in velluto rosso, oggi abraso ornato da motivo quadrangolare con lamina.

Prenotato

790,00€

Spedizione: Gratis
Prenotato
Cassapanca Piemonte
ANMOAL0121285
Cassapanca Piemonte

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANMOAL0121285
Cassapanca Piemonte

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Cassapanca piemontese, la fascia inferiore presenta una cornice baccellata, mentre sul fronte, fianchi e piano è ornata con caratteristici intarsi a stucco. I piedi sono stati sostituiti.

Nel Carrello

950,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Colonne Porta Vaso Chinoiserie
SELECTED
SELECTED
ANMOAL0080052
Coppia di Colonne Porta Vaso Chinoiserie

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANMOAL0080052
Coppia di Colonne Porta Vaso Chinoiserie

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Coppia di colonne porta vaso in legno, interamente laccate a chinoiserie. Dalla forma sagomata, la base presenta un alto plinto dipinto con riserve a scacchi rossi e neri. Sui quattro montanti sono presenti piccole formelle dal profilo movimentato, all'interno decorate con motivi floreali di gusto orientale. Sulle quattro facce principali sono presenti riserve dalle dimensioni maggiori, quelle centrali sono dipinte con scene orientali: piante esotiche con uccelli variopinti, paesaggi con pagode, abitati da aristocratici e portantine trasportate da servitori. Nella parte superiore si trova un pianetto sagomato ed ebanizzato.

Prenotato

3.300,00€

Spedizione: Gratis
Prenotato
Psiche Impero
ANMOAL0156743
Psiche Impero

Italia Primo Quarto XIX Secolo

ANMOAL0156743
Psiche Impero

Italia Primo Quarto XIX Secolo

Psiche impero in noce, Italia primo quarto XIX secolo. Specchio al mercurio basculante inquadrato da semicolonne con applicazioni in bronzo dorato e cesellato. Dotata di 1 cassetto. Interni in noce.

Nel Carrello

360,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Culla a Dondolo Liberty
ANMOAL0167075
Culla a Dondolo Liberty

Vienna Fine XIX – Inizio XX Secolo

ANMOAL0167075
Culla a Dondolo Liberty

Vienna Fine XIX – Inizio XX Secolo

Culla a dondolo Liberty in faggio curvato, progettata da Jacob e Josef Kohn alla fine del XIX secolo. L'imbottitura con la quale è rivestita internamente è stata aggiunta successivamente. È molto curioso ricordare come questo arredo iconico sia stato usato nel film del 1963 “Ieri, oggi, domani”, con Sophia Loren e Marcello Mastroianni.

Nel Carrello

900,00€

Nel Carrello
video
Stipo
SELECTED
SELECTED
ANMOAL0058039
Stipo

XVII Secolo - dal 1601 al 1700, XVI Secolo - dal 1501 al 1600

ANMOAL0058039
Stipo

XVII Secolo - dal 1601 al 1700, XVI Secolo - dal 1501 al 1600

Stipo impiallacciato in radica di noce, i montanti sul fronte, anch'essi in legno di noce, sono riccamente intagliati: partendo dal basso c'è una mensola dalla forma di una voluta fogliacea, sormontata da un pesce, un delfino secondo l'immaginario dell'epoca, e ancora da un mascherone grottesco. Nella parte superiore trova invece posto una cariatide, nel montante di sinistra, mentre in quello di destra un telamone, entrambi con i lineamenti del volto che richiamano la tradizione dei mascheroni grotteschi. La fascia sotto piano vede l'alternarsi di riserve impiallacciate in radica con piccoli tasselli intagliati: in quelli laterali vi sono due profili di guerrieri con l'elmo sulla testa, vi sono poi due tasselli con armi, uno scudo e una faretra di frecce; al centro, infine, uno stemma ovale, privo però di elementi identificativi. Il fronte è occupato da una grande anta apribile a ribalta impiallacciata in radica anche all'interno, celante una cassettiera costituita da dodici cassettini e due antine laterali; sono tutti ornati con cornicette in radica intagliata. La serratura in ferro battuto è celata all'esterno, ma visibile nella parte interna dell'anta; ha la caratteristica forma di giglio, ripresa nelle cerniere dell'anta.

Nel Carrello

8.500,00€

Nel Carrello