Pintura de Sante Conti. - retrato masculino
Características
retrato masculino
Artista: Sante Conti (1848-1904)
Título de la obra: Ritratto maschile
Tiempo: Siglo XIX / 1801 - 1900
Sujeto: Retrato/Cara
Técnica artística: Diseño
Especificación técnica: Técnica Mixta
Descripción : Ritratto maschile
Pastel y tiza sobre papel. Firmado abajo a la izquierda. En la parte inferior derecha está el texto "de fotografía". El pintor y poeta de Portogruaro se dedicó principalmente a la pintura decorativa sacra para las iglesias del Véneto y del Piamonte. El retrato que aquí se propone se presenta en un marco contemporáneo, que necesita restauración debido a múltiples deficiencias.
Condición del Producto:
Producto en buen estado que muestra algunos signos de desgaste. Intentamos presentar el inmueble de la forma más completa posible con fotografías. Si algunos detalles no quedan claros en las fotos, prevalecerá lo que se informa en la descripción.
Tamaño de marco (cm):
Altura: 89
Ancho: 69
Profundidad: 5
Dimensiones del trabajo (cm):
Altura: 70
Ancho: 50
Información adicional
Artista: Sante Conti (1848-1904)
Sante Conti, originario y activo de Portogruaro, fue poeta y pintor. Se dedicó principalmente a la pintura sacra para varias iglesias del Piamonte y del Véneto. En su país también participó activamente políticamente, apoyando la fundación de la sociedad obrera "Garibaldi".Tiempo: Siglo XIX / 1801 - 1900
Siglo XIX / 1801 - 1900Sujeto: Retrato/Cara
Técnica artística: Diseño
Il disegno è il processo di tracciare segni su una superficie tramite l'applicazione di una pressione o il trascinamento di un apposito strumento sulla superficie. Gli strumenti sono: matite in grafite o colorate, penna, pennelli fini con inchiostro, pastelli a cera o carboncini; i supporti tradizionali più frequenti sono carta, cartoncino, tavola, muro, tela, rame, vetro.Especificación técnica: Técnica Mixta
Otros clientes han buscado:
Arte ottocento, artisti italiani, dipinti 800, dipinto olio su tela, dipinto antico, dipinto paesaggio, dipinti natura morta, arte antica, dipinto olio su tavola..
Se sei un appassionato d'arte, non perderti i nostri approfondimenti sul Blog Arte Di Mano in Mano e su FineArt by Di Mano in Mano - Arte:
Leggi di più
Ecco alcuni tra i principali articoli:
Vedute
Falsi nell'arte antica
Un messaggio di fiducia per ripartire
La potenza espressiva dell'arte figurativa etiope
Breve Storia del Collezionismo
Giorgio Upiglio, maestro dei libri d'artista
Matthias Withoos detto "Calzetta bianca"
San Rocco pensaci tu - Classic Monday
Dai un'occhiata alle nostre rubriche di divulgazione sull'arte:
Epoche
Lavorazioni e tecniche
Mostre ed Eventi
Protagonisti
Ti suggeriamo di guardare anche le presentazioni di questi dipinti ottocenteschi:
Tavoletta Porcellana Regina Luisa di Prussia, Berlino, Ultimo Quarto XIX secolo
Veduta di Frascati, Achille Etna Michallon, ambito di, terzo decennio XIX secolo, olio su tela
Venere Dormiente, Claudio Rinaldi, 1899
Sapevi che l'arte può essere anche un ottimo investimento (e non solo per grandi portafogli)?
L'Arte tra Collezionismo e Investimento
FineArt: Arte come investimento
Leggi di più
Ecco alcuni tra i principali articoli:Vedute
Falsi nell'arte antica
Un messaggio di fiducia per ripartire
La potenza espressiva dell'arte figurativa etiope
Breve Storia del Collezionismo
Giorgio Upiglio, maestro dei libri d'artista
Matthias Withoos detto "Calzetta bianca"
San Rocco pensaci tu - Classic Monday
Dai un'occhiata alle nostre rubriche di divulgazione sull'arte:
Epoche
Lavorazioni e tecniche
Mostre ed Eventi
Protagonisti
Ti suggeriamo di guardare anche le presentazioni di questi dipinti ottocenteschi:
Tavoletta Porcellana Regina Luisa di Prussia, Berlino, Ultimo Quarto XIX secolo
Veduta di Frascati, Achille Etna Michallon, ambito di, terzo decennio XIX secolo, olio su tela
Venere Dormiente, Claudio Rinaldi, 1899
Sapevi che l'arte può essere anche un ottimo investimento (e non solo per grandi portafogli)?
L'Arte tra Collezionismo e Investimento
FineArt: Arte come investimento