Evidencia
Categoría
subcategoría
- Antigüedades [1]
- Clásicos griegos y latinos [1]
- Coleccionables [1]
- Gráficos [1]
- Guías [2]
- Ilustrado [3]
- Literatura de viajes [1]
- Matemáticas e Ingeniería [1]
- Ficción clásica italiana [3]
- Ficción clásica extranjera [2]
- Ficción extranjera [1]
- Poesía italiana [3]
- Historia local [2]
- Historia de Italia [1]
- teatro [1]
Precio
Autor
- gabriele d'annunzio [2]
- giovanni boccaccio [2]
- s.a. [2]
- antoine thiout [1]
- armand silvestre [1]
- arturo schwarz [1]
- claude perrault [1]
- corrado govoni [1]
- edmund dulac [1]
- faverot de kerbrech [1]
- hans andersen, edmund dulac [1]
- j.j. sheppard [1]
- lawrence sterne, hans mardersteig [1]
- ludovico antonio muratori [1]
- ovando j. hollister [1]
- pier jacopo martello [1]
- raffaele carrieri, ernesto treccani [1]
- raffaele carrieri, eugène berman [1]
- titus maccius plautus [1]
- victor hugo [1]
Editor
- hodder & stoughton [2]
- tipografia ducale [2]
- a.lacroix verboeckhoven et cie editeurs [1]
- casa editrice d'arte emilio bestetti [1]
- chez samson [1]
- ex typographia societatis palatinae [1]
- francesco gonzaga [1]
- francesco lumachi editore [1]
- fratelli treves editori [1]
- giorgio upiglio [1]
- in aedibus aldi, et andreae asulani soceri [1]
- istituto italiano d'arti grafiche [1]
- j.j. sheppard [1]
- jean-baptiste coignard [1]
- la fattoria [1]
- librairie charles delagrave [1]
- librairie r. chapelot et c.ie [1]
- officina bodoni [1]
- piero fornasetti [1]
- samuel bowles & company [1]
En esta sección todos los Libros Antiguos disponibles en nuestra biblioteca en línea.
Leer Mas
Libro antico definizione
Un libro antico, è quel manoscritto che, come dice la parola stessa, è stato prodotto manualmente.
Per la sua realizzazione non sono state sfruttate alcune macchine.
Le pagine di un libro antico possono essere definite anch’esse antiche, dal periodo della sua realizzazione (tra il XV e il XIX secolo).
Prima ancora dell’introduzione della stampa, ci fu un incremento della richiesta di libri, grazie soprattutto all’utilizzo della carta.
Bibliografia
La bibliografia nei libri antichi e rari, viene inserita per fornire dei riferimenti specifici, i più dettagliati possibili.
Grazie al loro utilizzo, si potevano identificare tutte le singole edizioni stampate in un momento antecedente.
Cos’è la bibliografia?
É un catalogo a stampa, che descrive edizioni di libri antichi, in maniera completa.
Cosa sono i libri rari?
Sono tutte quelle tipologie di libri da collezione che difficilmente si riescono a trovare.
I libri vecchi non necessariamente sono anche libri rari, a differenze dei libri rinascimentali che tendono, in qualsiasi caso, a valere molto, proprio grazie alla loro età.
Un libro può essere raro se compreso nelle prime edizioni.
Questo perché gli editori mettono in circolazione meno copie, nel caso in cui non dovesse vendere.
I libri firmati dall’autore sono un’altra categoria definita “rara”, come anche tutti quei libri appartenuti a personaggi famosi.
Ecco cosa puoi trovare nel catalogo di Di Mano in Mano:
- - Prime edizioni
- - Libri d’arte
- - Enciclopedie
- - Libri di filosofia
- - Manualistica
- - Libri di musica
- - Narrativa
- - Libri sulla politica e sulla società
- - Libri di religione
- - Libri sulla scienza
- - Libri storici
Ordenar por