L'insorto del corpo - Il tono, l'azione, la poesia. Saggi su Antonin Artaud
Caractéristiques
Il tono, l'azione, la poesia. Saggi su Antonin Artaud
Auteur: Alfonso Amendola, Francesco Demitry, Viviana Vacca
Éditeur: Ombre corte
Lieu d'impression: Ville de Castello (Pérouse)
Année de publication: 2018
Collier: Cultures/188
L'eredità di Antonin Artaud è incommensurabile: centinaia di appunti, decine di riflessioni sull'arte e sulla pratica teatrale e alcune tra le opere più importanti del secolo scorso come "Il teatro e il suo doppio". A settantanni dalla sua scomparsa, i saggi contenuti nel volume si raccordano intorno all'atto estremo di sovversione intellettuale, fisica, gestuale dell'autore francese, indagandone le potenzialità concettuali e le pratiche - il "CsO", la follia artistica, il "suicidio sociale" - negli aspetti di virtuale attualizzazione. Sullo sfondo si coglie un vivo interesse per quanto riguarda le implicazioni politiche del pensiero artaudiano che possono sostenere in maniera crescente la soddisfazione di un desiderio sempre pieno di vita e di apertura nei territori problematici e contraddittori della contemporaneità. Prefazione di Ubaldo Fadini.
État du produit:
Exemplaire en bon état. Couverture et bords légèrement poussiéreux et présentant de légères marques d'usure. Pages légèrement jaunies. Quelques pages sont écrites en français. Texte en italien.
Code ISBN: 8869480997
EAN: 9788869480997
Pages: 230
Format: Livre de poche
Dimensions (cm):
Hauteur: 21
Description
Préface d'Ubaldo Fadini.
La disponibilité des produits
Disponibilité immédiate
Prêts à être livrés sous 2 jours ouvrables de la commande du produit.












