La crisi dell'idea di nazione tra Resistenza, antifascismo e Repubblica
Autore: Ernesto Galli Della Loggia
Editore: Editori Laterza
Luogo di stampa: Roma - Bari
Anno pubblicazione: 1996
Collana: Sagittari Laterza 97
L'8 settembre 1943, la data del cosiddetto "armistizio", che concluse per l'Italia la sciagurata partecipazione alla Seconda guerra mondiale, segnò per il Paese una catastrofe sotto ogni aspetto. A cominciare da quello dell'identità nazionale, del sentirsi tutti italiani, e dell'essere fieri di esserlo. Già compromesso con il fascismo, il sentimento patriottico non uscì rinsaldato dalla resistenza; anzi... All'origine di questo saggio sono le pagine sullo stesso argomento stese da Galli della Loggia per il volume collettaneo, a cura di Giovanni Spadolini, "Nazione e nazionalità in Italia"; ma esse sono state completamente ripensate e ampliate per l'occasione.
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina e tagli con lievi tracce di polvere.
Codice ISBN: 8842048674
Codice EAN: 9788842048671
Pagine: 145
Formato: Brossura
Dimensioni (cm):
Altezza: 21
Informazioni aggiuntive
Descrizione:
Seconda edizione nello stesso anno della prima
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.