"Caccia a cavallo...", 1894
Artista: Sebastiano De Albertis (1828-1897) Attribuito a
Titolo opera: Caccia a cavallo nella brughiera di Somma
Epoca: XIX Secolo - 1800
Soggetto: Scena con Figure
Tecnica artistica: Disegno
Specifica tecnica: Tecnica Mista
Descrizione:
Bozzetto a inchiostro e biacca su carta. L'opera, pur se non firmata, viene presentata come autografa del De Albertis, a cui corrisponde per il tratto veloce e capace. In basso è presente scritta a matita leggermente postuma che recita "1894. Caccia a cavallo nella brughiera di Somma. Quadro eseguito da De Albertis per commissione del Re. Vedi copia presso l'antiquario Valsecchi". Sempre a matita sono riportate le identità di alcuni dei personaggi raffigurati, tra i quali Re Umberto I sul suo cavallo. Pittore fra i più fecondi dell'Ottocento italiano, il De Albertis fu un fervente patriota e partecipò alle Cinque Giornate di Milano e alle Guerre d'Indipendenza. La familiarità con l'ambiente militare lo portò a dedicare la sua opera di pittore quasi interamente agli argomenti che avevano attinenza con l'Esercito. In particolare predilesse sempre come soggetti delle sue opere i reparti militari a cavallo. l disegno presenta dei rattoppi cartacei. E' presentato in cornice.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 49,5
Larghezza: 80
Profondità: 1,5
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 36
Larghezza: 65
Informazioni aggiuntive
Disegno:
Il disegno è il processo di tracciare segni su una superficie tramite l'applicazione di una pressione o il trascinamento di un apposito strumento sulla superficie. Gli strumenti sono: matite in grafite o colorate, penna, pennelli fini con inchiostro, pastelli a cera o carboncini; i supporti tradizionali più frequenti sono carta, cartoncino, tavola, muro, tela, rame, vetro.