Autore: Paolo Pavolini
Editore: Betelgeuse
Luogo di stampa: Milano
Anno pubblicazione: 2008
Nella stessa aula che due anni prima ha ospitato il processo a Ciano e ai traditori del 25 luglio, si apre, sotto l'egida di un'alta Corte internazionale, il processo a Mussolini. L'equidistanza e la pacatezza del presidente della Corte, O'Donnell; Mussolini, che ha rifiutato ogni avvocato difensore e, con tesi di straordinaria potenza oratoria, difende la sua politica ventennale, sviscerando ogni particolare militare e diplomatico sulla condotta della guerra e sul suo regime; l'implacabile accusatore Guglielmo Sangiorgi, non meno veemente del duce nell'inchiodare l'imputato, sulla base di irrefutabili prove, alle proprie responsabilità storiche; poi uno stuolo di testimoni: da Bonomi a Badoglio, da Ras Mangascià al capitano di vascello Papas, da Chapuy d'Ornier a Pietro Acquarone, portavoce di Vittorio Emanuele III. E ancora, l'incandescenza delle accuse e la straordinaria tesi difensiva dello stesso Mussolini, i ricatti morali di deposizioni vili e utilitaristiche, i tentativi diplomatici di composizione da parte moderata. Un se storico di abbacinante verosimiglianza, che racconta, seduta dopo seduta, l'evolversi e l'agghiacciante esito del più discusso processo del Novecento.
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina con lievi ingiallimento, macchie di polvere e segni di usura ai bordi e agli angoli. Tagli ingialliti e con tracce di polvere. Pagine ingiallite, in particolare al bordo superiore.
Codice ISBN: 8863490023
Codice EAN: 9788863490022
Pagine: 319
Formato: Brossura
Dimensioni (cm):
Altezza: 22
Informazioni aggiuntive
Descrizione:
Prima edizione.
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.