Tusciae antiquae typus
Titolo opera: Tusciae antiquae typus
Epoca: XVII Secolo - 1600 , XVI Secolo - 1500
Soggetto: Mappe
Tecnica artistica: Stampa
Specifica tecnica: Acquaforte (Incisione in Cavo)
Descrizione:
Acquaforte colorata. E' la carta storica dell'antica Etruria - Tuscia secondo la denominazione romana - pubblicata nel Parergon, il supplemento al "Theatrum Orbis Terrarum", l'atlante storico di Abraham Ortelius (1528-1598), comparsa per la prima volta nell'edizione del 1584 e successivamente riprodotta in diverse edizioni nel XVII secolo. In alto a destra, sotto il titolo, è indicato il nome dell'Ortelius; nel cartiglio in basso a sinistra vi è invece un elenco dei siti di incerta localizzazione. In buone condizioni, è presentata in cornice.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 59
Larghezza: 68
Profondità: 2,5
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 38
Larghezza: 54
Informazioni aggiuntive
Stampa:
La stampa è un processo per la produzione di testi e immagini, tipicamente mediante l'impiego dell'inchiostro su carta e di una pressa da stampa. Spesso viene svolto come processo industriale su larga scala ed è una parte essenziale dell'editoria.
Acquaforte (Incisione in Cavo):
Acquaforte (in latino aqua fortis) anticamente designava l'acido nitrico, detto anche mordente. Oggi indica un tipo di stampa ed il modo per produrla. La tecnica dell'acquaforte era nota fin dai tempi antichi e veniva impiegata per incidere decorazioni sulle armi. Alcuni dei primi ad utilizzarla per le stampe d'arte sono stati Albrecht Dürer in Germania e il Parmigianino in Italia.
Disponibilità prodotto
Il prodotto è visibile presso Milano
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.