Ducato ovvero territorio di Milano,1664
Artista: Joan Blaeu (1599-1673)
Titolo opera: Ducato ovvero territorio di Milano
Epoca: XVII Secolo - 1600
Soggetto: Mappe
Tecnica artistica: Stampa
Specifica tecnica: Acquaforte (Incisione in Cavo)
Descrizione:
Acquaforte, con coloritura coeva. La Mappa del Milanese con Milano, Crema, Pavia e Bergamo, è tratta dal III volume del "Theatrum Orbis Terrarum", di Abraham Ortelius considerato il primo vero atlante delle terre conosciute, pubblicato per la prima volta nel 1570; le mappe contenute nel trattato furono opera di diversi cartografi, tra i quali appunto Joan Blaeu (1599-1673). In buone condizioni, l'incisione è presentata in cornice.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 58
Larghezza: 70
Profondità: 2
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 52
Larghezza: 63
Informazioni aggiuntive
Stampa:
La stampa è un processo per la produzione di testi e immagini, tipicamente mediante l'impiego dell'inchiostro su carta e di una pressa da stampa. Spesso viene svolto come processo industriale su larga scala ed è una parte essenziale dell'editoria.
Acquaforte (Incisione in Cavo):
Acquaforte (in latino aqua fortis) anticamente designava l'acido nitrico, detto anche mordente. Oggi indica un tipo di stampa ed il modo per produrla. La tecnica dell'acquaforte era nota fin dai tempi antichi e veniva impiegata per incidere decorazioni sulle armi. Alcuni dei primi ad utilizzarla per le stampe d'arte sono stati Albrecht Dürer in Germania e il Parmigianino in Italia.
Disponibilità prodotto
Il prodotto è visibile presso Milano
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.