Il linguaggio dei gioielli - Il significato nascosto e ritrovato dell'eterna arte dell'ornamento dalla A alla Z
Caratteristiche
Il significato nascosto e ritrovato dell'eterna arte dell'ornamento dalla A alla Z
Autore: Maria Rosaria Omaggio
Editore: Zelig
Luogo di stampa: Milano
Anno pubblicazione: 2001
L'uomo nel corso dei secoli ha sempre indossato monili per distinguersi, per palesare il potere, la forza fisica, la posizione sociale e, non ultimo, per proteggersi. Esistono ornamenti per ogni fase della vita e per ogni evento significativo: cosa rappresenta un anello che avvolge un dito con la sua circolarità? Quando è entrata nell'uso la vera nuziale, quale simbolo di unione e di alleanza? Come mai si indossano sull'anulare sinistro e perché si usano di preferenza alcune pietre? E da cosa è motivata la scelta di una pietra oltre che dal valore? Molti giovani hanno riscoperto il "gioco" di ornarsi: anellini o chiodi, spesso d'argento e pietre più o meno preziose attraversano orecchie, labbra, narici. Qual'è l'origine di questi ornamenti?
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Sovraccoperta con leggero ingiallimento, macchie di polvere e segni di usura ai bordi e agli angoli. Tagli tracce di polvere. Pagine leggermente ingiallite ai bordi.
Codice ISBN: 8887291217
Codice EAN: 9788887291216
Pagine: 206
Formato: Cartonato con sovracoperta
Dimensioni (cm):
Altezza: 29
Descrizione
Impaginazione di Marilena Giammarrusti. Immagini a colori n.t e f.t.
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.