prezzo

120 € 18000 € Applica

stile

artista

designer

materiale

dimensioni


7 cm 454 cm

7 cm 560 cm

0 cm 236 cm

12 cm 250 cm

28 cm 59 cm
Applica

NUOVI ARRIVI DI MANO IN MANO | ANTIQUARIATO, DIPINTI, DESIGN, VINTAGE E COLLEZIONISMO

 

In questa sezione del catalogo puoi vedere tutti i nostri ultimi arrivi di antiquariato, modernariato e arte. Non perderti le ultime novità firmate Di Mano in Mano. Puoi trovare tutto quello che ti serve per arredare la tua casa: armadi, tappeti, lampadari, comò, sedie, oggetti, poltrone, ribalte e molto altro.

Tour virtuali dei negozi
 

 

ordina per

Scultura da Giardino con due Putti
novità
ANTPIE0000244
Scultura da Giardino con due Putti

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANTPIE0000244
Scultura da Giardino con due Putti

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Scultura ornamentale da esterno in pietra di Vicenza. Raffigura due putti intenti a cogliere dell'uva da un tronco colmo di pampini. Uno dei due è seduto sopra a un ramo in una posizione instabile, quasi come se si voltasse repentinamente verso la sua destra, richiamato da un rumore improvviso; è nudo, coperto solo da una foglia di vite. L'altro è ai piedi del tronco, ma si trattiene a esso con entrambe le mani; anch'egli è seminudo, un panneggio a coprirlo parzialmente.

Nel Carrello

2.200,00€

Nel Carrello
Poltrone Anni 50
SELECTED
novità
SELECTED
MOSEPO0124065
Poltrone Anni 50

MOSEPO0124065
Poltrone Anni 50

Coppia di poltrone nello stile di Ico Parisi, imbottitura a molle ed espanso, rivestimento in velluto, gambe in legno tinto ebano.

Nel Carrello

1.750,00€

Nel Carrello
Poltrone 'Natura' Karin Mobring per Ikea Anni 70
novità
MOSEPO0194461
Poltrone 'Natura' Karin Mobring per Ikea Anni 70

MOSEPO0194461
Poltrone 'Natura' Karin Mobring per Ikea Anni 70

Due poltrone vintage anni 70; struttura a vista in legno di pino, seduta e schienale in pelle.

Nel Carrello

1.700,00€

Nel Carrello
Lampadario in Bronzo Dorato
novità
ANILLA0145523
Lampadario in Bronzo Dorato

Italia Inizio XX Secolo

ANILLA0145523
Lampadario in Bronzo Dorato

Italia Inizio XX Secolo

Lampadario in bronzo dorato a 18 luci, Italia inizio XX secolo. Pendenti in vetro.

Nel Carrello

1.100,00€

Nel Carrello
Specchiera Barocchetto Toscana
SELECTED
novità
SELECTED
ANCOSP0144154
Specchiera Barocchetto Toscana

Firenze Terzo Quarto XVIII Secolo

ANCOSP0144154
Specchiera Barocchetto Toscana

Firenze Terzo Quarto XVIII Secolo

Specchiera barocchetto toscana in legno intagliato e dorato a parti opache e lucide, Firenze terzo quarto XVIII secolo. Riccamente decorata con motivi rocaille, tra cui riccioli, elementi fogliacei e floreali. Mascheroni sul fronte e sui lati della cimasa; specchi perimetrali al mercurio mentre il centrale sostituito.

Nel Carrello

8.800,00€

Nel Carrello
'Clelia passa il Tevere' Domenico Lupini attribuito a
SELECTED
novità
SELECTED
ARARPI0132205
'Clelia passa il Tevere' Domenico Lupini attribuito a

ARARPI0132205
'Clelia passa il Tevere' Domenico Lupini attribuito a

Il dipinto rappresenta Clelia che passa il Tevere. Clelia era un'eroina romana, che fu data come ostaggio, assieme ad altre fanciulle, al re etrusco Porsenna durante le trattative di pace con la città; riuscì però a fuggire, attraversando a nuoto il Tevere. Porsenna ne chiese la restituzione ai romani, che acconsentirono, ma ammirato dal suo eroismo, decise di liberarla consentendole di portare con sé altri prigionieri, che Clelia scelse tra i più giovani. Il momento della rappresentazione è proprio quello dell'attraversamento del fiume, del quale vi è la personificazione in primo piano a destra, con un anziano canuto, accompagnato da una giovane donna con la cornucopia. La scena è molto dinamica, con Clelia e le altre fanciulle che creano un gruppo folto e movimentato, assieme al cavallo cavalcato dalla protagonista, come ricordano alcune versioni del racconto; alle loro spalle le tende dell'accampamento del re etrusco con alcuni soldati. Al di là del fiume si trova un altro gruppo di donne, la traversata già compiuta, mentre sullo sfondo si scorge la distesa con la città capitolina dal volto classico. L'opera, come attesta un piccolo cartiglio, è attribuita a Domenico Lupini, artista del quale non si sa molto ma del quale si può ipotizzarne l'ambito di attività tra Bergamo e Venezia. Uniche due opere firmate sono una “Maddalena convertita” e un'”Annunciazione”, ma altre opere sono state a lui attribuite dalla studiosa Federica Nurchis e collocate nel monastero di Santa Chiara a Bergamo. Questi dipinti presentano un caldo e raffinato cromatismo che, assieme all'eleganza dei personaggi e alla modalità compositiva, fanno ipotizzare un soggiorno veneziano di Lucini, che pare richiamare le atmosfere di Tintoretto, Veronese e Palma il Giovane. Presentato in cornice dorata del XVII secolo, restaurato e ritelato.

Nel Carrello

9.000,00€

Nel Carrello
Dipinto Celebrativo con Fiori
novità
ARAROT0119517
Dipinto Celebrativo con Fiori

ARAROT0119517
Dipinto Celebrativo con Fiori

Olio su tela. Il dipinto celebra il ricordo di un defunto: raffigura una lapide che reca il nome del morto e le date, appoggiata sulla nuda terra in un paesaggio deserto e sfumato con un tramonto di sfondo, ma contornata da una ghirlanda di fiori vivaci. Spicca su tutti, proteso verso l'alto, un giglio bianco, il cui gambo però è spezzato, obbligando la corolla a curvarsi verso la terra: è il "memento mori", il simbolo della caducità della vita. Il bel dipinto è presentato in cornice dorata coeva.

Nel Carrello

1.400,00€

Nel Carrello
Paesaggio con Figure e Cavalieri
SELECTED
novità
SELECTED
ARARPI0117715
Paesaggio con Figure e Cavalieri

ARARPI0117715
Paesaggio con Figure e Cavalieri

Olio su tela. Nella grande scena ambientata in esterno spicca nella parte sinistra il laboratorio di un maniscalco, intento con i suoi aiutanti a lavorare i ferri per un cavallo mente il proprietario assiste; al centro sopraggiungono altri cavalieri con i loro servitori che si dirigono dall'artigiano; sulla destra alcune figure popolari a riposo sul ciglio della strada. Di sfondo si apre sulla destra un ampio paesaggio fluviale, mentre sulla sinistra vi è l'accesso al borgo, sovrastato da un palazzetto diroccato, con diverse figure popolari intente alle loro attività: la donna che sta per allattare un bambino, mentre l'altro figlio scappa su per la scalinata, un'altra donna che stende i panni sul balcone della casa edificata a palafitta sul roccione, mentre un uomo si arrampica sulla scala a pioli. Si tratta di un'opera realizzata con grande probabilità da un autore fiammingo operante in Lombardia. Alcuni richiami del vestiario e della costruzione indicano per certo la contaminazione nord-europea, mentre altri particolari indicano la localizzazione lombarda di realizzazione. Il dipinto proviene da una prestigiosa dimora storica di famiglia nobile lombarda. Ancora in prima tela, presenta nella fascia più bassa alcuni tagli e un buco; al retro alcuni rattoppi da vecchio restauro. E' presentata in sottile cornice coeva.

Telefona

Trattativa in sede

Telefona
Poltrone Argentine Anni 50
novità
MOSEPO0194258
Poltrone Argentine Anni 50

MOSEPO0194258
Poltrone Argentine Anni 50

Elegante coppia di poltrone; imbottitura a molle e rivestimento in velluto, struttura in legno di faggio naturale a vista.

Nel Carrello

2.200,00€

Nel Carrello
Coppia di Lampade da Tavolo
novità
ANILLA0191928
Coppia di Lampade da Tavolo

Murano XX secolo

ANILLA0191928
Coppia di Lampade da Tavolo

Murano XX secolo

Coppia di lampade da tavolo in vetro soffiato a cinque luci. Struttura in vetro colorato, bobeches rimovibili. Piccoli danni e filature.

Nel Carrello

950,00€

Nel Carrello
Credenza con Alzata in Stile Impero
novità
ANMOCR0193554
Credenza con Alzata in Stile Impero

Italia seconda metà XX secolo

ANMOCR0193554
Credenza con Alzata in Stile Impero

Italia seconda metà XX secolo

Credenza con specchiera con decorazione ad acido e cornice di legno dorato e dipinto raffigurante sfingi ai lati. Piano in marmo verde serpentino, fronte a tre cassetti e quattro ante sottostanti divise da quattro colonne. Tutto il corpo inferiore è intagliato con acero lavorato con motivi a conchiglia, ante e fianchi sono impiallaciati con radica di noce. Le riserve delle ante centrali presentano una raffigurazione di scena mitologica interamente intagliata in acero.

Nel Carrello

980,00€

Nel Carrello
Secretaire in Stile Neoclassico
novità
ANMOST0194025
Secretaire in Stile Neoclassico

Italia inizi XX secolo

ANMOST0194025
Secretaire in Stile Neoclassico

Italia inizi XX secolo

Secretaire in noce con fronte con anta a ribalta celante quattro cassettini e vani centrali, nella fascia inferiore cassetto e anta. Decorazione a marquetterie sul fronte e filettature sui fianchi. Piedi a trottola.

Nel Carrello

540,00€

Nel Carrello
Scorcio con Figure
novità
ARAROT0117595
Scorcio con Figure

ARAROT0117595
Scorcio con Figure

Olio su tela. Scuola Nord Italia. E' un piccolo scorcio di un canale fluviale che scorre in mezzo alle abitazioni; particolare è la presenza di due figure: un battelliere che passa sotto il ponte con la sua barchetta, mentre sopra il ponte transita un popolano che sta tirando per la cavezza l'asinello trainante il carretto. Il dipinto necessita di restauro per diverse cadute di colore, di cui la più estesa in corrispondenza del parapetto del ponte a sinistra. E' presentato in cornice dorata coeva.

Nel Carrello

880,00€

Nel Carrello
Grande Lampadario in Cristallo
novità
ANILLA0148085
Grande Lampadario in Cristallo

Italia Inizio XX Secolo

ANILLA0148085
Grande Lampadario in Cristallo

Italia Inizio XX Secolo

Grande lampadario in stile in cristallo a 24 luci, Italia inizio XX secolo. Fusto in legno intagliato e dorato, bracci in tubolare di ottone terminanti con bobeches in vetro. Collane, pendenti e puntali in cristallo.

Nel Carrello

3.500,00€

Nel Carrello
Ritratto di Giovane Donna 1858
novità
ARAROT0118961
Ritratto di Giovane Donna 1858

ARAROT0118961
Ritratto di Giovane Donna 1858

Matita, carboncino e biacca su carta. Firmato (Amalia Bianchi?) e datato in basso a destra. Molto efficace l'utilizzo dei diversi pigmenti pittorici, che creano giochi di chiaro-scuri e ben sottolineano gli elementi della figura. Il ritratto è presentato in cornice ottocentesca lignea, abbellita da inserti in cuoio a foggia di foglie e fiori, con alcune piccole cadute e mancanze.

Nel Carrello

580,00€

Nel Carrello
Coppia di Sedie Luigi Filippo
novità
ANSESE0193846
Coppia di Sedie Luigi Filippo

Italia seconda metà XIX secolo

ANSESE0193846
Coppia di Sedie Luigi Filippo

Italia seconda metà XIX secolo

Coppia di sedie con schienale a giorno e seduta imbottita e decorata con ricamo floreale.

Nel Carrello

180,00€

Nel Carrello
Dipinto di Paesaggio con Architettura e Figure
novità
ARAROT0193253
Dipinto di Paesaggio con Architettura e Figure

ARAROT0193253
Dipinto di Paesaggio con Architettura e Figure

Olio su tela. Il quadretto propone uno scrocio di campagna occupato centralmente da una struttura architettonica su più livelli, un casolare nel quale si incrociano archi, colonnine, scale e ingressi, occupati tutti da erbe infestanti. Sul sentiero e davanti alla struttura, l scena è animata da figure di contadini e popolani. La luce rosata si espande dal cielo su tuti gli elementi, creando un'atmosfera romantica. L' opera, ritelata, è presentata in cornice dorata di fine '800-inizio '900, con diverse cadute di colore.

Nel Carrello

260,00€

Nel Carrello
Tappeto Tabriz - Iran
novità
ANCOTA0191913
Tappeto Tabriz - Iran

429x90 cm

ANCOTA0191913
Tappeto Tabriz - Iran

429x90 cm

Tappeto Tabriz in cotone e lana; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Nel Carrello

525,00€

Nel Carrello
Portavasi Neobarocco
novità
ANMOAL0148147
Portavasi Neobarocco

Fine XIX Secolo

ANMOAL0148147
Portavasi Neobarocco

Fine XIX Secolo

Portavasi neobarocco, intagliato con poderose volute e un motivo centrale a conchiglia; interamente dipinto.

Nel Carrello

1.100,00€

Nel Carrello
Caminiera Restaurazione
novità
ANCOSP0144173
Caminiera Restaurazione

Secondo Quarto XIX Secolo

ANCOSP0144173
Caminiera Restaurazione

Secondo Quarto XIX Secolo

Caminiera restaurazione, lo specchio presenta battuta intagliata a foglie susseguenti ed è inquadrata tra due montanti torniti e intagliati. Laccata e parzialmente dorata.

Nel Carrello

650,00€

Nel Carrello