In evidenza
categoria
sottocategoria
- antiquariato [1]
- archeologia [1]
- architettura [3]
- astronomia e geografia [1]
- biografie diari e memorie [3]
- classici greci e latini [9]
- collezionismo [1]
- contemporanea [4]
- cristianesimo [4]
- diritto [20]
- enciclopedie [3]
- esoterismo [1]
- filosofia contemporanea [1]
- filosofia moderna [2]
- grafica [22]
- guide [5]
- ideologie e teorie politiche [1]
- illustrati [10]
- letteratura di viaggio [3]
- libretti d'opera [8]
- manualistica varia [9]
- matematica e ingegneria [1]
- medicina [1]
- medievale [1]
- moderna [1]
- musica [3]
- narrativa classica italiana [10]
- narrativa classica straniera [4]
- narrativa italiana [7]
- narrativa straniera [3]
- partiture musicali [2]
- pedagogia [1]
- piante animali [2]
- poesia italiana [22]
- poesia straniera [2]
- saggi di letteratura italiana [1]
- scienze varie [1]
- storia contemporanea [4]
- storia locale [8]
- storia medievale [1]
- storia moderna [10]
- storia d'italia [5]
- storia e critica d'arte [3]
- storiografia temi [2]
- teatro [4]
prezzo
autore
- aa.vv. [15]
- s.a. [15]
- robert joseph pothier [14]
- ettore cozzani [8]
- gabriele d'annunzio [3]
- giampiero giani [3]
- carlo salvioli [2]
- dante alighieri [2]
- filippo tommaso marinetti [2]
- giovanni boccaccio [2]
- jacopo barozzi da vignola [2]
- publio cornelio tacito [2]
- victor hugo [2]
- (pio prati) [1]
- alda merini [1]
- alessandro tassoni [1]
- alexandre blok [1]
- ambrogio teodosio macrobio [1]
- anselmo bucci [1]
- antoine thiout [1]
editore
- tipografia di gio. battista seguin [8]
- s.e. [7]
- hodder & stoughton [4]
- stab. tipografico benedetti & niccolai [4]
- au bureau central [3]
- co' tipi bodoniani [3]
- istituto italiano d'arti grafiche [3]
- raffaello di napoli [3]
- alfredo cantoni [2]
- artidoro benedetti [2]
- dionigi ramanzini [2]
- edizioni alpes [2]
- edizioni futuriste di poesia [2]
- edizioni della conchiglia [2]
- franco sciardelli editore [2]
- gio. battista bianchi [2]
- giorgio upiglio - edizioni d'arte grafica uno [2]
- giorgio upiglio grafica uno [2]
- imprimerie nationale [2]
- imprimerie de emile piel [2]
collana
- acquario 19 [1]
- biblioteca di paragone 1 [1]
- bibliotechina de "la lampada" [1]
- edizioni di solaria - quaderno quattordicesimo [1]
- i muri su cui graffiare storie i [1]
- i segni dell'uomo 13 [1]
- jacobi cujiacii ic.tolosatis opera ad parisienesm fabrotianam editionem diligentissime exacta in tomos xiii distirbuta- tom. xii - tom xiii [1]
- l'art au carré etude critique et historique d'une oeuvre [1]
- movimento futurista [1]
- nouvelle encyclopédie philosophique 10 [1]
- philosophie occulte. seconde série [1]
- prosa 2 [1]
LIBRI ANTICHI E RARI
In questa sezione troverete i titoli più preziosi del nostro catalogo: libri antichi, edizioni a tiratura limitata, prime edizioni di importanti autori di poesia e narrativa, prestigiose monografie d’arte e di grafica, volumi del ‘900 che hanno fatto la storia, i migliori illustratori per l’infanzia, libri preziosi e ormai introvabili
Leggi tutto
Libro antico definizione
Un libro antico, è quel manoscritto che, come dice la parola stessa, è stato prodotto manualmente.
Per la sua realizzazione non sono state sfruttate alcune macchine.
Le pagine di un libro antico possono essere definite anch’esse antiche, dal periodo della sua realizzazione (tra il XV e il XIX secolo).
Prima ancora dell’introduzione della stampa, ci fu un incremento della richiesta di libri, grazie soprattutto all’utilizzo della carta.
Bibliografia
La bibliografia nei libri antichi e rari, viene inserita per fornire dei riferimenti specifici, i più dettagliati possibili.
Grazie al loro utilizzo, si potevano identificare tutte le singole edizioni stampate in un momento antecedente.
Cos’è la bibliografia?
É un catalogo a stampa, che descrive edizioni di libri antichi, in maniera completa.
Cosa sono i libri rari?
Sono tutte quelle tipologie di libri da collezione che difficilmente si riescono a trovare.
I libri vecchi non necessariamente sono anche libri rari, a differenze dei libri rinascimentali che tendono, in qualsiasi caso, a valere molto, proprio grazie alla loro età.
Un libro può essere raro se compreso nelle prime edizioni.
Questo perché gli editori mettono in circolazione meno copie, nel caso in cui non dovesse vendere.
I libri firmati dall’autore sono un’altra categoria definita “rara”, come anche tutti quei libri appartenuti a personaggi famosi.
Ecco cosa puoi trovare nel catalogo di Di Mano in Mano:
- - Prime edizioni
- - Libri d’arte
- - Enciclopedie
- - Libri di filosofia
- - Manualistica
- - Libri di musica
- - Narrativa
- - Libri sulla politica e sulla società
- - Libri di religione
- - Libri sulla scienza
- - Libri storici
ordina per