Coppia di angoliere a fronte curvo

Codice :  ANTANG0000077

non disponibile
Coppia di angoliere a fronte curvo

Codice :  ANTANG0000077

non disponibile

Coppia di angoliere a fronte curvo

Caratteristiche

Stile:  Neoclassico (1765-1790)

Epoca:  XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Anno:  Ultimo quarto del XVIII sec.

Origine:  Italia

Essenza principale:  Bois de Rose

Materiale:  Impiallacciatura

Descrizione

Coppia di angoliere a fronte curvo composte da un'anta, piano in breccia, piedi tronco conici. I mobili sono impiallacciati in bois de rose con una grande riserva centrale dove è intarsiato uno stemma con aquila bicipite coronata, contenente a sua volta due stemmi (famiglia Imperiale e aquila coronata in banda gialla) e Invrea (castello turrito con pianta centrale). Gli stemmi, indici del matrimonio tra le due famiglie, sono inseriti in una cornice intarsiata a serto di quercia, una larga bordura sull'anta è invece intarsiata con rami di vite con pampini d'uva. Puntali di ottone vestono i piedi, interni in pino.

Dimensioni (cm):
Altezza: 100
Larghezza: 88
Profondità: 61

Con certificato di autenticità

Informazioni aggiuntive

Note storico bibliografiche

I mobili descritti sono inseribili nella produzione genovese dell'ultimo quarto del XVIII sec. non solo per la presenza degli stemmi ma anche per alcune caratteristiche tipiche, i legni utilizzati e l'intarsio, tipicamente inciso a bulino, tutti particolari descritti nei principali testi del mobile genovese. I due stemmi conducono al matrimonio di Giulia Invrea (padre Marchese Ippolito Settimio) e il marchese Luigi Imperiale Lercari, patrizio Genovese e Senatore della Repubblica di Genova (07/06/1736, 04/06/1822), avvenuto il 24/04/1777 a Genova. Bibliografia di riferimento: Lodovico Caumont Caimi, L'ebanisteria genovese del settecento, ed. P.P.S. 1995 - Alvar Gonzalez-Palacios, Il mobile in Liguria, ed. Sagep 1996

Stile: Neoclassico (1765-1790)

Questo periodo storico comprende una prima fase propriamente definibile di Stile Luigi XVI.
Solo in un secondo momento, con il maturare delle mode archeologiche, si formula e si codifica una nuova visione della civiltà d'arredo, ora compiutamente ascrivibile allo Stile Neoclassico.
Nei fatti, entrambe le tendenze convivono all'unisono fino agli ultimi anni del Settecento.
A pieno titolo, in ambito di ebanisteria, rientrano nell'epoca neoclassica anche gli stili Direttorio, Retour d'Egypte, Consolare e Impero.
Scopri di più sul Neoclassicismo con gli approfondimenti del nostro blog...
Neoclassico emiliano... comodo comodo
La raffinatezza del Neoclassico piemontese
Il gusto neoclassico in una piccola scultura in marmo
Il gusto neoclassico della Bassa Padana
Neoclassico, uno stile attento ai dettagli
Lampadari neoclassici eleganti per ricevimenti
Il nuovo gusto nel Granducato di Toscana tra Rococò e Neoclassicismo
Un cassettone piacentino per far luce sul Neoclassicismo
L'ultimo neoclassicismo lombardo

...e alle nostre presentazioni su FineArt:
Il Neoclassicismo
Giocondo Albertolli, protagonista del Neoclassicismo
Tavolo Parietale, Firenze 1780-1785 ca.
Specchiera a Cassetta, Bologna Inizio XVIII Secolo
Scrittoio, Marco Calestrini, Firenze, ultimo quarto del XVIII secolo
Coppia di consolle in pietre laviche e marmo
Caminiera Neoclassica, Milano, fine XVIII secolo
Specchiera Neoclassica, Firenze, fine XVIII secolo
Caminiera Neoclassica, Firenze, ultimo quarto XVIII secolo

Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Essenza principale: Bois de Rose

Si tratta di un legno duro, biondo chiaro, ma con forti venature rosse e rosate, che si ottiene da alberi tropicali simili al legno di palissandro. Le sue venature ricordano i tulipani a righe, per questo nelle aree anglofone è chiamato tulipwood. Viene usato per tarsie, spesso affiancato al bois de violette. Nel '700 e '800 venne molto apprezzato e impiegato in Francia e Inghilterra per impiallacciature pregiate. Emana profumo per decenni se non secoli dopo la stagionatura.

Materiale: Impiallacciatura