Acquaforte di Gianbattista Piranesi

Veduta del tempio di Ercole nella città di Cora

Codice :  ARTPIT0001649

non disponibile
Acquaforte di Gianbattista Piranesi

Veduta del tempio di Ercole nella città di Cora

Codice :  ARTPIT0001649

non disponibile

Acquaforte di Gianbattista Piranesi - Veduta del tempio di Ercole nella città di Cora

Caratteristiche

Veduta del tempio di Ercole nella città di Cora

Artista:  Giovanni Battista Piranesi (1720-1778)

Titolo opera:  Veduta del tempio di Ercole nella città di Cora, dieci miglia lontano da Velletri

Epoca:  XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Soggetto:  Vedute/Scorci Cittadini

Tecnica artistica:  Stampa

Specifica tecnica:  Bulino (Incisione in Cavo)

Descrizione : Veduta del tempio di Ercole nella città di Cora, dieci miglia lontano da Velletri

Acquaforte, bulino e puntasecca. Firmato in lastra in basso a sinistra, titolo della veduta in basso a destra. E' tratto dalla raccolta di stampe "Vedute romane", la più conosciuta opera del Piranesi. La cittadina di Cora, nella provincia di Latina, possiede diverse testimonianze di templi romani, tra i quali il più importante è quello di Ercole. La stampa presenta alcune gore di umidità. In cornice.

Condizione prodotto:
Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura.

Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 65
Larghezza: 93
Profondità: 2

Dimensioni opera (cm):
Altezza: 56
Larghezza: 85

Informazioni aggiuntive

Artista: Giovanni Battista Piranesi (1720-1778)

Giovanni Battista Piranesi, detto anche Giambattista, iniziò la sua carriera quando a 20 anni lasciò Mogliano Veneto, in provincia di Treviso, dov'era nato, per andare a Roma a studiare incisione e acquaforte; in quegli anni andò anche a Napoli a studiare l'arte barocca e visitare gli scavi archeologici di Ercolano. Nel 1744 tornò a Venezia dove incontrò Giovan Battista Tiepolo e il Canaletto, che lo influenzarono molto; nel 1747 si stabilì definitivamente a Roma e aprì una bottega da incisore in via del Corso. Da allora visse sempre a Roma, dove fece fortuna, oltre che con le incisioni, con le commissioni di Papa Clemente XIII, che gli affidò lavori di restauro e riqualificazione della città e gli fece decorare gli appartamenti della sua famiglia. Dagli anni Cinquanta sviluppò i suoi interessi per l'archeologia, e partecipò al dibattito sulla superiorità tra l'architettura greca e romana, schierandosi a favore di quest'ultima. Le sue tavole incise, segnate da un'intonazione e una grafica drammatiche, appaiono improntate ad un'idea di dignità e magnificenza tutta romana, espressa attraverso la grandiosità e l'isolamento degli elementi architettonici, in modo da pervenire ad un sublime sentimento di grandezza del passato antico, pur segnato da inesorabile abbandono. L'arte tardobarocca romana rimase un riferimento fondamentale nella sua attività sia teorica che artistica ; nell'incisione usò con libertà inventiva i procedimenti dell'acquaforte, realizzando, specie nella maturità, composizioni drammatiche e complesse tramite accentuati effetti prospettici e chiaroscurali.

Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Nel secolo dell'Illuminismo, ovvero dell'esaltazione della ragione e della scienza come unici strumenti che possono liberare l'uomo dall'ignoranza e dal giogo della Chiesa e della nobiltà, l'arte passa dall'intento del Barocco di raccontare le verità religiose o di imitare la natura, con forti contrasti chiaroscurali ed eccessi artificiosi, alle forme più leggere e vaporose (talora anche frivole e leziose) del cosiddetto Barocchetto o Rococò, per sfociare nel Neoclassicismo che, guardando all'arte antica dei Greci e dei Romani, vuole riproporre la scoperta del bello, nella ricerca dell'armonia, delle proporzioni, degli equilibri.
Scopri di più sul XVIII secolo con i nostri approfondimenti:
Alla scoperta del Barocchetto
FineArt: Giovanni Domenico Lombardi, Conversione di un centurione, del XVIII Sec

Soggetto: Vedute/Scorci Cittadini

Tecnica artistica: Stampa

La stampa è un processo per la produzione di testi e immagini, tipicamente mediante l'impiego dell'inchiostro su carta e di una pressa da stampa. Spesso viene svolto come processo industriale su larga scala ed è una parte essenziale dell'editoria.

Specifica tecnica: Bulino (Incisione in Cavo)

Potrebbe interessarti anche