Caminiera Neoclassica

Codice :  ANTSPE0000576

non disponibile
Caminiera Neoclassica

Codice :  ANTSPE0000576

non disponibile
Scopri di più su anticonline.net
Leggi tutto

Caminiera Neoclassica

Caratteristiche

Stile:  Neoclassico (1765-1790)

Epoca:  XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Origine:  Firenze, Toscana

Essenza principale:  Tiglio

Materiale:  Legno Dorato

Descrizione

Specchiera da appoggio o caminiera, riccamente e finemente intagliata in legno di tiglio e dorata. La cornice rettangolare, quella principale, è realizzata con una cornice sgorbiata con motivo a nastro sul retro e a perline all'interno, sopra la sgorbiatura è alloggiato un intreccio, intagliato a tutto tondo, tra un nastro ed una ghirlanda floreale, motivo delicato quasi a ricamo. Nella parte alta della cornice è posto un medaglione, che racchiude in un serto di quercia il profilo di una Diana; da un nastro legato partono due festoni floreali che si raccordano a due galle poste sugli spigoli della cornice. Da qui scendono, con insolita invenzione due grandi festoni a doppio ordine intagliati con abbondanza di foglie e fiori tra cui abbondano le rose; su questi si appoggiano due rosoni con due vasi brucia profumi con fiamma. Queste due cornici laterali sono sagomate come due ali che poggiano su due leoni; i leoni sono intagliati alloggiati in una culla fogliacea e poggiano sdraiati e placidi con una sfera tra le zampe. La curva di appoggio dei leoni ci indica un alloggio in una boiserie e non nei due basamenti dorati ottocenteschi che ora l'accompagnano. Gli specchi sono al mercurio, la doratura a foglia con giochi di chiaro scuro resi con lucidi e opachi, l'effetto è accentuato nel medaglione con la lavorazione a bulinatura che rende ruvida e maggiormente opaca la superficie di fondo. I legni utilizzati sono il Tiglio per la parte costruttiva ed intagliata, l'abete per i fondi che proteggono gli specchi al mercurio.

Dimensioni (cm):
Altezza: 117
Larghezza: 168
Profondità: 9

Informazioni aggiuntive

Stile: Neoclassico (1765-1790)

Questo periodo storico comprende una prima fase propriamente definibile di Stile Luigi XVI.
Solo in un secondo momento, con il maturare delle mode archeologiche, si formula e si codifica una nuova visione della civiltà d'arredo, ora compiutamente ascrivibile allo Stile Neoclassico.
Nei fatti, entrambe le tendenze convivono all'unisono fino agli ultimi anni del Settecento.
A pieno titolo, in ambito di ebanisteria, rientrano nell'epoca neoclassica anche gli stili Direttorio, Retour d'Egypte, Consolare e Impero.
Scopri di più sul Neoclassicismo con gli approfondimenti del nostro blog...
Neoclassico emiliano... comodo comodo
La raffinatezza del Neoclassico piemontese
Il gusto neoclassico in una piccola scultura in marmo
Il gusto neoclassico della Bassa Padana
Neoclassico, uno stile attento ai dettagli
Lampadari neoclassici eleganti per ricevimenti
Il nuovo gusto nel Granducato di Toscana tra Rococò e Neoclassicismo
Un cassettone piacentino per far luce sul Neoclassicismo
L'ultimo neoclassicismo lombardo

...e alle nostre presentazioni su FineArt:
Il Neoclassicismo
Giocondo Albertolli, protagonista del Neoclassicismo
Tavolo Parietale, Firenze 1780-1785 ca.
Specchiera a Cassetta, Bologna Inizio XVIII Secolo
Scrittoio, Marco Calestrini, Firenze, ultimo quarto del XVIII secolo
Coppia di consolle in pietre laviche e marmo
Caminiera Neoclassica, Milano, fine XVIII secolo
Specchiera Neoclassica, Firenze, fine XVIII secolo
Caminiera Neoclassica, Firenze, ultimo quarto XVIII secolo

Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Essenza principale: Tiglio

Si tratta di un legno morbido, biancastro e leggero, usato in passato per opere d'intarsio e d'intaglio.

Materiale: Legno Dorato

Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche