Non categorizzato

Design in Technicolor

design in technicolor

ll week end del 10 e 11 maggio il negozio milanese Di Mano in Mano si trasforma in un parco giochi colorato, popolato da forme rassicuranti e materiali riflettenti.

Merito della mostra mercato Design in Technicolor: una rassegna di design alla quale gli esperti della Cooperativa hanno lavorato per mesi, selezionando, studiando e restaurando un arcobaleno di arredi e complementi  dagli anni ‘60 agli anni ‘80.

Si trovano le più grandi case di produzione italiane come Kartell, Artemide, Molteni, Cassina e B&B e i designer più indimenticabili tra cui Mario Bellini, Carlo Scarpa, Olaf von Bohr, Tom Dixon

La parola d’ordine? Il colore. O meglio, i colori. Decisi e scintillanti, un vocabolario immediato e universale che si costituisce proprio grazie alle innovazioni della produzione industriale di quegli anni.

Il verde prato delle sedie Selene di Vico Magistretti per Artemide, il blu – quasi – elettrico della chaise longue di Tom Dixon per Cappellini, il rosso pomodoro della Lampada Spider di Joe Colombo per Oluce sono testimonianza di un tempo in cui il colore è entrato nelle case grazie ad una modalità produttiva industriale che si è fatta sempre più normata, ma che non tralascia né funzionalità né gradevolezza, e perciò ancora oggi estremamente familiare. 

E siccome il colore comunica emozione, venite a emozionarvi nel negozio milanese della Cooperativa Di Mano in Mano dove vi aspettano anche una selezione unica di abiti e accessori vintage: dalle tinte caramellose degli anni ‘60 alle fantasie psichedeliche degli anni ‘70 fino ad arrivare al color block degli anni ‘80. 

Design in Technicolor” è davvero un’occasione unica per godersi un arcobaleno di oggetti iconici e perché no, scegliere il prossimo arredo di casa.  

10 e 11 Maggio 

  • 10 e 11 maggio
  • Milano, viale Espinasse 99
  • Orario continuato 10.00 / 19.00
  • Tutte le info su dimanoinmano.it

Gabriele
I colleghi mi chiamano Baffo. Adoro giocare a calcio balilla in pausa pranzo e il design anni 50 e 60.

    Comments are closed.