ARARPI0183431
Dipinto attribuito a Jacob Jordaens
"L'arc en ciel" XVII secolo
Olio su tela. Scuola nord-europea del XVII secolo.
La grande scena pastorale presenta un ampio scorcio paesaggistico che spinge lo sguardo fino alla lontana costa marittima; su di esso il cielo si sta progressivamente aprendo lasciando intravvedere sprazzi d'azzurro sulla sinistra, mentre sulla destra, tra le nubi più scure residue dal temporale, si rivela un grande arcobaleno.
In primo piano, un gruppo di pastori e pastorelle si dilettano in giochi amorosi, discinti e festosi, in mezzo ai loro armenti, che si riposano e si abbeverano al vicino ruscello.
Tutta la scena è animata da una dimensione di gioioso relax e ristoro, come se l'arcobaleno avesse ridonato serenità all'ambiente, riportando la luce e con essa la serenità nel mondo.
L'attribuzione a Jordaens è legata sia alla tipologia di soggetto, quello pastorale, tema ricorrente nella produzione dell'artista fiammingo, che alle modalità pittoriche: di lui si ritrovano in quest'opera i colori caldi e luminosi, i forti contrasti di luce e ombra, le figure robuste e dai visi rossi e sani, a volte dai tratti satireschi, le composizioni piene di figure che danno un'aria di vitalità sensuale.
Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice dorata in stile.