Antiquariato Il dizionario dell’antiquariato – Lastronatura Lastronatura: scopriamo insieme cos'è questa tecnica molto utilizzata! By Arianna19 Settembre, 2022
Antiquariato Il dizionario dell’antiquariato – Intaglio Intaglio: scopriamo insieme cos'è e le diverse tipologie di questa tecnica decorativa! By Arianna12 Settembre, 2022
Eco-Fashion pills Via alla challenge: #SecondHandSeptember Che cosa è il #secondhandseptember? Scopriamolo insieme e partecipiamo tutti a questa challenge all'insegna del second hand e del vintage! By paola9 Settembre, 2022
Vintage Righe buone, righe maligne: pt. 3 La terza e ultima parte della storia delle righe, dove scopriremo insieme come la loro ambiguità di significati non scompare nemmeno in epoca ... By paola9 Settembre, 2022
Antiquariato Il dizionario dell’antiquariato – Greca Greca: scopriamo insieme l'origine di questa parola molto conosciuta! By Arianna5 Settembre, 2022
Interviste Vintage Intervista Vintage n.3: progetto “tredicicm” x DMM Terza puntata delle nostre "Interviste Vintage" dedicata alla collaborazione tra il progetto creativo "13centimetri" e DMM, in vista di un inedito evento dedicato ... By paola25 Agosto, 2022
Antiquariato Il dizionario dell’antiquariato – Fitomorfo Fitomorfo: una nuova parola non molto comune da analizzare insieme! By Arianna22 Agosto, 2022
Antiquariato Il dizionario dell’antiquariato – Eclettismo Eclettismo: scopriamo insieme la sua storia e le sue caratteristiche! By Arianna15 Agosto, 2022
Vintage Righe buone, righe maligne: pt. 2 Eccoci con la seconda puntata sulla storia delle righe nei tessuti. Dopo il Medioevo della prima parte, abbiamo qui raccontato un ulteriore pezzettino ... By paola12 Agosto, 2022
Antiquariato Il dizionario dell’antiquariato – Doratura Doratura: sai cos'è? Come si fa? Quante tecniche diverse esistono per ogni materiale? Scopri tutto leggendo qua! By Arianna8 Agosto, 2022