Sous-catégorie

Prix

4 € 2595 € Appliquer

LIBRAIRIE EN LIGNE | LIVRES D'OCCASION, ANCIENS ET RARES | PREMIÈRES ÉDITIONS - Page 2

Trier par

Testi siriaci sulla preghiera
Nouvelles
LIRECR0290648

Testi siriaci sulla preghiera

Margaritae
Arsenale editrice

LIRECR0290648
Testi siriaci sulla preghiera

Margaritae
Arsenale editrice

Dans le panier

12,00€

Dans le panier
New Italian Epic
Nouvelles
LISAIT0290532

New Italian Epic

Ming Wu
Einaudi

LISAIT0290532
New Italian Epic

Ming Wu
Einaudi

Questo libro racconta come e perché, negli ultimi anni, molti romanzi italiani si siano attratti e incontrati fino a formare una vasta nebulosa, un "campo elettrostatico" letterario. È la nebulosa della "nuova epica italiana-, come ha proposto di battezzarla Wu Ming dopo il primo avvistamento, nella primavera del 2008. Come un corpo celeste, attendeva solo di essere "scoperta" e descritta. Non è un movimento di autori, ma un dialogo tra libri. Opere diverse, ma costruite su un comune sentire, una rinnovata fiducia nella parola e nel raccontare, un'etica della narrazione che porta a unire attitudine pop e ricerca di storie complesse, sguardi obliqui sulla realtà e visioni di mondi alternativi, sovversione della lingua ed esperimenti "transmediali". Ad aprire questa raccolta è l'ormai noto "memorandum" sul New Italian Epic, in una versione riveduta e ampliata. A seguire, due lunghi interventi esplorano la dimensione sociale e politica di questo nuovo approccio al mestiere di raccontare. Mestiere descritto come pratica di resistenza, perché "l'unica alternativa per non subire una storia è raccontare mille storie alternative".

Dans le panier

18,00€

Dans le panier
Valentino Vago
Nouvelles
LIARST0283766

Valentino Vago

Laura Salandin
Sinai edizioni

LIARST0283766
Valentino Vago

Laura Salandin
Sinai edizioni

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Taran di Prydain
Nouvelles
LINAFA0279862

Taran di Prydain

Lloyd Alexander
Editrice Nord

LINAFA0279862
Taran di Prydain

Lloyd Alexander
Editrice Nord

Dans le panier

9,00€

Dans le panier
Troia, oltre il grande cavallo
Nouvelles
LILIBR0265085

Troia, oltre il grande cavallo

Piero Ventura, Gian Paolo Ceserani
Arnoldo Mondadori Editore

LILIBR0265085
Troia, oltre il grande cavallo

Piero Ventura, Gian Paolo Ceserani
Arnoldo Mondadori Editore

Dans le panier

9,00€

Dans le panier
Sapienza italica
Nouvelles
LIFICL0192455

Sapienza italica

Massimo Di Marco
Editrice Studium

LIFICL0192455
Sapienza italica

Massimo Di Marco
Editrice Studium

Dans le panier

7,00€

Dans le panier
Zoosemiotica
Nouvelles
LISCSC0293058

Zoosemiotica

Thomas A. Sebeok
Bompiani

LISCSC0293058
Zoosemiotica

Thomas A. Sebeok
Bompiani

Dans le panier

60,00€

Dans le panier
Unitas et trinitas, et distinctio et identitas
Nouvelles
LIFIME0296212

Unitas et trinitas, et distinctio et identitas

Paolo Brambilla
Gregorian & Biblical Press

LIFIME0296212
Unitas et trinitas, et distinctio et identitas

Paolo Brambilla
Gregorian & Biblical Press

La presente ricerca - Premio Bellarmino 2019 - si pone l'obiettivo di istruire un confronto tra le prospettive trinitarie di Bonaventura da Bagnoreggio e Tommaso d'Aquino a partire dai loro Commenti alla Sentenze del maestro Pietro Lombardo. Questi testi vengono spesso relegati in secondo piano negli studi dei due autori, ma la loro analisi presenta numerosi punti di interesse: affrontano tutte le questioni teologiche fondamentali; si prestano ottimamente a essere comparati, in quanto trattano i medesimi argomenti in parallelo; mostrano uno dei vertici della profondità tecnica e teologica dei due maestri. Il confronto si concentra su due temi di primaria importanza nel contesto accademico scolastico. Il primo tema è la ragione della distinzione tra le processioni divine, che risulta la chiave di accesso per comprendere ogni distinzione in Dio Trinità. Come è possibile che due azioni immanenti in Dio siano realmente distinte? Si vedrà la proposta "qualitativa" di Bonaventura e quella "quantitativa" di Tommaso. Il secondo tema è la teologia della persona divina, che Bonaventura articola attraverso i classici concetti di proprietà, relazione, emanazione e origine, mentre Tommaso studia secondo due prospettive differenti, che abbiamo chiamato efficiente e formale. La ricerca include l'analisi di alcuni aspetti di Agostino, Boezio, Riccardo di San Vittore, e Piero Lombardo.

Dans le panier

50,00€

Dans le panier
Musica per film
Nouvelles
LIMUMU0293828

Musica per film

Sergio Miceli
Lim - Libreria Musicale Italiana

LIMUMU0293828
Musica per film

Sergio Miceli
Lim - Libreria Musicale Italiana

Dans le panier

40,00€

Dans le panier
Inferno e Paradiso
Nouvelles
LIARST0294800

Inferno e Paradiso

Rosa Giorgi
Electa

LIARST0294800
Inferno e Paradiso

Rosa Giorgi
Electa

Perché gli angeli hanno le ali e i diavoli le corna? Perché un santo è identificato con determinate caratteristiche e non altre? Come è possibile riconoscere i diversi santi nei dipinti? Questo libro propone un'indagine sul significato delle immagini, tracciando un percorso dal Paradiso all'Inferno e ritorno. Una guida essenzialmente visiva, un "invito alla lettura" per imparare a decifrare il messaggio dei capolavori della pittura che raffigurano scene sacre. Una ricca raccolta di informazioni, dati, notizie su ogni singolo tema, per capire la forma e il significato delle creature dell'aldilà - angeli e arcangeli, demoni, animali diabolici e infine i santi la loro natura, il loro aspetto e il culto di cui sono stati oggetto da parte degli uomini nei diversi momenti della storia.

Dans le panier

30,00€

Dans le panier
Sei il mio cucciolo. Serie completa (14 Volumi)
Nouvelles
LIFUFU0283848

Sei il mio cucciolo. Serie completa (14 Volumi)

Yayoi Ogawa
Edizioni Star Comics

LIFUFU0283848
Sei il mio cucciolo. Serie completa (14 Volumi)

Yayoi Ogawa
Edizioni Star Comics

Dans le panier

32,00€

Dans le panier
La valle Spluga nelle cartoline di Luigi Groppo
Nouvelles
LIMACO0294497

La valle Spluga nelle cartoline di Luigi Groppo

Guido Scaramellini e Oscar Scheffer
Edizioni Mevio Washington e figlio

LIMACO0294497
La valle Spluga nelle cartoline di Luigi Groppo

Guido Scaramellini e Oscar Scheffer
Edizioni Mevio Washington e figlio

Dans le panier

20,00€

Dans le panier
Unitas et trinitas, et distinctio et identitas
Nouvelles
LIFIME0296211

Unitas et trinitas, et distinctio et identitas

Paolo Brambilla
Gregorian & Biblical Press

LIFIME0296211
Unitas et trinitas, et distinctio et identitas

Paolo Brambilla
Gregorian & Biblical Press

La presente ricerca - Premio Bellarmino 2019 - si pone l'obiettivo di istruire un confronto tra le prospettive trinitarie di Bonaventura da Bagnoreggio e Tommaso d'Aquino a partire dai loro Commenti alla Sentenze del maestro Pietro Lombardo. Questi testi vengono spesso relegati in secondo piano negli studi dei due autori, ma la loro analisi presenta numerosi punti di interesse: affrontano tutte le questioni teologiche fondamentali; si prestano ottimamente a essere comparati, in quanto trattano i medesimi argomenti in parallelo; mostrano uno dei vertici della profondità tecnica e teologica dei due maestri. Il confronto si concentra su due temi di primaria importanza nel contesto accademico scolastico. Il primo tema è la ragione della distinzione tra le processioni divine, che risulta la chiave di accesso per comprendere ogni distinzione in Dio Trinità. Come è possibile che due azioni immanenti in Dio siano realmente distinte? Si vedrà la proposta "qualitativa" di Bonaventura e quella "quantitativa" di Tommaso. Il secondo tema è la teologia della persona divina, che Bonaventura articola attraverso i classici concetti di proprietà, relazione, emanazione e origine, mentre Tommaso studia secondo due prospettive differenti, che abbiamo chiamato efficiente e formale. La ricerca include l'analisi di alcuni aspetti di Agostino, Boezio, Riccardo di San Vittore, e Piero Lombardo.

Dans le panier

50,00€

Dans le panier
Unitas et trinitas, et distinctio et identitas
Nouvelles
LIFIME0296210

Unitas et trinitas, et distinctio et identitas

Paolo Brambilla
Gregorian & Biblical Press

LIFIME0296210
Unitas et trinitas, et distinctio et identitas

Paolo Brambilla
Gregorian & Biblical Press

La presente ricerca - Premio Bellarmino 2019 - si pone l'obiettivo di istruire un confronto tra le prospettive trinitarie di Bonaventura da Bagnoreggio e Tommaso d'Aquino a partire dai loro Commenti alla Sentenze del maestro Pietro Lombardo. Questi testi vengono spesso relegati in secondo piano negli studi dei due autori, ma la loro analisi presenta numerosi punti di interesse: affrontano tutte le questioni teologiche fondamentali; si prestano ottimamente a essere comparati, in quanto trattano i medesimi argomenti in parallelo; mostrano uno dei vertici della profondità tecnica e teologica dei due maestri. Il confronto si concentra su due temi di primaria importanza nel contesto accademico scolastico. Il primo tema è la ragione della distinzione tra le processioni divine, che risulta la chiave di accesso per comprendere ogni distinzione in Dio Trinità. Come è possibile che due azioni immanenti in Dio siano realmente distinte? Si vedrà la proposta "qualitativa" di Bonaventura e quella "quantitativa" di Tommaso. Il secondo tema è la teologia della persona divina, che Bonaventura articola attraverso i classici concetti di proprietà, relazione, emanazione e origine, mentre Tommaso studia secondo due prospettive differenti, che abbiamo chiamato efficiente e formale. La ricerca include l'analisi di alcuni aspetti di Agostino, Boezio, Riccardo di San Vittore, e Piero Lombardo.

Dans le panier

50,00€

Dans le panier
Unitas et trinitas, et distinctio et identitas
Nouvelles
LIFIME0296209

Unitas et trinitas, et distinctio et identitas

Paolo Brambilla
Gregorian & Biblical Press

LIFIME0296209
Unitas et trinitas, et distinctio et identitas

Paolo Brambilla
Gregorian & Biblical Press

La presente ricerca - Premio Bellarmino 2019 - si pone l'obiettivo di istruire un confronto tra le prospettive trinitarie di Bonaventura da Bagnoreggio e Tommaso d'Aquino a partire dai loro Commenti alla Sentenze del maestro Pietro Lombardo. Questi testi vengono spesso relegati in secondo piano negli studi dei due autori, ma la loro analisi presenta numerosi punti di interesse: affrontano tutte le questioni teologiche fondamentali; si prestano ottimamente a essere comparati, in quanto trattano i medesimi argomenti in parallelo; mostrano uno dei vertici della profondità tecnica e teologica dei due maestri. Il confronto si concentra su due temi di primaria importanza nel contesto accademico scolastico. Il primo tema è la ragione della distinzione tra le processioni divine, che risulta la chiave di accesso per comprendere ogni distinzione in Dio Trinità. Come è possibile che due azioni immanenti in Dio siano realmente distinte? Si vedrà la proposta "qualitativa" di Bonaventura e quella "quantitativa" di Tommaso. Il secondo tema è la teologia della persona divina, che Bonaventura articola attraverso i classici concetti di proprietà, relazione, emanazione e origine, mentre Tommaso studia secondo due prospettive differenti, che abbiamo chiamato efficiente e formale. La ricerca include l'analisi di alcuni aspetti di Agostino, Boezio, Riccardo di San Vittore, e Piero Lombardo.

Dans le panier

50,00€

Dans le panier
Eleonora Duse
Nouvelles
LISPTE0295560

Eleonora Duse

Olga Signorelli
Silvana Editoriale d'Arte

LISPTE0295560
Eleonora Duse

Olga Signorelli
Silvana Editoriale d'Arte

Dans le panier

18,00€

Dans le panier
Ville della provincia di Vicenza
Nouvelles
LISTLO0295552

Ville della provincia di Vicenza

Renato Cevese
Rusconi Libri

LISTLO0295552
Ville della provincia di Vicenza

Renato Cevese
Rusconi Libri

Dans le panier

25,00€

Dans le panier
Jacomo Tintoretto & i suoi figli
Nouvelles
LIARST0295527

Jacomo Tintoretto & i suoi figli

Melania G. Mazzucco
RCS Libri

LIARST0295527
Jacomo Tintoretto & i suoi figli

Melania G. Mazzucco
RCS Libri

Frutto di oltre dieci anni di studi e ricerche, ricco di documenti inediti e originali, rintracciati da Melania Mazzucco negli archivi veneziani, "Jacomo Tintoretto e i suoi figli" è la seconda parte del dittico che, col romanzo "La lunga attesa dell'angelo", l'autrice ha dedicato al grande maestro, passando così dalla libera interpretazione dei fatti e dalla dimensione fantastica dei personaggi all'indagine appassionata di una possibile verità storica. L'opera storico-documentaria rappresenta un vero e proprio monumento alla grandezza e alla complessità di un pittore immenso, inventore di sterminati teleri narrativi, affollati da centinaia di personaggi e animati da violenti chiaroscuri - un artista ambizioso e discusso, scorretto e devoto, colto e popolare, eccentrico e conformista, incalzato da un perenne furore creativo. In un dialogo continuo e attraverso un confronto serrato con le sue opere, Melania Mazzucco ricostruisce minuziosamente la vita del "più terribile cervello che abbia avuto mai la pittura". Ma, accanto al protagonista, come in una delle sue tele brulicanti, dal buio della storia riemergono le figure dei suoi familiari: il padre, la giovane moglie Faustina, le figlie suore, i nipoti rinnegati. Una caleidoscopica galleria di ritratti che compone l'affresco di una città unica e irripetibile, Venezia: attraversata casa per casa, esplorata nei fondachi, sui moli, nei bordelli, nelle botteghe e nei monasteri, rivelata in ogni aspetto delle sue attività e dei suoi costumi.

Dans le panier

28,00€

Dans le panier
Luce, controluce, iridescenze. Pellizza e gli amici divisionisti
Nouvelles
LIAROT0295516

Luce, controluce, iridescenze. Pellizza e gli amici divisionisti

Aurora Scotti Tosini
Edo - Edizioni Oltrepò

LIAROT0295516
Luce, controluce, iridescenze. Pellizza e gli amici divisionisti

Aurora Scotti Tosini
Edo - Edizioni Oltrepò

Dans le panier

15,00€

Dans le panier
Lettere a Barbara Leoni
Nouvelles
LISTBI0295266

Lettere a Barbara Leoni

Gabriele D'Annunzio
Sansoni Editore

LISTBI0295266
Lettere a Barbara Leoni

Gabriele D'Annunzio
Sansoni Editore

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Lettere di Achille Ratti alle sue figlie spirituali del Cenacolo
Nouvelles
LISTBI0294803

Lettere di Achille Ratti alle sue figlie spirituali del Cenacolo

Franco Cajani
I Quaderni della Brianza

LISTBI0294803
Lettere di Achille Ratti alle sue figlie spirituali del Cenacolo

Franco Cajani
I Quaderni della Brianza

Dans le panier

14,00€

Dans le panier
L'adolescente in una società primitiva
Nouvelles
LISUAN0294539

L'adolescente in una società primitiva

Margaret Mead
Giunti Barbera

LISUAN0294539
L'adolescente in una società primitiva

Margaret Mead
Giunti Barbera

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
La vita di Matteo Ricci scritta da Giulio Aleni (1630)
Nouvelles
LISTBI0294530

La vita di Matteo Ricci scritta da Giulio Aleni (1630)

Gianni Criveller
Fondazione Civiltà Bresciana

LISTBI0294530
La vita di Matteo Ricci scritta da Giulio Aleni (1630)

Gianni Criveller
Fondazione Civiltà Bresciana

Dans le panier

11,00€

Dans le panier
The Teaching Tree
Nouvelles
LIARCO0294098

The Teaching Tree

Reem Fadda
Electa

LIARCO0294098
The Teaching Tree

Reem Fadda
Electa

The Teaching Tree is a kinetic sculpture by Muhannad Shono created for the Saudi Arabian Pavilion at the Venice Biennale (23 April ? 27 November 2022), curated by Reem Fadda. Composed of hundreds of intertwined palm leaves painted black, the work has the appearance of an enormous feathered being, an allusion to the power of nature, an inexhaustible source of mutability and rebirth. The artist?s investigation is rooted precisely in the ancestral force of Nature, in its creative and at the same time destructive potential. The Teaching Tree is a manifestation of the irrepressible creative spirit: the embodiment of a living imagination, which grows despite the teachings that seek to tear it down. Any restrictions on the human mind only create fertile ground for stronger, more resilient forms of expression.00 The catalogue documents the installation with evocative photographs and, more generally, provides insight into Shono?s work through critical essays and an interview with the artist. The contributions delve into some characteristic aspects of his work, such as the use of the colour black, the use of line, the reference to historical and mythological figures and the use of technology, as well as the idea of the garden as a creative space.00Exhibition: 59. Esposizione Internazionale d'Arte. National Pavillon of Saudi Arabia, Venice, Italy (23.04. - 27.11.2022).

Dans le panier

10,00€

Dans le panier