Prix

4 € 2595 € Appliquer

LIVRES D'ART

 

Dans cette section, vous trouverez tous les livres d’art disponibles dans notre catalogue en ligne. Une sélection raffinée qui permettra à chaque amateur d’art d’enrichir sa bibliothèque avec des pièces uniques et introuvables.

Pourquoi choisir Di Mano in Mano

Livres d'occasion

Livres d’Occasion

Plus de 30 000 livres d’occasion prêts à vivre une nouvelle histoire avec vous.

Livres anciens

Livres Anciens

Une précieuse collection de livres anciens, gardiens de l’histoire, de la culture et du charme intemporel.

Livres rares

Livres Rares

Éditions rares et trésors cachés : une sélection de livres rares à découvrir dans notre catalogue en ligne.

Expédition

Expédition

Expéditions rapides et sécurisées dans le monde entier

Suivez-nous sur nos réseaux sociaux !   Instagram    Facebook

Trier par

Under Mussolini
Nouvelles
LIARDE0296002

Under Mussolini

Silvia Barisione, Matteo Fochessati, Gianni Franzone
Mazzotta

LIARDE0296002
Under Mussolini

Silvia Barisione, Matteo Fochessati, Gianni Franzone
Mazzotta

Dans le panier

25,00€

Dans le panier
Pranzo alle otto
Nouvelles
LIARAR0295417

Pranzo alle otto

Pia Soli
Edi Glos

LIARAR0295417
Pranzo alle otto

Pia Soli
Edi Glos

Dans le panier

20,00€

Dans le panier
Beniamino Simoni a Cerveno
Nouvelles
LIARSC0294006

Beniamino Simoni a Cerveno

Giovanni Testori
Grafo edizioni

LIARSC0294006
Beniamino Simoni a Cerveno

Giovanni Testori
Grafo edizioni

Dans le panier

25,00€

Dans le panier
René Prou
Nouvelles
LIARDE0291587

René Prou

Anne Bony, Gavriella Abecassis
Norma Éditions

LIARDE0291587
René Prou

Anne Bony, Gavriella Abecassis
Norma Éditions

- The first monograph dedicated to René Prou, a central figure of Art Deco - Contains around 400 documents and photographs René Prou (1889-1947), an ensemblier and decorator, was - alongside Ruhlmann, Leleu, Dunand, Subes and Brandt - a central figure of the Art Deco movement. Trained at Gouffé, in Paris, in the 1910s, Prou took part in most of the Salons d'Automne and the Salons des artistes décorateurs before commanding attention at the Exposition international des arts décoratifs of 1925. Firmly established by major public and private commissions, his talent as an ensemblier was expressed as much in the decoration of ocean liners - Cuba (1923), Lafayette (1928), Paris (1929) - as in the fitting out of the sleeper cars of the Orient Express; the Palace of Nations in Geneva, where he worked alongside José-Maria Sert, with whom he also collaborated at the Waldorf Astoria in New York; and the furnishing of the Mitsubishi department stores in Tokyo. His style, defined by the curve of his metal leg blended with a joyous ornamentation, rejuvenated and lightened the full and massive forms of Art Deco while preserving harmony, comfort and a certain idea of simple luxury. Director of the École de l'Union centrale des arts décoratifs, in Paris, in 1946, his influence marked many postwar talents, including Jean Royère. Text in English and French.

Dans le panier

95,00€

Dans le panier
Mostra di Federico Barocci
Nouvelles
LIARST0296310

Mostra di Federico Barocci

Andrea Emiliani
Edizioni Alfa

LIARST0296310
Mostra di Federico Barocci

Andrea Emiliani
Edizioni Alfa

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Le più belle case di campagna di AD
Nouvelles
LIARAR0294431

Le più belle case di campagna di AD

Ettore Mocchetti
Editoriale Giorgio Mondadori

LIARAR0294431
Le più belle case di campagna di AD

Ettore Mocchetti
Editoriale Giorgio Mondadori

Dans le panier

15,00€

Dans le panier
Case a 5 Stelle / 5 Star Houses
Nouvelles
LIARAR0292111

Case a 5 Stelle / 5 Star Houses

Roberto Begnini, Gianni Franchellucci
Palombi Editori

LIARAR0292111
Case a 5 Stelle / 5 Star Houses

Roberto Begnini, Gianni Franchellucci
Palombi Editori

"Con il nostro lavoro nomade per l'Italia e per il mondo molte sono le case che visitiamo e che scopriamo, o forse sarebbe il caso di dire scandagliamo. Da questa costante, ampia e meticolosa ricerca è nata l'idea di questo volume, il cui intento è raccogliere e mostrare una collezione di progetti e interni privati rigorosamente made in Italy. La selezione, dalle Alpi alle assolate spiagge del sud, non è stata certo delle più facili. Abbiamo cercato di illustrare e descrivere tanti modi diversi del vivere a cinque stelle, venti testimoni originali, ma che rispondono a caratteristiche che si possono accomunare in termini di eleganza, buon gusto, preziosità e intuizioni. Molteplici interpretazioni del lusso declinate proprio in Italia, in nostro Bel Paese, da sempre l'immagine e il punto di riferimento del più raffinato e ricercato design". (Roberto Begnini e Gianni Franchellucci)

Dans le panier

12,00€

Dans le panier
Trousdale Estates
Nouvelles
LIARAR0291479

Trousdale Estates

Steven M. Price
Regan Arts

LIARAR0291479
Trousdale Estates

Steven M. Price
Regan Arts

Filled cover-to-cover with beautiful, vivid photographs, Trousdale is the definitive history of the architecture and design that defined both Beverly Hills and the ultimate American Dream.

Trousdale Estates is a 410-acre enclave of large, luxurious homes in Beverly Hills, California. Primarily developed in the 1950s and '60s, it quickly became famous for its concentration of celebrity residents and the unrestrained extravagance of its midcentury modern architecture. Often working with unlimited budgets, these designers created sprawling, elegant backdrops for the ultimate expression of the American Dream in the mid-to-late twentieth century. In Trousdale, Price explores the architectural backgrounds, details, and floor plans of the amazing homes, giving readers an inside view of the world-famous Beverly Hills style. Lavish new photography is interspersed with archival and historic images, illustrating the glamour of Trousdale both then and now.

Some of the architects of Trousdale include Lloyd Wright, Wallace Neff, Paul R. Williams, Harold Levitt, and A. Quincy Jones.

Dans le panier

80,00€

Dans le panier
Interferenze
Nouvelles
LIARCO0297449

Interferenze

Sergio Risaliti, Caroline Corbetta, John Peter Nilsson
Artout/Maschietto & Musolino

LIARCO0297449
Interferenze

Sergio Risaliti, Caroline Corbetta, John Peter Nilsson
Artout/Maschietto & Musolino

Dans le panier

20,00€

Dans le panier
I pittori cremaschi
Nouvelles
LIARCA0297364

I pittori cremaschi

Andrea Bombelli
Casa Editrice Ceschina

LIARCA0297364
I pittori cremaschi

Andrea Bombelli
Casa Editrice Ceschina

Dans le panier

15,00€

Dans le panier
Forme di realismo e forme dell'ideologia
Nouvelles
LIARST0297356

Forme di realismo e forme dell'ideologia

Alfredo De Paz
Casa Editrice G. D'Anna

LIARST0297356
Forme di realismo e forme dell'ideologia

Alfredo De Paz
Casa Editrice G. D'Anna

Dans le panier

7,00€

Dans le panier
Homo Faber
Nouvelles
LIARCA0297451

Homo Faber

Annamaria Ciarallo, Ernesto De Carolis
Electa

LIARCA0297451
Homo Faber

Annamaria Ciarallo, Ernesto De Carolis
Electa

Dans le panier

50,00€

Dans le panier
Il kitsch antologia del cattivo gusto
Nouvelles
LIARST0297420

Il kitsch antologia del cattivo gusto

Gillo Dorfles
Gabriele Mazzotta Editore

LIARST0297420
Il kitsch antologia del cattivo gusto

Gillo Dorfles
Gabriele Mazzotta Editore

Dans le panier

35,00€

Dans le panier
Vizi d'arte
Nouvelles
LIARST0297546

Vizi d'arte

Ugo Nespolo
Skira

LIARST0297546
Vizi d'arte

Ugo Nespolo
Skira

"Vizi d'arte" è una raccolta di scritti frutto dell'appassionata ricerca critica portata al torbido cuore dell'Artworld. Studio che nasce in Ugo Nespolo come abbraccio affettuoso ma cosciente della vana ambizione che prova a mimare il personaggio di Thomas Carlyle, nel suo On Heroes, quando lo racconta come artista impavido, solitario e disilluso, sorta di aristocratico dell'intelletto intento a condurci verso autonomi ideali di cultura. Sogno fragile, donchisciottismo ingenuo, illusione che in un attimo ci proietta in quella confusa wasteland popolata di figuranti interessati, artefatti senza teoria, assordanti silenzi d'artista, asfissia mercantile. Scritti malinconici, allora, lampi tenui tra cultura e arte, quella che - a sentire Jean Baudrillard - con successo "tenta di abolire se stessa man mano che si esercita".

Dans le panier

16,00€

Dans le panier
Contro storia dell'arte contemporanea
Nouvelles
LIARST0297528

Contro storia dell'arte contemporanea

Xante Battaglia
Campanotto Editore

LIARST0297528
Contro storia dell'arte contemporanea

Xante Battaglia
Campanotto Editore

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Aldo Andreani 1887-1971
Nouvelles
LIARAR0291610

Aldo Andreani 1887-1971

Roberto Dulio, Mario Lupano
Mondadori Electa

LIARAR0291610
Aldo Andreani 1887-1971

Roberto Dulio, Mario Lupano
Mondadori Electa

Il debutto dell'architetto Aldo Andreani (1887-1971) è precoce e culmina a ridosso della grande guerra, con il capolavoro della sua stagione giovanile: la Camera di Commercio di Mantova (1911-14), un edificio che consegna alla sua città natale l'emblema di una nuova immagine novecentesca. Architetto e artista, Andreani declina la lezione boitiana secondo un estro eterodosso e inquieto, che lo porta ben presto ad affacciarsi verso altri immaginari espressivi, tra principio del rivestimento e tettonica barbara, come testimonia la villa La Rochetta a Bosisio Parini (1920-21). La ricerca di un'architettura che non si limita alla dimensione del singolo edificio, ma che affronta la scala urbana e paesaggistica, è definita da una capacità di modellazione dello spazio e della materia attraverso la quale Andreani recupera la plasticità tellurica e sensuale della lezione manierista e barocca, bel evidente nel celeberrimo complesso Sola Busca a Milano (1924-32). All'inizio degli anni Trenta, nel momento in cui si cristallizza l'immagine della modernità architettonica, Andreani continua a tenere una rotta ostinatamente autonoma, così che, anche quando sembra avvicinarsi al vocabolario razionalista, lo farà secondo una provocatoria aberrazione, confrontandosi progressivamente con l'impossibilità di incarnare la sua personalità nella pratica della professione.

Dans le panier

60,00€

Dans le panier
Die Architektur des Expressionismus
Nouvelles
LIARAR0291486

Die Architektur des Expressionismus

Wolfgang Pehnt
Verlag Gerd Hatje

LIARAR0291486
Die Architektur des Expressionismus

Wolfgang Pehnt
Verlag Gerd Hatje

Dans le panier

65,00€

Dans le panier
Furniture by Architects
Nouvelles
LIARDE0291447

Furniture by Architects

AA.VV.
The Images Publishing

LIARDE0291447
Furniture by Architects

AA.VV.
The Images Publishing

!--[if gte mso 9] 0 0 1 159 910 The Images Publishing Group 7 2 1067 14.0 ![endif]-- !--[if gte mso 9] Normal 0 false false false EN-AU JA X-NONE ![endif]--!--[if gte mso 9] ![endif]-- !--[if gte mso 10] ![endif]-- !--StartFragment--

Furniture by Architects reveals how the same fundamental principles used in building design can be applied on a much smaller scale, resulting in pieces of furniture that embrace function, beauty and context to become objects of art. For centuries, architects have turned their hand to custom furniture in a practice that has resulted in a number of iconic designs, including the timeless Eames Lounge and Ottoman and the ubiquitous Barcelona chair created by Mies van der Rohe for his acclaimed Barcelona Pavilion.

Furniture by Architects beautifully illustrates bespoke design by some of the world's leading architects, who are increasingly designing furniture as clients seek interiors customised to specific needs. Foster Partners' 520 Armchair for Walter Knoll has the texture and comfort found in a traditional leather armchair, while the Liquid Glacial Dining & Coffee Table by Zaha Hadid Design, made from polished clear Plexiglas, capture the spirit of her architecture, with their distinctive fluid lines, revealing the waves and ripples below the surface.

!--EndFragment--

 

Dans le panier

28,00€

Dans le panier
Giandante X
Nouvelles
LIARST0297518

Giandante X

Roberto Farina
Milieu

LIARST0297518
Giandante X

Roberto Farina
Milieu

Giandante X (Milano, 1899-1984). Pittore, scultore, architetto, poeta. Ha combattuto su tutti i fronti del Novecento, seguendo senza sosta la propria strada, fin dove le forze gliel'hanno permesso. Per i fascisti fu un anarchico, per i comunisti un compagno, per i repubblicani spagnoli un miliziano delle Brigate internazionali, per lo Stato francese uno "straniero indesiderato", per la Resistenza un partigiano. Si unì di volta in volta al compagno più vicino. Infine, fu sempre solo. Per le sue scelte è stato amato, frainteso, punito. Il mercato dell'arte non ha mai saputo che farsene di lui. Alcuni, pochi, discutono ancora se sia o no un grande artista. Ma essere grandi artisti non significa nulla, essere artisti puri, ecco ciò che conta. Nelle pagine di questo libro si va alla ricerca di Giandante X tra scrittori, filosofi, rigattieri, antiquari, partigiani. Giovanni Pesce e Nori Brambilla, Ernesto Treccani, Aligi Sassu, il signor Manusè che aveva il chiosco di libri e Amatore Sciesa che disse in faccia al boia: "Tiremm innanz", Guido Picelli l'Ardito del Popolo colpito alla schiena, Dino Formaggio e Don Chisciotte... La trincea, i campi di concentramento, un canto di dolore e d'amore, i compagni. Le confessioni, il dubbio, la fame, il freddo. La deportazione, la prepotenza, il privilegio, i martiri, la resurrezione e la poesia. Il carcere. L'arte. L'anarchia. Una storia di vita, morte e libertà.

Dans le panier

15,00€

Dans le panier
L'anarchia, molto cordialmente
Nouvelles
LIARST0297517

L'anarchia, molto cordialmente

Roberto Farina
Milieu

LIARST0297517
L'anarchia, molto cordialmente

Roberto Farina
Milieu

Frutto di un decennio di amicizia tra Flavio Costantini e Roberto Farina, questo volume ripercorre attraverso dialoghi e memorie la vita e le opere del pittore che negli anni Sessanta e Settanta è stato una bandiera della cultura libertaria, prima di isolarsi in un piccolo borgo della riviera ligure. Dalla sua voce ripercorriamo le suggestioni che hanno ispirato il gesto artistico. Ma non solo: come spesso accade nei libri di Farina, il momento dell'incontro diventa racconto, in un gioco di specchi che fa rivivere le opere e i loro protagonisti. Si viaggia quindi nel tempo. Jules Bonnot aspetta l'attacco della Guardia repubblicana, dell'esercito, della polizia e di decine di cittadini accorsi con mazze e fucili per dargli la caccia. Ravachol dà fuoco alle polveri. Emile Henry, una bomba nella blusa, beve una birra al Caffè Terminus. Michail Bakunin sale stanco le scale della Baronata. Gaetano Bresci pianta tre proiettili nel petto del re. Sacco e Vanzetti, dolenti e orgogliosi, nel giorno della loro condanna a morte posano per i fotografi. Nestor Makhno ci fissa imperturbabile da uno dei suoi carri da combattimento. Alexandre Marius Jacob sorridendo svaligia cattedrali, gioiellerie e salotti borghesi. Una galleria di rivoluzionari di professione, ma anche di irregolari relegati ai margini della storia, elevati da Costantini alla statura di eroi tragici, simboli di una rivolta ora evoluta, ora brutale, sempre libertaria.

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Catalogo nazionale Bolaffi della grafica n. 2
Nouvelles
LIARGR0269282

Catalogo nazionale Bolaffi della grafica n. 2

AA.VV.
Giulio Bolaffi editore

LIARGR0269282
Catalogo nazionale Bolaffi della grafica n. 2

AA.VV.
Giulio Bolaffi editore

Dans le panier

85,00€

Dans le panier
Joseph Kaliher
Nouvelles
LIARCO0298834

Joseph Kaliher

Maurizio Vanni
Carlo Cambi editore

LIARCO0298834
Joseph Kaliher

Maurizio Vanni
Carlo Cambi editore

Dans le panier

18,00€

Dans le panier
Manifesti
Nouvelles
LIARGR0298486

Manifesti

Beba Marsano
Electa

LIARGR0298486
Manifesti

Beba Marsano
Electa

L'advertising si è affermato come una delle più autonome e interessanti forme di arte visiva del XX secolo. Il volume di Beba Marsano offre ai lettori un "archivio" di situazioni artistiche e sociali delle varie nazioni e uno spaccato del Novecento attraverso la storia dei manifesti pubblicitari, specchi in cui troviamo riflessa l'immagine di un "come eravamo" che non manca di strappare un sorriso.

Dans le panier

15,00€

Dans le panier
La Poesia del Vero
Nouvelles
LIAROT0296003

La Poesia del Vero

Gianna Piantoni
De Luca

LIAROT0296003
La Poesia del Vero

Gianna Piantoni
De Luca

Dans le panier

18,00€

Dans le panier


Définition du livre d'artiste

 

Le livre d'artiste a été créé en 2007. une œuvre d'art en papier, développée sous forme de livre.
Le livre sur l'art a commencé à émerger vers le XXe siècle.
Que pouvons-nous trouver de différent des autres livres anciens ?
L'innovation des images est présentée dans les catalogues d'art !
Avec la combinaison de l'image, du texte et de la forme, on assiste (jusqu'à aujourd'hui) à la création d'une nouvelle catégorie littéraire : les livres d'art.

 

Livre d'artiste ou livre d'art ?

 

Les livres d'art ont des sous-catégories en leur sein, qui sont les catalogues d'art et les artistes' les monographies, en revanche, le livre d'artiste est ; une œuvre d'art qui est représentée dans un livre.
Le livre d'artiste exploite différentes structures et formes, mais le but est un seul :
Étonnez l'observateur et transmettez l'amour pour l'art.
 

Que proposons-nous ?

 
  • - Livres d'art anciens
  • ​- Livres d'architecture
  • - Catalogues d'art
  • - Livres sur l'art contemporain
  • - Livres de conception
  • - Livres graphiques
  • - Livres sur l'histoire médiévale
  • - Monographies
  • - Livres du XIXe siècle
  • - Livres sur la peinture
  • - Livres sur la sculpture
  • - Livres d'histoire de l'art