Nouveau client? Commencez ici
Le panier est vide
Trier par
Page
de
1458
Bruno Borlandi Edizioni del Borghese
15.00€
Mario Dassovichi Edizioni Lint
Guido Ballo All'insegna del pesce d'oro
500.00€
France, Début du XXe Siècle
Cadre sculpté en pastille et doré ; présente des défauts.
850.00€
Italie Milieu des années 1900 environ
Potiche en céramique à décor de grotesques et dorure. Prise de couvercle en pomme de pin. Sous la base la marque du fabricant.
640.00€
Musée de la publicité de Paris Lupetti - Editori di Comunicazione
30.00€
Italie, XXe Siècle
Paire de piétements en marbre rouge de Vérone.
570.00€
Jacob Grimm Nord-Sud Edizioni
17.00€
Bert W. Meijer RAS Riunione Adriatica di Sicurtà
AA.VV. Casa Editrice Sansoni
20.00€
AA.VV. Rizzoli Editore
AA.VV. Arnoldo Mondadori Editore
AA.VV. Il Mulino
Aaron Nimzowitsch Caissa Italia
25.00€
AA.VV. Feltrinelli Editore
Piergiorgio Grassi Edizioni QuattroVenti
14.00€
Paola Costanzo Capitani Editrice Bibliografica
J. Graham Pollard Associazione amici del Bargello
162.00€
Triptyque de cadres en bois sculpté et doré composé d'un miroir et d'une paire de cadres photos.
590.00€
s.a. Editore Ulrico Hoepli
45.00€
Helga Kuhse Einaudi
I medici prendono le decisioni e le infermiere le eseguono. Ma è così che dovrebbero andare le cose? Le infermiere si prendono cura dei pazienti in modo continuo e sono spesso fortemente consapevoli dei loro bisogni. I medici, invece, li vedono solo per un breve momento e perciò spesso manca loro quella comprensione che costituisce una condizione necessaria per una buona cura del paziente. In questo libro Helga Kuhse mette in discussione la relazione tradizionale tra medici e infermiere, mostrando che l'esclusione di queste ultime dalla decisione non costituisce un buon servizio per i pazienti. E' dunque necessario mettere in questione le responsabilità etiche connesse ai ruoli tradizionali di medici e infermiere.
35.00€