La filosofia del Daodejing
Caractéristiques
Auteur: Hans-Georg Moeller
Éditeur: Giulio Einaudi Editore
Lieu d'impression: Turin
Année de publication: 2007
Collier: Bibliothèque Little Einaudi 356 Nouvelle série de philosophie
Uno dei testi più celebri e misteriosi della tradizione filosofica mondiale viene indagato e spiegato da Hans-Georg Moeller in modo semplice ed efficace. L'autore prende in esame le immagini e gli insegnamenti principali del Daodejing (o Laozi, com'era originariamente chiamato, dal nome del suo presunto autore) fornendo al lettore gli strumenti per la comprensione di questo antico classico. Da un lato, attraverso una ricontestualizzazione storica del Daodejing, Moeller chiarisce gli aspetti più oscuri di una filosofia che si discosta dai principi ermeneutici della nostra tradizione; dall'altro, seguendo un approccio "contrastivo", mette in luce parallelismi e differenze tra la visione del mondo e della vita contenuta nel Daodejing e la prospettiva umanistica della filosofia occidentale. A partire dall'analisi di concetti cruciali come Yin e Yang, Qi, Dao e De, Moeller offre interessanti spunti di riflessione su questioni centrali per l'uomo - le emozioni, la sessualità, la morale, il tempo, la morte e la guerra -' rendendo accessibile anche ai profani un testo proverbialmente ermetico.
État du produit:
Spécimen en bon état. Couverture et tranches avec traces de poussière. Pages légèrement jaunies. Texte en langue italienne.
Code ISBN: 8806184360
EAN: 9788806184360
Pages: X,182
Format: Livre de poche
Dimensions (cm):
Hauteur: 20
Description
Traduction par Micol Biondi.
La disponibilité des produits
Disponibilité immédiate
Prêts à être livrés sous 2 jours ouvrables de la commande du produit.