Ortodossi nel Mediterraneo cattolico - Frontiere, reti , comunità nel Regno di Napoli
Caractéristiques
Frontiere, reti , comunità nel Regno di Napoli
Auteur: Angela Falcetta
Éditeur: Viella
Lieu d'impression: Cité du Château
Année de publication: 2016
Collier: Les livres de Viella 226
Durante i secoli dell'età moderna, la penisola italiana - centro del Mediterraneo cattolico - era attraversata da un intenso movimento di uomini, beni e comunità provenienti dall'Oriente ortodosso. Permeata dalle reti e dalle strutture di controllo della Chiesa romana, quest'area assunse sempre di più i connotati di una frontiera, di uno spazio in cui le tensioni e gli antagonismi generati dalle differenze confessionali talvolta si andarono cristallizzando, talaltra lasciarono il posto agli scambi, ai contatti e alle finzioni identitarie. Allontanando lo sguardo dalle civiltà e dalle loro "singolari permanenze", le relazioni tra Occidente latino e Oriente ortodosso sono qui ricostruite attraverso il racconto delle vite ordinarie di medi e piccoli mercanti, soldati e religiosi e del loro complesso mondo relazionale. Analizzando l'esperienza greca del potere cattolico, l'autrice affronta in modo problematico il ruolo della religione nella costruzione delle solidarietà diasporiche e il problema dei confini e delle identità confessionali dentro un mondo in transizione.
État du produit:
Spécimen en bon état. Couverture avec jaunissement, taches de poussière et traces d'usure sur les bords et les coins. Pages légèrement jaunies sur les bords. Texte en langue italienne.
Code ISBN: 8867285998
EAN: 9788867285990
Pages: 272
Format: Livre de poche
Dimensions (cm):
Hauteur: 21
La disponibilité des produits
Disponibilité immédiate
Prêts à être livrés sous 2 jours ouvrables de la commande du produit.