Le bugie della scienza - Perchè e come gli scienziati imbrogliano
Caractéristiques
Perchè e come gli scienziati imbrogliano
Auteur: Federico Di Trocchio
Éditeur: Arnoldo Mondadori Editore
Lieu d'impression: Milan
Année de publication: 2003
Collier: Essais sur les Oscars 400
Chi avrebbe mai sospettato che la frode scientifica fosse antica quanto la scienza stessa? Col tempo sono cambiati solo i "moventi" delle frodi: una volta si truffava per ambizione, per invidia, per motivi ideologici e politici. A partire dagli anni Cinquanta, quando la scienza è divenuta un'attività ampiamente finanziata dai governi, si è diffusa invece la truffa scientifica per interesse privato o di gruppo, e per reprimere la quantità crescente di questo nuovo tipo di truffe si sono mobilitati, oltre agli studiosi più onesti, storici della scienza, uomini politici, magistrati e 'fraudbusters' di professione. Ne è nata una vera e propria caccia al falsario, qui ampiamente documentata, che ha mietuto talora vittime illustri.
État du produit:
Exemplaire en bon état. Couverture légèrement usée sur les bords et les coins. Texte en italien.
Code ISBN: 8804394587
EAN: 9788804394587
Pages: 351
Format: Livre de poche
Dimensions (cm):
Hauteur: 20
La disponibilité des produits
Disponibilité immédiate
Prêts à être livrés sous 2 jours ouvrables de la commande du produit.