Se amore guarda - Un'educazione sentimentale al patrimonio culturale

Nouvelles
Se amore guarda

Un'educazione sentimentale al patrimonio culturale

Auteur: Tomaso Montanari

Code: LIARST0293477

15,00
AVEC LIVRAISON GRATUITE
10,00 € *
SI VOUS RÉCUPÉREZ EN MAGASIN
Prix réduit si vous récupérez le produit dans nos boutiques de Milan et Cambiago:
* Choix optionnel dans le panier
Ajouter au panier
PAIEMENTS SÉCURISÉS
pagamenti sicuri
Demande d'information
Prenez rendez-vous

Caractéristiques

Un'educazione sentimentale al patrimonio culturale

Auteur: 

Éditeur:  Giulio Einaudi Editore

Lieu d'impression:  Clés

Année de publication: 

Collier:  Super ET Live Work

Il patrimonio culturale - le chiese, le grandi opere, gli umili selciati - può trovare un senso solo se ci permette di liberarci dalla dittatura del presente, dall'illusione di essere i padroni della storia, dalla retorica avvelenata dell'identità. Se ci restituisce l'amore necessario a coltivare ciò che in noi è ancora umano. Abbiamo forse smarrito la ragione profonda per cui davvero ci interessiamo al patrimonio culturale e alla storia dell'arte: la forza con cui apre i nostri occhi e il nostro cuore a una dimensione «altra». La sua capacità di separarci dal flusso ininterrotto dell'attualità, per metterci in contatto con ciò che ci avvince alla vita, ciò che le dà un senso. Per vedere - per sentire - tutto questo, è però necessario riattivare la sua connessione con la parte più intima della nostra anima individuale e collettiva; occorre una vera e propria educazione sentimentale. Come scrive Tomaso Montanari nelle pagine di questo saggio lucido e appassionato, il patrimonio culturale è la nostra religione civile, la nostra scuola di liberazione: non riguarda soltanto il paesaggio o le opere d'arte, ma riguarda soprattutto noi e quell'amore che tutto congiunge. Ogni sguardo posato in una chiesa antica, ogni piede che calpesta un selciato, comporta domande, risposte, interpretazioni. Così, passo dopo passo, lentamente, riattribuiamo significato alle cose e ai luoghi fino a sentirli parte, quasi estensioni, dei nostri corpi: perché solo quelli danno senso alle pietre e ai quadri. E perché soltanto così il discorso sul patrimonio culturale potrà aiutarci a recuperare le ragioni di una convivenza universale, fondata sulla giustizia e sulla condivisione.

État du produit:
Exemplaire en bon état. Couverture poussiéreuse. Pages légèrement jaunies. Petite étiquette au dos de la couverture. Mention de propriété au stylo sur la page de garde. Texte en italien.

Code ISBN:  8806252823

EAN:  9788806252823

Pages:  VIII; 105

Format:  Livre de poche

Dimensions (cm):
Hauteur:  21

La disponibilité des produits

Disponibilité immédiate
Prêts à être livrés sous 2 jours ouvrables de la commande du produit.

Nouvelles
Se amore guarda

Un'educazione sentimentale al patrimonio culturale

Auteur: Tomaso Montanari

Code: LIARST0293477

15,00
AVEC LIVRAISON GRATUITE
10,00 € *
SI VOUS RÉCUPÉREZ EN MAGASIN
Prix réduit si vous récupérez le produit dans nos boutiques de Milan et Cambiago:
* Choix optionnel dans le panier
Ajouter au panier
PAIEMENTS SÉCURISÉS
pagamenti sicuri
Demande d'information
Prenez rendez-vous
Propositions alternatives
Cela pourrait aussi vous intéresser