Io per Bruno Brancher non ho mai pagato

Nouvelles
Io per Bruno Brancher non ho mai pagato

Auteur: Roberto Farina

Code: LISTBI0297521

8,00
AVEC RETRAIT EN MAGASIN
Prix réduit si vous récupérez le produit dans nos boutiques de Milan et Cambiago:
* Choix optionnel dans le panier
13,00 €
AVEC LIVRAISON INCLUSE DANS TOUTE L'ITALIE
Ajouter au panier
PAIEMENTS SÉCURISÉS
pagamenti sicuri
Demande d'information
Prenez rendez-vous

Caractéristiques

Auteur: 

Éditeur:  Milieu

Lieu d'impression:  Milan

Année de publication: 

Collier:  Les bandits intemporels 26

Ricorre il decennale della morte di Bruno Brancher, il poeta galeotto che imparò a leggere e a scrivere in carcere. Le guardie venivano tre volte al giorno a controllare le sbarre della finestra della cella: ci facevano risuonare sopra il manganello, per assicurarsi che non fossero limate. Non immaginavano che il manganello avrebbero dovuto passarlo sui libri e i manoscritti di Brancher, accatastati sul tavolo. Era da lì che lui evadeva. Uscito dal carcere, era già scrittore. Fu Mauro Rostagno ad accorgersene, leggendo alcuni suoi racconti, scritti con una grafia piccola e nervosa. Rostagno passò il manoscritto a Nanni Balestrini, il quale lo pubblicò nelle edizioni Area. Il libro si intitolava Disamori, aveva la copertina di Andrea Pazienza e fu il primo di una serie di scritti autobiografici nei quali il protagonista, oltre a Bruno, con le sue vicissitudini tra carceri e miseria, è Milano, una città leggendaria, raccontata dagli anni della guerra fino alla fine del secolo. Come disse Oreste del Buono: Bruno ha perso tutto, tranne che la vita. È doveroso oggi ricordarne la vita e l'opera. Che il decennale della sua morte passi nel silenzio è inaccettabile: la casa editrice Milieu fa la sua parte pubblicando un piccolo ma vivido ricordo di Roberto Farina, che di Brancher fu amico e lettore. Attraverso le pagine di Farina, illuminate e arricchite dai disegni di Elfo, si racconta la storia di un'amicizia, che con rapide accelerazioni racconta la vita di Bruno, dall'infanzia in povertà, alla tortura del carcere, alla liberazione attraverso la letteratura. Bruno Brancher era orgoglioso che sulla carta di identità ci fosse scritto "Professione: artista". "Anche se avrebbero dovuto aggiungere: d-d-del grimaldello" balbettava sorridendo.

État du produit:
Exemplaire en bon état. Couverture légèrement usée. Texte en italien.

Code ISBN:  883197744X

EAN:  9788831977449

Pages:  101

Format:  Livre de poche

Dimensions (cm):
Hauteur:  21

Description

Dessins originaux d'Elfo en noir et blanc nt et ft

La disponibilité des produits

Disponibilité immédiate
Prêts à être livrés sous 2 jours ouvrables de la commande du produit.

Nouvelles
Io per Bruno Brancher non ho mai pagato

Auteur: Roberto Farina

Code: LISTBI0297521

8,00
AVEC RETRAIT EN MAGASIN
Prix réduit si vous récupérez le produit dans nos boutiques de Milan et Cambiago:
* Choix optionnel dans le panier
13,00 €
AVEC LIVRAISON INCLUSE DANS TOUTE L'ITALIE
Ajouter au panier
PAIEMENTS SÉCURISÉS
pagamenti sicuri
Demande d'information
Prenez rendez-vous
Propositions alternatives
Cela pourrait aussi vous intéresser