Ritorno dall'esilio - La religione nelle relazioni internazionali

Nouvelles
Ritorno dall'esilio

La religione nelle relazioni internazionali

Édité par: Pavlos Hatzopoulos, Fabio Petito

Code: LIPSIN0300207

15,00
AVEC RETRAIT EN MAGASIN
Prix réduit si vous récupérez le produit dans nos boutiques de Milan et Cambiago:
* Choix optionnel dans le panier
20,00 €
AVEC LIVRAISON INCLUSE DANS TOUTE L'ITALIE
Ajouter au panier
PAIEMENTS SÉCURISÉS
pagamenti sicuri
Demande d'information
Prenez rendez-vous

Caractéristiques

La religione nelle relazioni internazionali

Auteur: 

Éditeur:  Vita e Pensiero

Lieu d'impression:  Milan

Année de publication: 

Collier:  Relations internationales et sciences politiques 15

All'inizio del XXI secolo, dopo più di trecento anni, la religione torna a essere 'pubblica'. Il tramonto del sistema che la modernità aveva costruito sulle ceneri delle guerre di religione riapre il capitolo dei rapporti tra credo religioso e politica. Una convinzione teorica molto radicata all'interno della stessa disciplina delle Relazioni Internazionali considera la politicizzazione della religione come una minaccia alla sicurezza e alla risoluzione dei conflitti. Si lamenta il ritorno del fanatismo religioso sulla scena nazionale e mondiale; si denuncia, soprattutto dopo l'11 settembre, il legame tra terrorismo e religione; si afferma il ruolo destabilizzante della pratica religiosa nelle dinamiche di politica interna dei singoli Stati. In questo libro, ricco e documentato, autorevoli studiosi propongono una prospettiva diversa, originale e orientata al futuro. Rileggendo criticamente la controversa tesi dello 'scontro di civiltà', il ruolo della religione viene posto come elemento di forza sostanziale per la politica, interna e internazionale; ciò consente di esplorare percorsi inusuali e controcorrente rispetto al pregiudizio diffuso, per affrontare le domande cruciali sulla guerra, la pace, la sicurezza, l'etica, la sovranità. La religione, 'esiliata' dalla costituzione delle relazioni internazionali, fatta sparire perché potesse nascere la politica internazionale moderna, torna oggi dall'esilio. Le strade di questo ritorno sono differenti, eppure tutte mirano al centro della vita di uomini e donne, così come delle comunità civili e politiche. In tale prospettiva, questo libro, senza minimizzare i rischi né sottovalutare i pericoli della commistione tra politica e religione, avvia un'indagine sui possibili modi in cui la 'rinascita religiosa', che tante sfide pone alla nostra epoca, può giocare un ruolo fondamentale nella difficile opera di costruzione di un nuovo 'ethos' politico globale.

État du produit:
Exemplaire en bon état. Couverture légèrement poussiéreuse et jaunie. Pages légèrement jaunies. Texte en italien.

Code ISBN:  8834311833

EAN:  9788834311837

Pages:  XIV, 350

Format:  Livre de poche

Dimensions (cm):
Hauteur:  22

Description

Préface d'Andrea Riccardi. Traduction de Stefano Procacci.

La disponibilité des produits

Disponibilité immédiate
Prêts à être livrés sous 2 jours ouvrables de la commande du produit.

Nouvelles
Ritorno dall'esilio

La religione nelle relazioni internazionali

Édité par: Pavlos Hatzopoulos, Fabio Petito

Code: LIPSIN0300207

15,00
AVEC RETRAIT EN MAGASIN
Prix réduit si vous récupérez le produit dans nos boutiques de Milan et Cambiago:
* Choix optionnel dans le panier
20,00 €
AVEC LIVRAISON INCLUSE DANS TOUTE L'ITALIE
Ajouter au panier
PAIEMENTS SÉCURISÉS
pagamenti sicuri
Demande d'information
Prenez rendez-vous
Propositions alternatives
Cela pourrait aussi vous intéresser