Typologie spécifique

Prix

3 € 18000 € Appliquer

Style

Artiste

Designer

Production

Créateur de mode

Matériel

Collier

Dimensions


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 135 cm

18 cm 73 cm
Appliquer

Trier par

Écharpe Must de Cartier Vintage Soie France des Années 1970-1980
Nouvelles
ABVI1A0301502

Écharpe Must de Cartier Vintage Soie France des Années 1970-1980

ABVI1A0301502
Écharpe Must de Cartier Vintage Soie France des Années 1970-1980

Écharpe Must de Cartier en soie blanche pure, orné d'un délicat imprimé des logos de la Maison. Longueur : 150 cm (200 cm avec les franges). Très élégant et contemporain, il est en bon état, avec quelques petites taches sans incidence sur son utilisation.

Dans le panier

90,00€

Dans le panier
Tissu en Raphia Shoowa de la République du Congo Afrique XXe Siècle
Nouvelles
OGANOG0298586

Tissu en Raphia Shoowa de la République du Congo Afrique XXe Siècle

Afrique, du XXe Siècle

OGANOG0298586
Tissu en Raphia Shoowa de la République du Congo Afrique XXe Siècle

Afrique, du XXe Siècle

Tissu raphia royal "shoowa". République démocratique du Congo, région du Kassaï.

Dans le panier

280,00€

Dans le panier
Cravate Loro Piana Cachemire Pur Second Hand avec Étiquette
Nouvelles
ABACIN0301606

Cravate Loro Piana Cachemire Pur Second Hand avec Étiquette

Cachemire Pur

ABACIN0301606
Cravate Loro Piana Cachemire Pur Second Hand avec Étiquette

Cachemire Pur

Cravate élégante bleu nuit en pur cachemire brodée. Neuve, jamais portée, avec son étiquette d'origine.

Dans le panier

70,00€

Dans le panier
Sac à Manches Fourrure de Renard Noir Second Hand Italie
Nouvelles
ABACIN0301129

Sac à Manches Fourrure de Renard Noir Second Hand Italie

ABACIN0301129
Sac à Manches Fourrure de Renard Noir Second Hand Italie

Sac en fourrure de renard noir. La poignée et les manchons sont en laine tricotée et l'intérieur est doublé.

Dans le panier

120,00€

Dans le panier
Assiette Vintage Arnaldo Pomodoro Verre Signé du XXe Siècle
Nouvelles
OGMOOG0300342

Assiette Vintage Arnaldo Pomodoro Verre Signé du XXe Siècle

Italie, Moitié du XXe Siècle

OGMOOG0300342
Assiette Vintage Arnaldo Pomodoro Verre Signé du XXe Siècle

Italie, Moitié du XXe Siècle

Assiette en verre artistique ornée au verso d'un décor inspiré des peintures rupestres. La signature de l'artiste est gravée sous le bord.

Dans le panier

180,00€

Dans le panier
Fauteuils Anciens Noyer Laqué Peint Italie du XIXe Siècle
Nouvelles
ANSESE0295620

Fauteuils Anciens Noyer Laqué Peint Italie du XIXe Siècle

Vénétie, Milieu du XIXe Siècle

ANSESE0295620
Fauteuils Anciens Noyer Laqué Peint Italie du XIXe Siècle

Vénétie, Milieu du XIXe Siècle

Paire de fauteuils en noyer laqué, ornés de motifs floraux, végétaux et de rubans. Dossier ajouré enveloppant, accoudoirs incurvés, pieds fuselés et assise en rotin avec coussin amovible. Vénétie, milieu du XIXe siècle.

Dans le panier

950,00€

Dans le panier
Corporeità e presenza
Nouvelles
LISUPS0300489

Corporeità e presenza

Michèle Gennart
Giovanni Fioriti Editore

LISUPS0300489
Corporeità e presenza

Michèle Gennart
Giovanni Fioriti Editore

Questo libro mira a mettere in luce gli a priori teorici necessari alla pratica di una fenomenologia del vissuto corporeo nella psicosi. Quindi, il senso che può esserci, in filosofia, a porsi delle domande sulla malattia mentale. La verifica della pertinenza riguardo a un oggetto (la psicosi) che non appartiene al suo campo tradizionale di studio. E, infine, la concettualizzazione della psicosi e del suo trattamento specifico da un altro punto di vista rispetto a quello tradizionale psichiatrico. La filosofia può contribuire alla spiegazione di un problema psichiatrico anche senza che il suo ruolo si ponga come esigenza "umanista" dotata di un potere di valutazione e di approvazione. La medicina, e in particolare la psichiatria, non ha alcun bisogno di un tale intervento per la semplice e buona ragione che essa stessa comporta intrinsecamente una presa di posizione etica. La scelta etica si situa anche in modo essenziale nelle premesse di ogni percorso scientifico, cioè nel momento fondamentale in cui viene individuato quale sarà esattamente il suo oggetto e quale metodo sarà adottato per conoscerlo. Così, la medicina contemporanea, qualunque sia la sua specialità, è segnata da una scelta che concerne la questione di sapere se essa andrà a promuovere o, al contrario, a ignorare il modello "zoologico", cioè se essa si limiterà a trattare la materia vivente nella sua indifferenziazione oppure se si assegnerà come compito direttivo quello di investigare la vita e le malattie da cui potrebbe essere affetta, nel loro compimento specificamente umano sia individuale che inserito nella trama di una temporalità storica. I tre punti focali della ricerca illustrata in questo volume (esperienza del corpo proprio, percezione delirante e allucinazione) convergono sul fatto che essi derivano da una sola e stessa problematica "spazio-corporea"; sono temi scelti in modo contingente nell'insieme della sindrome schizofrenica con l'intento di arrivare attraverso di essi a una visione, sia pure come orizzonte, del carattere globale e unitario della psicosi.

Dans le panier

20,00€

Dans le panier
Storia della letteratura tedesca
Nouvelles
LISAST0300613

Storia della letteratura tedesca

Ladislao Mittner
Giulio Einaudi Editore

LISAST0300613
Storia della letteratura tedesca

Ladislao Mittner
Giulio Einaudi Editore

Dans le panier

20,00€

Dans le panier
Le campane di Nagasaki
Nouvelles
LISTGU0300802

Le campane di Nagasaki

Takashi Nagai
Luni Editrice

LISTGU0300802
Le campane di Nagasaki

Takashi Nagai
Luni Editrice

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
La nuit de Gênes
Nouvelles
LISAST0300639

La nuit de Gênes

Giuseppe Marcenaro, Piero Boragina
Sagep Editrice

LISAST0300639
La nuit de Gênes

Giuseppe Marcenaro, Piero Boragina
Sagep Editrice

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Sartre e Lacan
Nouvelles
LISUPS0300631

Sartre e Lacan

Clotilde Leguil
Quodlibet

LISUPS0300631
Sartre e Lacan

Clotilde Leguil
Quodlibet

Clotilde Leguil ci porta dietro le quinte dell'elaborazione lacaniana partendo da una correlazione segreta e paradossale con la filosofia sartriana dell'esistenza. Se il rapporto di Lacan con Sartre è simile a una relazione pericolosa, è perché c'è il rischio di un equivoco e di un malinteso: l'esistenzialismo sartriano nega la dimensione dell'inconscio mentre la prospettiva lacaniana introduce lo strutturalismo in psicoanalisi per ripensare l'inconscio freudiano. Lacan non indietreggia davanti a queste antinomie. Reinveste i concetti della filosofia esistenziale per far suonare loro un nuovo spartito, quello dell'esperienza analitica come esperienza soggettiva. Con le nozioni di desiderio, di mancanza e d'angoscia, la psicoanalisi lacaniana sostiene nel XXI secolo l'irriducibile singolarità dell'essere parlante.

Dans le panier

30,00€

Dans le panier
Dictionnaire de la psychanalyse
Nouvelles
LISUPS0300627

Dictionnaire de la psychanalyse

Elisabeth Roudinesco, Michel Plon
La Pochothèque

LISUPS0300627
Dictionnaire de la psychanalyse

Elisabeth Roudinesco, Michel Plon
La Pochothèque

En plus de 600 entrees, de abreaction a Stefan Zweig, cet ouvrage est le premier dictionnaire international traitant de la psychanalyse sous tous ses aspects et dans ses rapports avec les autres therapies psychiques: personnages (theoriciens, praticiens, cas cliniques, intellectuels lies a son histoire), ecoles et courants, maladies, techniques de cure, differences avec les autres therapies, histoire par pays, etc. De nombreux renvois, une bibliographie a la fin de chaque article, une chronologie mondiale de l'histoire de la psychanalyse depuis 150 ans et un index en fin de volume completent cet impressionnant corpus accessible a tous. Le texte a ete entierement revu et mis a jour: entrees supplementaires, bibliographies actualisees...

Dans le panier

12,00€

Dans le panier
Asian Contextual Theology for the Third Millennium
Nouvelles
LIRECR0300614

Asian Contextual Theology for the Third Millennium

Paul S. Chung, Veli-Matti Karkkainen, Kim Kyoung-Jae
Wipf and Stock Publishers

LIRECR0300614
Asian Contextual Theology for the Third Millennium

Paul S. Chung, Veli-Matti Karkkainen, Kim Kyoung-Jae
Wipf and Stock Publishers

In this volume, an attempt is undertaken to highlight the genesis, progress, and transformation of Asian contextual theology of minjung, introducing its historical point of departure, its development, and its transformation in light of younger Korean and Korean American scholars' endeavors. In this regard, the new Asian contextual theology, which is emerging, strives to integrate both minjung and the wisdom of World Religions into its own framework and direction, assuming the character of a public theology and remaining humble and open before God's mystery while featuring its association with minjung in a holistic way.

Dans le panier

25,00€

Dans le panier
Storia della letteratura tedesca
Nouvelles
LISAST0300612

Storia della letteratura tedesca

Ladislao Mittner
Giulio Einaudi Editore

LISAST0300612
Storia della letteratura tedesca

Ladislao Mittner
Giulio Einaudi Editore

Dans le panier

20,00€

Dans le panier
Storia della letteratura tedesca Dal realismo alla sperimentazione 1820-1970 (tomo secondo)
Nouvelles
LISAST0300610

Storia della letteratura tedesca Dal realismo alla sperimentazione 1820-1970 (tomo secondo)

Ladislao Mittner
Giulio Einaudi Editore

LISAST0300610
Storia della letteratura tedesca Dal realismo alla sperimentazione 1820-1970 (tomo secondo)

Ladislao Mittner
Giulio Einaudi Editore

Dans le panier

20,00€

Dans le panier
Theory of the Subject
Nouvelles
LIFITE0300608

Theory of the Subject

Alain Badiou
A&C Black

LIFITE0300608
Theory of the Subject

Alain Badiou
A&C Black

Theory of the Subject, first published in France in 1982, is without doubt one of Alain Badiou's most important works, laying many of the foundations for his magnum opus, Being and Event. Here Badiou seeks to provide a theory of the subject for Marxism through a study of Lacanian psychoanalysis, offering a major contribution to Marxism, as well as to the larger debate regarding the relationship between psychoanalysis and philosophy. The book also provides a history and theory of structuralism and poststructuralism, a unique evaluation of the achievements of French Maoism during the 1970s and the significance of the events of May 1968, and breathtaking analyses of art and literature. As a theoretical synthesis, the book is extraordinary in terms of its originality, breadth and clarity.This is arguably Badiou's most creative and passionate book, encompassing the entire battlefield of contemporary theory, philosophy and psychoanalysis. Available for the first time in English and now in paperback, this is a must-read for anyone interested in this lively and highly original thinker.

Dans le panier

20,00€

Dans le panier
Il fenomeno erotico
Nouvelles
LIFITE0300518

Il fenomeno erotico

Jean-Luc Marion
Cantagalli

LIFITE0300518
Il fenomeno erotico

Jean-Luc Marion
Cantagalli

Jean-Luc Marion, filosofo di fama internazionale, professore all'Università della Sorbona (Parigi) e all'Università di Chicago,compone uno straordinario inno alla vitalità e alla forza del fenomeno amoroso, donando di nuovo pienezza ad un aspetto umano svuotato di senso dal nichilismo e materialismo dell'epoca contemporanea.

Dans le panier

15,00€

Dans le panier
La passione del negativo
Nouvelles
LISUPS0300503

La passione del negativo

Andrea Baldassarro
Franco Angeli

LISUPS0300503
La passione del negativo

Andrea Baldassarro
Franco Angeli

Le ragioni di una riflessione sull'opera di André Green non solo sono dettate dalla necessità di rendere omaggio a uno dei maggiori pensatori della psicoanalisi del nostro tempo, ma costituiscono anche l'occasione di un ripensamento complessivo, e al tempo stesso di possibile evoluzione e trasformazione, della disciplina psicoanalitica. La scelta di individuare come tema unificante per un omaggio ad André Green quello della "passione del negativo" intende infatti indicare la necessità di confrontarsi con una questione di straordinaria attualità nello scenario geo-politico contemporaneo e con un nodo centrale della teoria e della clinica psicoanalitica contemporanee. È proprio Green infatti a considerare il "negativo" come una questione che, a ben guardare, attraversa tutta l'opera freudiana ed è a fondamento del dispositivo analitico. Green fa notare che la sua presenza va ricercata nell'esperienza della clinica per un verso - soprattutto nei casi dei pazienti borderline - e negli aspetti fondamentali della teorizzazione psicoanalitica; e ancora, che il "negativo" non ha un'accezione esclusivamente "negativizzante" ma che è da concepire come un elemento non solo distruttore, ma creatore. E dunque dotato di quell'elemento "passionale" che sembra una delle sue caratteristiche fondamentali, quando lo si vede all'opera ad esempio nel transfert negativo. Senza dimenticare, ovviamente, che esso rimanda a quella evidente passione di Green per il suo oggetto di studio e di riflessione, la psicoanalisi stessa. Questo volume raccoglie ulteriori approfondimenti su questi argomenti a partire dall'opera di André Green, nonché un suo testo su "Negativo e negazione in psicoanalisi" inedito in italiano e la trascrizione di un'intervista sul suo percorso di pensiero.

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Cronache marsigliesi
Nouvelles
LISUAN0300497

Cronache marsigliesi

Emilio Quadrelli
DeriveApprodi

LISUAN0300497
Cronache marsigliesi

Emilio Quadrelli
DeriveApprodi

I testi che compongono il volume costituiscono un lavoro etnografico sulla città di Marsiglia e la sua composizione sociale. Combinando il rigore del saggio all'efficacia del racconto giornalistico, Emilio Quadrelli descrive e analizza la contraddittoria realtà delle banlieue francesi, i conflitti dei soggetti razzializzati e il difficile rapporto con il movimento contro la riforma delle pensioni, il ruolo delle donne sia in relazione alla lotta contro il sessismo e il patriarcato, sia nell'organizzazione politica dei collettivi territoriali. Ne emerge uno spaccato decisamente diverso dalle abituali retoriche mediatiche e anche della sinistra sulle periferie francesi e sulle lotte d'oltralpe. L'ultimo lavoro di Emilio Quadrelli, che ancora una volta illumina i sotterranei del presente attraverso la ricerca etnografica e la passione politica.

Dans le panier

9,00€

Dans le panier
Dario il grande
Nouvelles
LISAIT0300484

Dario il grande

Arnaldo Colasanti
Cartacanta Edirice

LISAIT0300484
Dario il grande

Arnaldo Colasanti
Cartacanta Edirice

Bandiere è un cantiere aperto di studi attorno alla poesia contemporanea. Non è un metodo, né un genere. Vuole essere l'esercizio di un'esistenza politica, giacché solo la poesia sa pensare il significato delle cose. Bandiere è una scelta editoriale affidata a poeti, critici e scrittori, votati, in piena libertà, alla ricerca della centralità della parola. Non c'è alcuna emergenza culturale da affrontare se non quella che rende la poesia una questione di necessità contemporanea. Non si accetta la negazione che sottomette: occorre semplicemente accettare ciò che ci trasforma. Bandiere è quello che ora deve essere fatto per una nazione affranta dall'invidia sociale, dal disprezzo, dal cinismo del terrore. Intende essere la costruzione di un modello rimosso, da tutti desiderato. Se davvero è, non è che la scommessa sulla dignità e sulla decenza di un folle amore per il sapere. Bandiere significa riconsegnare quello che si è capito. Ogni giorno l'uomo cura il suo campo, lo semina e lo difende. Ma sotto la tempesta occorre imparare a mietere. Ai discorsi di questo coriaceo mondo, che non sa che imporre se non la derisione, la distruzione, il sarcasmo amaro della superficialità, Bandiere dichiara che le parole dei poeti sono altre. Misericordia, giustizia, coraggio, ascolto, generosità, gentilezza: la ricerca del senso dell'Io attraverso le differenze dei molti. Quello che con serietà selvaggia stiamo facendo, lo si capirà solo alla fine del viaggio. Ma il viaggio è interminabile: la poesia contemporanea, qui e ora, dovrà essere antica e futura.

Dans le panier

9,00€

Dans le panier
Gesù di Nazaret
Nouvelles
LIRECR0300481

Gesù di Nazaret

Joachim Gnilka
Paideia Editrice

LIRECR0300481
Gesù di Nazaret

Joachim Gnilka
Paideia Editrice

Dans le panier

18,00€

Dans le panier
Biografie sessuali
Nouvelles
LISUPS0300470

Biografie sessuali

Richard von Krafft-Ebing
Neri Pozza

LISUPS0300470
Biografie sessuali

Richard von Krafft-Ebing
Neri Pozza

La "Psychopathia sexualis" di Richard von Krafft-Ebing, professore di psichiatria all'Università di Vienna alla fine del secolo XIX, ci ha lasciato una straordinaria collezione di "biografie sessuali": un documento fondamentale per chi vuole conoscere le diagnosi cliniche di un'epoca; per chi vuole indagare la morale, i costumi e la scienza degli uomini e delle donne del XIX secolo, ma soprattutto per coloro interessati a cogliere - nella breve luce di lampo che getta su di esse lo sguardo del potere medico - un'intera vita. Omettendo le pagine ormai datate che contengono le considerazioni mediche dell'autore, questo libro estrae dalla propria cornice ottocentesca alcune tra le più sconvolgenti biografie sessuali e le cataloga pazientemente. Il risultato è un affresco stupefacente e ben documentato di ciò che la scienza dell'epoca considerava come perversioni: iperestesia sessuale, sadismo, masochismo, feticismo, esibizionismo, omosessualità, gerontofilia, zoofilia, autosessualismo. E alla fine del libro, il lettore vedrà affiorare per un attimo, come in un riflesso dentro a uno specchio, i volti dei testimoni, i loro gesti, i rossori, le abiezioni, le tenerezze, le smorfie, le richieste di amore, le ingenuità, nonché gli obbrobri di un secolo in cui la scienza e la comprensione umana sembravano distanti e inconciliabili. Prefazione di Giorgio Agamben.

Dans le panier

30,00€

Dans le panier
Suppositio pro significato non ultimato
Nouvelles
LIFITE0300463

Suppositio pro significato non ultimato

Fabio Minazzi
Mimesis

LIFITE0300463
Suppositio pro significato non ultimato

Fabio Minazzi
Mimesis

Dans le panier

16,00€

Dans le panier
Victor de Sabata
Nouvelles
LIMUMU0299618

Victor de Sabata

Paolo Isotta, Gianandrea Gavazzeni, Vincenzo Vitale
Edizioni del Teatro alla Scala

LIMUMU0299618
Victor de Sabata

Paolo Isotta, Gianandrea Gavazzeni, Vincenzo Vitale
Edizioni del Teatro alla Scala

Dans le panier

20,00€

Dans le panier