Typologie spécifique

Prix

4 € 18000 € Appliquer

Créateur de mode

Matériel

Collier

Dimensions


1 cm 570 cm

0 cm 473 cm

0 cm 375 cm

3 cm 166 cm

34 cm 57 cm
Appliquer

Trier par

Tra Genova e il Magra
LIARST0211266

Tra Genova e il Magra

Piero Donati
Fondazione Eventi

LIARST0211266
Tra Genova e il Magra

Piero Donati
Fondazione Eventi

Dans le panier

10,00€

16,00€

-40%
Dans le panier
Storia della scienza. L'età dei lumi (Volume VI)
LIENEN0211113

Storia della scienza. L'età dei lumi (Volume VI)

AA.VV.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

LIENEN0211113
Storia della scienza. L'età dei lumi (Volume VI)

AA.VV.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

Dans le panier

50,00€

Dans le panier
Storia della scienza. La seconda rivoluzione scientifica (Volume VIII)
LIENEN0211111

Storia della scienza. La seconda rivoluzione scientifica (Volume VIII)

AA.VV.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

LIENEN0211111
Storia della scienza. La seconda rivoluzione scientifica (Volume VIII)

AA.VV.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

Dans le panier

50,00€

Dans le panier
Storia della scienza. La grande scienza (Volume IX)
LIENEN0211110

Storia della scienza. La grande scienza (Volume IX)

AA.VV.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

LIENEN0211110
Storia della scienza. La grande scienza (Volume IX)

AA.VV.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

Dans le panier

50,00€

Dans le panier
La passione di Sophia
LIREST0210959

La passione di Sophia

Valentino Tolomeo, Eracleone Teodoto
Casa Editrice Marietti

LIREST0210959
La passione di Sophia

Valentino Tolomeo, Eracleone Teodoto
Casa Editrice Marietti

Dans le panier

12,00€

Dans le panier
Collezione di proclami, avvisi, editti, ordini ec., sì civili che militari, pubblicati dal giorno 13 Pratile anno VIII (2 Giugno 1800) in avanti. Epoca memorabile del fausto ingresso fatto in Milano dalle Vittoriose Armate Francesi (10 volumi)
LISTMO0182712

Collezione di proclami, avvisi, editti, ordini ec., sì civili che militari, pubblicati dal giorno 13 Pratile anno VIII (2 Giugno 1800) in avanti. Epoca memorabile del fausto ingresso fatto in Milano dalle Vittoriose Armate Francesi (10 volumi)

s.a.
Stamperia di Pirotta e Maspero

LISTMO0182712
Collezione di proclami, avvisi, editti, ordini ec., sì civili che militari, pubblicati dal giorno 13 Pratile anno VIII (2 Giugno 1800) in avanti. Epoca memorabile del fausto ingresso fatto in Milano dalle Vittoriose Armate Francesi (10 volumi)

s.a.
Stamperia di Pirotta e Maspero

Dans le panier

350,00€

Dans le panier
Alla scoperta della via della seta
LIVIES0208971

Alla scoperta della via della seta

Gabriella Bonino
L'artistica editrice

LIVIES0208971
Alla scoperta della via della seta

Gabriella Bonino
L'artistica editrice

Volto a collegare passato e presente, "La Via della Seta - dalle carovane all'alta velocità" illustra l'evoluzione storica della rete di itinerari commerciali e culturali tra Est ed Ovest, seguita dal percorso concreto nel XXI secolo delle varie tappe all'interno della Cina. Il testo, ricco ed entusiasmante, fa rivivere al lettore le esperienze di Marco Polo e dei mercanti, inviati e monaci cinesi e occidentali che nei secoli hanno percorso le piste delle praterie, degli altipiani e dei deserti dell'Asia, affiancandole a quella del viaggiatore contemporaneo. Dalla lettura emerge un incontro di civiltà che ha ispirato e, si spera, continuerà a ispirare positivi cambiamenti a livello locale e internazionale.

Dans le panier

12,00€

Dans le panier
La via della seta nella storia dell'umanità
LIVIES0208958

La via della seta nella storia dell'umanità

Xinru Liu
Guerini e Associati

LIVIES0208958
La via della seta nella storia dell'umanità

Xinru Liu
Guerini e Associati

Per secoli, la Via della Seta ha rappresentato un ponte fra diverse civiltà, cruciale per gli scambi commerciali ma anche per la circolazione di idee. Oggi, con l'avanzare della globalizzazioni la sua suggestione rimane intatta. A rendere così affascinante la storia della Via della Seta contribuisce la duplice direzione in cui è stata percorsa, da Est verso Ovest e da Ovest verso Est, che spinge a superare la percezione di una irriducibile dicotomia Cina-Occidente, ancora troppo frequente nel sentire diffuso. Questo libro, dalla lettura scorrevole, fornisce un quadro semplice e sintetico ma al tempo stesso accurato di una storia complessa, lunga più di millecinquecento anni. Un ricco racconto insomma di viaggi, incontri e scontri, scambi di beni materiali, conoscenze tecniche, credenze religiose, lingue e arti. Oggi siamo tutti eredi di tante intelligenti interazioni tra popoli diversi, che questo volume segue in modo appassionante nel loro riecheggiare da un'area all'altra, da un secolo all'altro.

Dans le panier

11,00€

Dans le panier
Carlo Borromeo. Cultura, santità, governo
LISTBI0208147

Carlo Borromeo. Cultura, santità, governo

Danilo Zardin
V&P

LISTBI0208147
Carlo Borromeo. Cultura, santità, governo

Danilo Zardin
V&P

Il rilievo della figura di Carlo Borromeo, unito all'oggettiva imponenza della traccia da lui lasciata nella storia del cattolicesimo moderno, giustifica ampiamente l'attenzione che continua a esserle riservata. L'occasione del quarto centenario della canonizzazione (1610-2010) è uno stimolo ulteriore in questo senso, cui risponde l'insieme degli approfondimenti su singoli aspetti cruciali inseriti nel quadro di un approccio unitario nella sua impostazione di fondo. Il ricordo dell'evento che ha segnato la solenne legittimazione giuridica di una fama già affermata di santità, lanciando definitivamente un culto locale, milanese e lombardo, verso la sua marcia di espansione aperta alle dimensioni del mondo, diventa un richiamo per tornare a interrogarsi sul significato dell'esperienza religiosa e sui contenuti del progetto culturale di cui l'arcivescovo riformatore si rese artefice all'indomani del concilio di Trento, sulle modalità adottate per diffondere capillarmente in tutto lo spazio sociale una proposta esigente e vigorosa, infine sulla dialettica ricca e molteplice delle reazioni che essa suscitò venendo a incontrarsi con la mentalità, gli usi consolidati e i ruoli di potere della realtà a cui si rivolgeva.

Dans le panier

12,00€

Dans le panier
La città color zafferano
LIVILE0202496

La città color zafferano

Gyan Prakash
Bruno Mondadori/ Pearson Italia

LIVILE0202496
La città color zafferano

Gyan Prakash
Bruno Mondadori/ Pearson Italia

La magia, il fascino e le contraddizioni di Bombay raccontate attraverso la sua cultura pop. Un viaggio indimenticabile in una città unica al mondo, tra miti di Bollywood e rotocalchi, fumetti e leggende metropolitane, slum e palazzi Art Decò.

Dans le panier

8,00€

Dans le panier
Kaddish per il bambino non nato
LINAST0181174

Kaddish per il bambino non nato

Imre Kertész
Feltrinelli

LINAST0181174
Kaddish per il bambino non nato

Imre Kertész
Feltrinelli

Nel culto ebraico, il kaddish è una breve preghiera composta da piccole formule di lode a Dio in lingua aramaica. Ricorre spesso durante le orazioni giornaliere e viene recitata anche in suffragio dell'anima di un parente. La prima parola del libro è "No!". È così che il narratore, uno scrittore ebreo ungherese di mezz'età, György Köves, risponde a un conoscente che gli chiede se ha un figlio. È la stessa risposta data alla moglie (ora ex moglie) quando, anni prima, lei aveva espresso un desiderio di maternità. Mentre il narratore si rivolge al bambino che non si è sentito di mettere al mondo, introduce il lettore nei labirinti della sua coscienza, drammatizzando i paradossi che accompagnano la sopravvivenza alla catastrofe di Auschwitz.

Dans le panier

8,00€

Dans le panier
Chelidonia
LISTME0208138

Chelidonia

Sofia Boesch Gajano
Viella

LISTME0208138
Chelidonia

Sofia Boesch Gajano
Viella

Dans le panier

12,00€

Dans le panier
Cesare Beccaria tra Milano e l'Europa
LISTLO0193472

Cesare Beccaria tra Milano e l'Europa

Sergio Romagnoli, Gian Domenico Pisapia
Cariplo - Laterza

LISTLO0193472
Cesare Beccaria tra Milano e l'Europa

Sergio Romagnoli, Gian Domenico Pisapia
Cariplo - Laterza

Dans le panier

12,00€

Dans le panier
Il Presidente
LIPSIT0175651

Il Presidente

Marco Damilano
La nave di Teseo

LIPSIT0175651
Il Presidente

Marco Damilano
La nave di Teseo

Timidi o estroversi, rispettosi dei loro limiti o interventisti. In 75 anni di storia il presidente della Repubblica è stato di volta in volta garante, notaio, arbitro, ma anche un monarca a tempo, con la sua corte e i suoi intrighi. Il Quirinale è circondato da leggende nere e dall'ambizione di occuparlo che tenta tutti i principali leader. Le elezioni del presidente sono segnate, o precedute, da trattative segrete, tradimenti, scandali, interventi di poteri esterni ai grandi elettori che lo votano (ieri la Chiesa e la massoneria, gli Usa e l'Urss, oggi i social e l'Europa), perfino stragi (piazza Fontana, il rapimento e l'omicidio di Moro, l'eliminazione del giudice Falcone a Capaci). Nella lunga corsa sotterranea può capitare che i cavalli di razza vengano azzoppati mentre sono in vista del traguardo e che dal nulla spunti l'outsider. Per questo il conclave laico che porta all'elezione di un presidente della Repubblica, con le sue regole oscure, è un gioco imprevedibile e crudele, che racconta molto del nostro Paese, il Deep State italiano, in gran parte sconosciuto. Oggi più che mai. Con il venir meno dei partiti, in una società frammentata e ansiosa, il presidente è sempre di più il centro su cui ruotano tutti gli altri poteri, politici e economici, interni e internazionali. È il punto di equilibrio, chiamato a intervenire per evitare il collasso del Sistema, è la risposta alla crisi della nostra democrazia, ma rischia di essere anche la sua massima espressione. Marco Damilano compone il racconto segreto della Repubblica attraverso le battaglie intorno al Quirinale, rivela i codici nascosti e le congiure di Palazzo, intreccia le storie dei presidenti dal dopoguerra ad oggi. Fino ad arrivare a Sergio Mattarella e all'ombra di Mario Draghi sul Quirinale. Il tredicesimo capitolo di un Romanzo italiano.

Dans le panier

7,00€

Dans le panier
Ragazzi di vita
LINAIT0169368

Ragazzi di vita

Pier Paolo Pasolini
Garzanti

LINAIT0169368
Ragazzi di vita

Pier Paolo Pasolini
Garzanti

Dans le panier

14,00€

Dans le panier
La linea madre
LINAST0067332

La linea madre

Daniel Saldaña París
Chiarelettere

LINAST0067332
La linea madre

Daniel Saldaña París
Chiarelettere

A dieci anni, il figlio di Teresa crede che sua madre sia andata per qualche giorno in campeggio quando, nell'estate del 1994, lei lascia improvvisamente la loro casa di Città del Messico. Rimasto con la sorella maggiore e un padre assente, trascorre le sue giornate a giocare da solo e a cimentarsi compulsivamente con le figure perfette degli origami. Ma la madre non torna, e lui, come un piccolo detective, si mette a cercare gli indizi del suo allontanamento. Scoprirà che Teresa non era la madre che sembrava: dietro la sua scomparsa c'era il desiderio di scappare e unirsi ai rivoluzionari dell'esercito zapatista nel Sud del Paese. Con l'aiuto di un nuovo amico poco raccomandabile, il bambino intraprenderà un viaggio in pullman verso l'ignoto, determinato a rimettere insieme i pezzi del suo mondo in frantumi. Più di vent'anni dopo, nella solitudine di un letto, ripercorrerà gli eventi di quella lontana estate, seguendo la linea dei ricordi nella speranza di far luce sulla propria vita e sui misteri che da bambino non ha saputo svelare in tempo. Un viaggio attraverso la memoria e il desiderio, presente in ognuno di noi, di capire i rapporti che ci hanno segnati e le persone che siamo diventati. Una narrazione penetrante che dimostra come una singola famiglia e una sola infanzia, proiettate sullo sfondo della storia, possano rivelare il cuore nascosto di una nazione.

Dans le panier

8,00€

Dans le panier
Milano nei racconti della povera gente
LISTLO0209281

Milano nei racconti della povera gente

Severino Pagani
Meravigli

LISTLO0209281
Milano nei racconti della povera gente

Severino Pagani
Meravigli

La povera gente, gli straccioni, sono coloro che hanno gli abiti a brandelli, ma lo sono di più quelli che hanno l'animo a pezzi. Agli uni e agli altri Severino Pagani ha dedicato le pagine di questo suo libro, ispirandosi a quell'umanità di derelitti nella quale, a cavallo fra Otto e Novecento, era tanto facile imbattersi andando in giro per Milano. L'autore non ha la pretesa di narrare fatti veri e controllabili nelle cronache cittadine, ma tutti i suoi racconti si avvicinano molto alla realtà del "mondo degli infelici" e, attraverso la sua esplorazione, egli ci regala anche la possibilità di riscoprire le vie e i quartieri della vecchia Milano, di una Milano ancora un po' provinciale, non ancora diventata una vera e propria metropoli, della quale coglie i due volti, quello materiale e quello morale, con particolare intensità e trasporto.

Dans le panier

20,00€

Dans le panier
Romanae litterae
LISALI0207883

Romanae litterae

Ettore Paratore
Bardi Editore

LISALI0207883
Romanae litterae

Ettore Paratore
Bardi Editore

Dans le panier

12,00€

Dans le panier
Lohengrin e Melusina
LINACS0207880

Lohengrin e Melusina

Claude Lecouteux
Xenia Edizioni

LINACS0207880
Lohengrin e Melusina

Claude Lecouteux
Xenia Edizioni

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Il piccolo Hans. Psicanalisi a teatro
LISUPS0207631

Il piccolo Hans. Psicanalisi a teatro

Ordine degli Psicologi Consiglio Regionale delle Marche
Affinità elettive

LISUPS0207631
Il piccolo Hans. Psicanalisi a teatro

Ordine degli Psicologi Consiglio Regionale delle Marche
Affinità elettive

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Zig Zag
LINAIT0199354

Zig Zag

AA.VV.
Il Saggiatore

LINAIT0199354
Zig Zag

AA.VV.
Il Saggiatore

In marcia, da Milano a Parigi, e giù, a perdifiato di nuovo in Italia, a Firenze. Con la pubblicazione del "Manifesto" di Marinetti su "Le Figaro", all'alba del Novecento, i futuristi aprirono gli argini al fluire libero delle arti. Ne sgorgarono tele con vortici colorati, linee continue e spezzate, fiabeschi abiti teatrali, sculture imponenti di specchi e suoni. Il fragore delle parole inondò anche la pagina bianca: lettere enormi e piccolissime, corsive o tonde dettero vita a fantasie e scenari dalle dimensioni ultrareali, dominati da forze sconosciute. Non solo poesia e paroliberismo, anche narrativa, che fu strumento di creatività, per la ricerca e la sperimentazione di nuove forme di linguaggio. Per dar voce al romanzo, a torto ritenuto genere minore, Alessandro Masi ha affondato le mani nella stagione più esplosiva della letteratura italiana, scegliendo otto autori, rappresentanti degli stili espressi dall'avanguardia futurista. "Zig Zag", qui riproposto con una nuova introduzione, è uno scorcio originale della prosa futurista che, dalle prime prove d'inizio secolo, passando per la "seconda stagione" fiorentina, arriva oltre la metà degli anni trenta con la forma dell'"aeroscrittura". Una raccolta eterogenea, come eterogenee furono le invenzioni di uno dei più straordinari movimenti culturali del secolo scorso.

Dans le panier

8,00€

Dans le panier
I colori della mattanza
LINAIT0191155

I colori della mattanza

Maria Teresa Giuffrè
Piemme

LINAIT0191155
I colori della mattanza

Maria Teresa Giuffrè
Piemme

Il giovane Guido viene inviato a Palermo dal suo giornale, in occasione di un premio letterario assegnato ad un illustre scrittore. In una intensa settimana il giornalista si trova costantemente a confronto con un'opera d'arte che inquieta lui e tutti i personaggi che conosce. E' il grande affresco del Trionfo della morte, da poco restaurato ed esposto, in Palermo, a Palzzo Abatelli, definito il dipinto più rappresentativo ed inquietante del primo rinascimento siciliano. I colori dell'affresco sono gli stessi, tesi e drammatici, della vita della città. A cosa invita quest'opera e lo spettacolo stesso della città: alla rassegnazione o alla fiducia nonostante tutto?

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Conoscenza per errore
LINAIT0190803

Conoscenza per errore

Francesco Leonetti
Einaudi

LINAIT0190803
Conoscenza per errore

Francesco Leonetti
Einaudi

Dans le panier

8,00€

Dans le panier
Peint avec Daniel dans la fosse aux lions
ARARPI0209156

Peint avec Daniel dans la fosse aux lions

ARARPI0209156
Peint avec Daniel dans la fosse aux lions

Peinture à l'huile sur toile. L'épisode biblique représenté fait référence à l'histoire de Daniel, le prophète de la cour du roi Darius le Mède qui, pour avoir prié son Dieu, fut condamné à être jeté dans la fosse aux lions. Mais Dieu a sauvé Daniel, en envoyant un ange pour fermer les mâchoires des bêtes, et le roi a pardonné à Daniel en condamnant à la place ceux qui l'avaient dénoncé. Le sujet a été représenté à plusieurs reprises dans l'art, pour la fascination liée à l'histoire mais aussi pour sa saveur exotique due à la présence de bêtes sauvages ; on se souvient en particulier de la version de Rubens de 1615, où le prophète est représenté, nu dans la fosse souterraine, tandis qu'il prie ardemment, entouré d'une foule de lions féroces. L'œuvre présentée ici propose plutôt une version centrée sur le dialogue entre le prophète et l'ange, qui se font face, se détachant par les couleurs vives de leurs robes sur le fond sombre d'une prison ; il n'y a qu'un seul lion, docilement accroupi aux pieds de l'ange, et donc la dimension spirituelle et salvatrice de l'événement biblique prévaut. Selon le célèbre historien de l'art Maurizio Marini, spécialiste de la peinture du Caravage et de l'art baroque, qui avait eu l'occasion de voir le tableau il y a des années, l'œuvre pourrait être attribuée à Antonio Maria Vassallo (1620 -1664) pour la composition et choix chromatiques. Le tableau, restauré et rentoilé, est présenté avec un cadre en listello.

Dans le panier

2800,00€

4000,00€

-30%
Dans le panier