Typologie spécifique

Prix

4 € 36000 € Appliquer

Style

Artiste

Designer

Production

Créateur de mode

Matériel

Collier

Dimensions


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Appliquer

Trier par

La donazione Arnoldo Mondadori
LIARCO0153549

La donazione Arnoldo Mondadori

AA.VV.
Publi-Paolini

LIARCO0153549
La donazione Arnoldo Mondadori

AA.VV.
Publi-Paolini

Dans le panier

18,00€

Dans le panier
Alvaro e Mazzoleni
LIARCA0153485

Alvaro e Mazzoleni

Lucia Saccabusi
Mazzotta

LIARCA0153485
Alvaro e Mazzoleni

Lucia Saccabusi
Mazzotta

Dans le panier

15,00€

Dans le panier
Arte a Rate
LIARCA0153437

Arte a Rate

s.a.
Studio d'Arte Annunciata

LIARCA0153437
Arte a Rate

s.a.
Studio d'Arte Annunciata

Dans le panier

15,00€

Dans le panier
Dirk Gently, agenzia investigativa olistica
LINAFA0151248

Dirk Gently, agenzia investigativa olistica

Douglas Adams
Arnoldo Mondadori Editore

LINAFA0151248
Dirk Gently, agenzia investigativa olistica

Douglas Adams
Arnoldo Mondadori Editore

Dirk Gently è il titolare, perennemente al verde, dell'agenzia di investigazione olistica che dà il titolo al romanzo. Fermamente convinto dell'esistenza di una "fondamentale interconnessione di tutte le cose", è specializzato in casi di gatti scomparsi. Sta proprio inseguendo le tracce di un felino quando incontra un vecchio amico del college, Richard MacDuff, sospettato dell'omicidio del fratello della sua fidanzata, nonché suo capo. Dirk decide di aiutarlo a dimostrare la sua innocenza, e finisce così per essere trascinato in un'avventura surreale e divertente, i cui protagonisti sono un divano irrimediabilmente incastrato sulle scale, un Monaco Elettrico difettoso, il poeta Samuel Taylor Coleridge, una razza aliena estinta e una macchina del tempo.

Dans le panier

25,00€

Dans le panier
America in confidenza
LIVILE0142731

America in confidenza

Riccardo Bacchelli
Riccardo Ricciardi

LIVILE0142731
America in confidenza

Riccardo Bacchelli
Riccardo Ricciardi

Dans le panier

15,00€

Dans le panier
Della tirannide di Vittorio Alfieri da Asti. Tomo primo e tomo secondo
LINACI0092561

Della tirannide di Vittorio Alfieri da Asti. Tomo primo e tomo secondo

Vittorio Alfieri
Tipografia Milanese

LINACI0092561
Della tirannide di Vittorio Alfieri da Asti. Tomo primo e tomo secondo

Vittorio Alfieri
Tipografia Milanese

Dans le panier

150,00€

Dans le panier
I sistemi di relazione tra Stato e Chiese
LIPSDI0154582

I sistemi di relazione tra Stato e Chiese

Marco Canonico
G. Giappichelli Editore

LIPSDI0154582
I sistemi di relazione tra Stato e Chiese

Marco Canonico
G. Giappichelli Editore

Dans le panier

12,00€

Dans le panier
Libertà religiosa, diritti umani, globalizzazione
LIPSDI0154568

Libertà religiosa, diritti umani, globalizzazione

Rita Benigni
Roma Tre-Press

LIPSDI0154568
Libertà religiosa, diritti umani, globalizzazione

Rita Benigni
Roma Tre-Press

Dans le panier

12,00€

Dans le panier
Profili dell'impedimentum criminis
LIPSDI0154567

Profili dell'impedimentum criminis

Enrico G. Vitali
Dott. A. Giuffrè Editore

LIPSDI0154567
Profili dell'impedimentum criminis

Enrico G. Vitali
Dott. A. Giuffrè Editore

Dans le panier

20,00€

Dans le panier
Principio di sussidiarietà ed enti confessionali
LIPSDI0154547

Principio di sussidiarietà ed enti confessionali

Giuseppe D'Angelo
Edizioni Scientifiche Italiane

LIPSDI0154547
Principio di sussidiarietà ed enti confessionali

Giuseppe D'Angelo
Edizioni Scientifiche Italiane

Frutto di una elaborazione risalente nel tempo e del confluire di tradizioni culturali tutt'altro che omogenee, il principio di sussidiarietà ha assunto progressivamente il ruolo di principio guida nel contesto delle complesse dinamiche di trasformazione dell'assetto istituzionale dello Stato e dei suoi rapporti con la società civile. Dinamiche rispetto alle quali l'evoluzione normativa degli enti confessionali, e in particolare le più recenti vicende connesse all'affermazione della loro peculiare "specialità", sembrano manifestare un significativo parallelismo. Il libro intende addivenire ad una adeguata riconsiderazione del "nuovo" ruolo che gli enti confessionali sono chiamati a svolgere.

Dans le panier

12,00€

Dans le panier
Studi sul pensiero morale e politico di Kant
LIFIMO0153231

Studi sul pensiero morale e politico di Kant

E. Paolo Lamanna
Felice Le Monnier

LIFIMO0153231
Studi sul pensiero morale e politico di Kant

E. Paolo Lamanna
Felice Le Monnier

Dans le panier

18,00€

Dans le panier
I canti dei Goliardi o studenti vaganti del Medio Evo
LINACS0142119

I canti dei Goliardi o studenti vaganti del Medio Evo

Corrado Corradino
Arnoldo Mondadori Editore

LINACS0142119
I canti dei Goliardi o studenti vaganti del Medio Evo

Corrado Corradino
Arnoldo Mondadori Editore

Dans le panier

35,00€

Dans le panier
Della bellezza educatrice, pensieri di N. Tommaseo
LISUPE0136159

Della bellezza educatrice, pensieri di N. Tommaseo

Niccolò Tommaseo
Co' tipi del Gondoliere

LISUPE0136159
Della bellezza educatrice, pensieri di N. Tommaseo

Niccolò Tommaseo
Co' tipi del Gondoliere

Dans le panier

80,00€

Dans le panier
Tuttocarlin. Rassegna delle opere di Carlo Bergoglio
LIARGR0099810

Tuttocarlin. Rassegna delle opere di Carlo Bergoglio

Gino Pecchenino
Fratelli Enrico editore

LIARGR0099810
Tuttocarlin. Rassegna delle opere di Carlo Bergoglio

Gino Pecchenino
Fratelli Enrico editore

Dans le panier

60,00€

Dans le panier
La famiglia in crisi
LIPSDI0154570

La famiglia in crisi

Giuseppe Cassano, Giacomo Oberto
CEDAM - Wolters Kluwer

LIPSDI0154570
La famiglia in crisi

Giuseppe Cassano, Giacomo Oberto
CEDAM - Wolters Kluwer

Invalidità, separazione e divorzio dopo le riforme. Si offre uno studio del diritto di famiglia sugli aspetti di separazione, divorzio e di invalidità del matrimonio, con particolare riferimento a come si quantificano i profili patrimoniali e quali le conseguenze personali e le relative tutele. Si affronta il tema degli accordi preventivi della crisi coniugale, della mediazione familiare nei procedimenti di separazione e divorzio, dell'invalidità del matrimonio (rilevanza canonica, rilevanza civile), della separazione di fatto, della separazione consensuale, della separazione giudiziale, della riconciliazione, delle cause di divorzio, dei procedimenti di separazione e di divorzio, dei relativi effetti in capo a coniuge e figli. Si spazia dai profili sostanziali a quelli processuali, da quelli di mediazione a quelli di previdenza, dalle tutele con riferimento al coniuge debole e ai minori alle nuove frontiere del risarcimento del danno. Si affrontano i temi dedicati all'assegnazione della casa familiare, alla pensione di reversibilità, alla famiglia di fatto (costituzione, scioglimento, profili di tutela del soggetto debole), ai profili di responsabilità civile (connessi all'invalidità del matrimonio, separazione e divorzio), ai rapporti tra l'invalidità del matrimonio, la separazione e il divorzio con la normativa comunitaria e sovranazionale.

Dans le panier

40,00€

Dans le panier
Ritratto di dama
LIARST0153386

Ritratto di dama

John Brewer
Rizzoli

LIARST0153386
Ritratto di dama

John Brewer
Rizzoli

Un dipinto antico e di straordinaria bellezza, in tutto uguale alla celebre Belle Ferronnière di Leonardo conservata al Louvre: è il dono che nel 1919 la giovane Andrée, discendente di una nobile famiglia francese decaduta, porta in dote al soldato americano Harry Hahn. La vendita dell'opera dovrebbe assicurare alla coppia il benessere tanto desiderato, e trovare potenziali acquirenti non sembra difficile in un'America che ha da poco scoperto il collezionismo come status symbol. Ma i coniugi non hanno fatto i conti con Joseph Duveen, il più autorevole esperto d'arte dell'epoca, che senza neppure vedere il quadro nega risolutamente l'attribuzione. Su questo nuovo mistero firmato Da Vinci si accende la polemica, che sfocerà in un lunghissimo processo, destinato a occupare per anni le prime pagine dei giornali. Ma i dubbi sull'origine del quadro rimangono. Ancora oggi giornalisti, mercanti e studiosi si domandano se il Ritratto di dama d'oltreoceano sia una copia di bottega, un falso o il vero originale di Leonardo. E il famoso storico dell'arte John Brewer ripercorre, al passo di un romanzo, la storia di quest'opera enigmatica, che ha attraversato gloriosamente l'America ruggente degli anni Venti e ha finito col sovvertire i metodi stessi della critica. Perché è stata proprio questa vicenda ad aprire il dibattito che ha scardinato l'autorevolezza degli esperti e il loro ruolo nella determinazione delle quotazioni di mercato.

Dans le panier

18,00€

Dans le panier
Imer Guala
LIARCO0151645

Imer Guala

Aldo Passoni
Arti grafiche Fleming

LIARCO0151645
Imer Guala

Aldo Passoni
Arti grafiche Fleming

Dans le panier

15,00€

Dans le panier
Il mito della civiltà
LISUAN0145100

Il mito della civiltà

Paolo Ettore Santangelo
Società Subalpina Editrice

LISUAN0145100
Il mito della civiltà

Paolo Ettore Santangelo
Società Subalpina Editrice

Dans le panier

25,00€

Dans le panier
Il giardino e la falce
LINAIT0083540

Il giardino e la falce

Goffredo Sajani
L'Eroica

LINAIT0083540
Il giardino e la falce

Goffredo Sajani
L'Eroica

Dans le panier

18,00€

Dans le panier
Meuble Acajou Italie Années 1950
MOMOMO0153438

Meuble Acajou Italie Années 1950

MOMOMO0153438
Meuble Acajou Italie Années 1950

Meuble à tiroirs, porte battante, compartiment ouvert. Bois plaqué d'acajou, pieds en laiton.

Dans le panier

240,00€

480,00€

-50%
Dans le panier
I tre libri di Cicerone degli Uffizj cioè degli onorati costumi nuovamente volgarizzati e con qualche annotazione
LINACL0141642

I tre libri di Cicerone degli Uffizj cioè degli onorati costumi nuovamente volgarizzati e con qualche annotazione

Marco Tullio Cicerone
Dionigi Ramanzini

LINACL0141642
I tre libri di Cicerone degli Uffizj cioè degli onorati costumi nuovamente volgarizzati e con qualche annotazione

Marco Tullio Cicerone
Dionigi Ramanzini

Dans le panier

80,00€

Dans le panier
Diritto costituzionale della religione
LIPSDI0154566

Diritto costituzionale della religione

Gabriele Fattori
G. Giappichelli Editore

LIPSDI0154566
Diritto costituzionale della religione

Gabriele Fattori
G. Giappichelli Editore

La Costituzione italiana è tra le più attente al fenomeno religioso. Ma l'affermarsi di nuovi diritti e pratiche religiose mette alla prova sia l'efficienza della disciplina costituzionale, sia l'efficacia delle elaborazioni dottrinali. In che modo, allora, gli studiosi della Costituzione italiana guardano oggi alla religione? Quando, quanto e perché la religione è considerata un fenomeno a rilevanza giuridica dalla dottrina costituzionalistica? Come cambia l'interpretazione della disciplina costituzionale delle religione davanti alla crisi dei tradizionali paradigmi di gestione politica e giuridica del fenomeno religioso? Alla luce degli attuali processi di pluralizzazione e ricomposizione della demografia religiosa il punto di vista degli studiosi del diritto costituzionale e pubblico capovolge e affianca la tradizionale prospettiva degli specialisti del dritto ecclesiastico e dei rapporti Stati/Chiese. Gabriele Fattori osserva i risultati dell'approccio della dottrina costituzionalistica al fenomeno religioso attraverso i riferimenti della manualistica costituzionale alla religione selezionati e tematizzati in un ampio repertorio di appendice. Il repertorio analitico della manualistica costituzionale individua così le intersezioni tra diritto costituzionale e diritto ecclesiastico e mette a disposizione di tutti i cultori delle discipline giuridiche e delle scienze sociali interessati alla tematica religiosa uno strumento inedito di analisi delle traiettorie e delle prospettive del diritto costituzionale della religione.

Dans le panier

45,00€

Dans le panier
Sculpture Plâtre Italie XIX-XX Siècle
OGANOG0153932

Sculpture Plâtre Italie XIX-XX Siècle

Italie Fin du XIXe siècle Début du XXe siècle

OGANOG0153932
Sculpture Plâtre Italie XIX-XX Siècle

Italie Fin du XIXe siècle Début du XXe siècle

Sculpture en plâtre patiné représentant l'Enfant Jésus bénissant monté sur un panneau de bois recouvert de velours non contemporain.

Dans le panier

200,00€

Dans le panier
La Divina commedia di Dante Alighieri in dialetto lodigiano
LIPOIT0154789

La Divina commedia di Dante Alighieri in dialetto lodigiano

Tranquillo Salvatori
s.e.

LIPOIT0154789
La Divina commedia di Dante Alighieri in dialetto lodigiano

Tranquillo Salvatori
s.e.

Dans le panier

70,00€

Dans le panier