Prix

9 € 2000 € Appliquer

LIVRES D'HISTOIRE - Page 202

Trier par

Gli eccidi nazifascisti come radice della Carta Costituzionale
LISTGU0062183

Gli eccidi nazifascisti come radice della Carta Costituzionale

s.a.
Edizioni A.N.F.I.M.

LISTGU0062183
Gli eccidi nazifascisti come radice della Carta Costituzionale

s.a.
Edizioni A.N.F.I.M.

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Lettere a nessuno
LISTCO0055019

Lettere a nessuno

Ljiljana Avirovic
Hefti Edizioni

LISTCO0055019
Lettere a nessuno

Ljiljana Avirovic
Hefti Edizioni

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
La preda
LISTBI0054165

La preda

Angela Camuso
Castelvecchi RX

LISTBI0054165
La preda

Angela Camuso
Castelvecchi RX

Vasco aveva 14 anni quando è stato violentato da don Ruggero Conti. Una storia agghiacciante, in cui ogni dettaglio corrisponde fedelmente alla verità storica dei fatti. Un libro coinvolgente che si legge come un romanzo crudo, grazie allo stile che alterna la terza e la prima persona in cui Vasco, adolescente "normale" in cui tanti potrebbero identificarsi, non confessa soltanto gli abusi subiti ma descrive pure scorci della sua quotidianità familiare, il suo rapporto coi coetanei e quello con la fede in Dio. La storia di questo sacerdote in Italia non ha precedenti: accusato di avere abusato di almeno sette minorenni, viene arrestato e condannato in primo grado, nel 2011, a 15 anni e quattro mesi, al termine di un processo che ha spaccato in due l'opinione pubblica, perché don Ruggero è stato ed è tuttora sostenuto da un nutrito gruppo di innocentisti che gridano al complotto. Tuttavia questo non è un libro contro la Chiesa cattolica. È uno scritto che rende giustizia a quei preti, la stragrande maggioranza, che i bambini li amano come figli e basta, perché tra i tanti aspetti inquietanti di questa vicenda c'è che le indagini su don Ruggero Conti sono iniziate grazie alla denuncia di un altro sacerdote, suo vice, il quale, per tanto ardire, viene addirittura allontanato dalla parrocchia su volontà del vescovo della diocesi (indagato e poi prosciolto per il reato di concorso in violenza sessuale).

Dans le panier

11,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Capitan Cook
LISTBI0060695

Capitan Cook

Alistair MacLean
Bompiani

LISTBI0060695
Capitan Cook

Alistair MacLean
Bompiani

Dans le panier

17,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Tina
LISTBI0055815

Tina

Pino Cacucci
Feltrinelli

LISTBI0055815
Tina

Pino Cacucci
Feltrinelli

Tina si chiamava Assunta Adelaide Luigia Modotti. Era nata a Udine nel 1896, da un'umile famiglia. Il padre era un muratore di idee socialiste, lei dovette ben presto lasciare la scuola e lavorare per aiutare la famiglia, poi emigrò negli Stati Uniti dove stavano crescendo i grandi movimenti sindacali. La vita culturale e artistica in fermento a San Francisco, Los Angeles, Hollywood e a Città del Messico le dischiusero la via prima del teatro e del cinema, poi della fotografia. Donna appassionata, si dedicò alla causa rivoluzionaria in Messico, lavorò per Soccorso rosso, combatté con le Brigate internazionali in Spagna. Morì in circostanze poco chiare a Città del Messico nel 1942.

Dans le panier

11,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Aspetti sociali ed economici della Resistenza in Europa
LISTCO0055761

Aspetti sociali ed economici della Resistenza in Europa

AA. VV.
Istituto Editoriale Cisalpino

LISTCO0055761
Aspetti sociali ed economici della Resistenza in Europa

AA. VV.
Istituto Editoriale Cisalpino

Dans le panier

15,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
La Grande Italia
LISTST0055751

La Grande Italia

Emilio Gentile
Mondadori

LISTST0055751
La Grande Italia

Emilio Gentile
Mondadori

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Io ho visto
LISTGU0052163

Io ho visto

Pier Vittorio Buffa
Nutrimenti

LISTGU0052163
Io ho visto

Pier Vittorio Buffa
Nutrimenti

I ricordi sono vividi, dettagliati, crudi. Sono i ricordi di chi ha assistito in prima persona, salvandosi miracolosamente, agli eccidi dei nazifascisti durante l'occupazione tedesca dell'Italia tra il 1943 e il 1945. Migliaia di civili inermi, per lo più donne, bambini e anziani, in centinaia di località diverse. I processi ai responsabili prima bloccati in nome della ragion di Stato, poi celebrati dopo decenni e terminati con condanne all'ergastolo che nessuno vuole o può eseguire. "Io ho visto" nasce per non disperdere la memoria di quegli orrori, per consegnare alla storia e alle future generazioni i racconti di chi ci riporta con i propri occhi a quei momenti, agli attimi in cui per lui tutto cambiò. Racconti brevi, essenziali, accompagnati da una fotografia del protagonista scattata dallo stesso autore. Storie personali, intime, di chi è stato a un passo dalla morte. Con particolari che coinvolgono. E con la descrizione della complessa convivenza di ciascuno con la propria memoria, il proprio futuro, il perdono. "Io ho visto" ha ispirato la canzone di Luca Bussoletti "Sussidiario di un vecchio bambino".

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Rocco Gritti
LISTBI0076276

Rocco Gritti

Giovanni Maconi
Edizioni Centro Studi Valle Imagna

LISTBI0076276
Rocco Gritti

Giovanni Maconi
Edizioni Centro Studi Valle Imagna

Dans le panier

23,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Lettera al congresso e ultimi scritti
LISTCO0053002

Lettera al congresso e ultimi scritti

V.I. Lenin
Editori Riuniti

LISTCO0053002
Lettera al congresso e ultimi scritti

V.I. Lenin
Editori Riuniti

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
I primi dieci anni di Israele
LISTCO0052997

I primi dieci anni di Israele

Walter Eytan
Edizioni di Comunità

LISTCO0052997
I primi dieci anni di Israele

Walter Eytan
Edizioni di Comunità

Dans le panier

15,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Uno dei tanti
LISTBI0052425

Uno dei tanti

Edgarda Ferri
Mondadori

LISTBI0052425
Uno dei tanti

Edgarda Ferri
Mondadori

Roma, 8 settembre 1943: dopo aver firmato l'armistizio, il re fugge a Brindisi. A fianco di quello che resta dell'esercito italiano, la popolazione combatte per tre giorni. Fra gli studenti, le donne, gli operai che cercano di respingere le armate tedesche a Porta San Paolo e sulle rive dell'Aniene, c'è un ragazzo di diciassette anni, armato di un vecchio fucile. È Orlando Orlandi Posti studente alle scuole magistrali. Orlando entra nella Resistenza: semina chiodi sulle strade per fermare le autocolonne tedesche, trasporta armi, partecipa alle dimostrazioni per boicottare le lezioni all'università, da dove sono stati esclusi gli ebrei e gli antifascisti. All'alba del 3 febbraio 1944, un'automobile delle SS si aggira per Montesacro: ci sarà una retata. Orlando passa di casa in casa per avvertire i compagni. Una corsa di quattro ore che si conclude davanti al bar Bonelli, dove spera di salutare la fidanzata prima di fuggire. La vedrà mentre i tedeschi lo arrestano per portarlo in via Tasso, dove sarà imprigionato e torturato per cinquanta giorni. Il 24 marzo sarà fucilato alle Fosse Ardeatine. Molti anni dopo un parente trova un diario, trentotto frammenti di carta - i messaggi che il ragazzo aveva mandato alla madre dal carcere infilati nel colletto delle camicie da lavare - e una lettera scritta a Marcella prima di morire. A partire da questi frammenti l'autrice compie un viaggio alla ricerca di Orlando, "uno dei tanti", specchio di mille altri destini che permisero all'Italia di avere ancora un futuro.

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Rifugiati
LISTST0052143

Rifugiati

Paolo Posteraro
Newton Compton editori

LISTST0052143
Rifugiati

Paolo Posteraro
Newton Compton editori

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Povero barba Francesco. Le galline della Checca e altri venti racconti
LISTLO0076140

Povero barba Francesco. Le galline della Checca e altri venti racconti

Giuseppe Personeni
Edizioni Centro Studi Valle Imagna

LISTLO0076140
Povero barba Francesco. Le galline della Checca e altri venti racconti

Giuseppe Personeni
Edizioni Centro Studi Valle Imagna

Dans le panier

23,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
La corte imperiale a Roma
LISTAN0059613

La corte imperiale a Roma

Daniela Martinotti
Albatros

LISTAN0059613
La corte imperiale a Roma

Daniela Martinotti
Albatros

Daniela Martinotti esamina in questa trattazione il fenomeno della corte imperiale a Roma, nelle sue diverse manifestazioni ed espressioni, e dunque il "palatium, inteso come la sede simbolica dell.élite di governo, un microcosmo regolato da una serie di norme e consuetudini proprie, fucina per i modelli culturali e di comportamento, nucleo amministrativo del governo e cuore delle diatribe politiche, ideologiche e culturali". Lo studio prende avvio dall'osservazione della nascita della corte all'inizio dell'impero romano, "del suo iniziale ruolo di luogo dominato da trame, lotte per la successione e per le cariche, congiure di palazzo e di famiglia", per poi prendere in esame la progressiva evoluzione del fenomeno nei secoli seguenti no alla sua ufficiale istituzionalizzazione sotto il regno di Costantino.

Dans le panier

15,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
La famiglia F.
LISTCO0052308

La famiglia F.

Anna Foa
Editori Laterza

LISTCO0052308
La famiglia F.

Anna Foa
Editori Laterza

La storia della sinistra italiana è anche una storia di famiglia. È il caso della famiglia Foa, dai nonni al padre Vittorio e alla madre Lisa, fino ai figli Anna, Renzo e Bettina. Una famiglia in cui la passione politica e l'impegno civile si sono intrecciati così fortemente con lo svolgimento della vita quotidiana da educare e governare anche le relazioni, i sentimenti. Si aprono vecchie scatole con dentro foto e carte di famiglia: un trasloco può far riemergere il passato di tante vite. È quello che è successo ad Anna Foa. Storie di bisnonni, prozii e cugini, fino a quelle dei genitori, Vittorio e Lisa, ricordi a lungo accantonati. Avvocati mazziniani e 'internazionalisti', 'suffragette' e rabbini lasciano il passo ai primi socialisti, agli antifascisti di Giustizia e Libertà, ai comunisti. Come sfogliando un vecchio album, vediamo rievocati il fascismo, il carcere, la Resistenza, la Shoah, il dopoguerra, il 1968, gli anni di piombo, l'impegno di Lisa in Lotta Continua, il suo anticonformismo, la lunga saggia vecchiaia di Vittorio. Come in ogni storia di famiglia, le case sono centrali: le stanze delle case di vacanza, quelle dei nonni disperse per la Penisola, quelle dei genitori frequentate da amici d'eccezione. E poi il racconto dei luoghi e le città: Torino, la Valle d'Aosta, Roma, ma anche la Spagna della guerra civile, il Vietnam, l'Africa, la Cina. Quella che si viene a comporre, pagina dopo pagina, è una storia 'intima' della sinistra italiana. I libri che si leggevano, le percezioni politiche, il modo in cui il mondo esterno veniva filtrato da quello familiare. È anche la storia della fine di un'illusione, quella del comunismo, della sua lenta fine. Una storia familiare e autobiografica aperta a tutte quelle remissioni della memoria e a quelle percezioni personali che la rendono dichiaratamente parziale e non definitiva. Un esperimento storiografico condotto "sul vivo" per riscoprire le passioni del Novecento.

Dans le panier

17,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Roma
LISTAN0053070

Roma

Andrea Carandini
Editori Laterza

LISTAN0053070
Roma

Andrea Carandini
Editori Laterza

Dans le panier

15,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Album di famiglia
LISTBI0053471

Album di famiglia

Nando Dalla Chiesa
Einaudi

LISTBI0053471
Album di famiglia

Nando Dalla Chiesa
Einaudi

Trentacinque brevi colloqui immaginati con gli affetti di quattro generazioni. Un album-romanzo sfogliato partendo da un oggetto, un luogo, una frase, un episodio, una foto, un ricordo. Per render conto di come una famiglia ha affrontato la sua pubblica storia, così che anche questa possa essere riletta con qualche sfumatura in più. E per raccontare come, grazie e dentro a questa fitta rete di affetti, alcuni valori di fondo si sono trasmessi attraverso gli sconvolgimenti sociali e politici di un secolo intero. Dalle generazioni dell'ultimo Ottocento fino a quelle del Duemila. Da chi conobbe entrambe le guerre a chi venne educato sotto il fascismo e scelse la Resistenza. Da chi divenne adulto con il Sessantotto a chi fece la prima comunione il giorno dopo l'assassinio di Falcone. Perché, pur nei grandi cambiamenti e al di là dei conflitti tra padri e figli, alla fine la famiglia trasmette i suoi valori e fa scegliere come camminare con gli altri. E insegna a stare in quella che con troppa deferenza chiamiamo la storia.

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Che Guevara
LISTCO0065370

Che Guevara

Jean Cormier
Universale Electa/Gallimard

LISTCO0065370
Che Guevara

Jean Cormier
Universale Electa/Gallimard

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Cronache col mitra
LISTGU0065369

Cronache col mitra

Fernando Etnasi
Giordano editore

LISTGU0065369
Cronache col mitra

Fernando Etnasi
Giordano editore

Dans le panier

15,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Il guerriero¸ l'oplita¸ il legionario
LISTAN0062218

Il guerriero¸ l'oplita¸ il legionario

Giovanni Brizzi
Il Mulino

LISTAN0062218
Il guerriero¸ l'oplita¸ il legionario

Giovanni Brizzi
Il Mulino

La figura del legionario romano, il fante cittadino che domina i campi di battaglia dell'antichità è strettamente legata ad una serie di valori che nascono da un profondo senso del dovere nei confronti dello Stato. A partire dagli archetipi omerici del guerriero e dall'analisi delle battaglie e degli armamenti oplitici, il libro segue l'evoluzione della figura del soldato, nel contesto degli ordinamenti militari greci, per poi concentrarsi sullo studio dell'esercito romano, cogliendo le trasformazioni di età monarchica, repubblicana e imperiale. Vengono descritte tattiche, armi ed equipaggiamenti dei legionari, nonché il loro universo culturale, politico e sociale, attraverso l'evoluzione storica degli eserciti nel mondo classico.

Dans le panier

11,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Gli ordini cavallereschi
LISTME0044827

Gli ordini cavallereschi

Claudio Rendina
Newton Compton Editori

LISTME0044827
Gli ordini cavallereschi

Claudio Rendina
Newton Compton Editori

Il motivo portante di quest'opera è il mito della cavalleria, che ancor prima di essere un'istituzione è un ideale. Come tale lo si può rivivere dalle origini tra leggenda e storia - con i cavalieri di Clodoveo e di Artù e i Paladini di Carlo Magno - attraverso i cantori medievali: le gesta e gli amori, da Camelot ad Aquisgrana, da Lancillotto e Ginevra a Tristano e Isotta, a Orlando e Rinaldo. Seguono i grandi ordini cavallereschi costituiti all'insegna delle crociate in Terra Santa, dai Cavalieri del Santo Sepolcro ai Cavalieri di Malta, dai Templari ai Teutonici, fino ai numerosi ordini della Reconquista nella penisola iberica, rivissuti nelle imprese di sovrani e principi, nei palazzi delle sedi principali dei cavalieri, attraverso la letteratura, la musica, l'arte e iI cinema. Si raccontano quindi in una terza parte tutti gli ordini nati in Europa dal XIV secolo ad oggi con un carattere nazionale; in ordine cronologico e suddivisi per nazione, richiamati dai personaggi e dalle case regnanti che li hanno qualificati, tra eventi e luoghi storici: i cavalieri dello zar, degli Asburgo, del Borbone, dei Savoia, dei principi e imperatori germanici, del papa. Fa seguito una quarta parte dedicata agli ordini extraeuropei, tutti perlopiù sorti dall'Ottocento in poi con caratteristiche diverse da quelle europee, sulla base di rivendicazioni nazionali specialmente per le nazioni che erano state colonie. Conclude l'opera una rassegna araldica curata da Filippo Maria Berardi.

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Il grande califfato
LISTCO0061953

Il grande califfato

Domenico Quirico
Neri Pozza

LISTCO0061953
Il grande califfato

Domenico Quirico
Neri Pozza

Il giorno in cui, per la prima volta, parlarono a Domenico Quirico del califfato fu un pomeriggio, un pomeriggio di battaglia ad al-Quesser, in Siria. Domenico Quirico era prigioniero degli uomini di Jabhat al-Nusra, al-Qaida in terra siriana. Abu Omar, il capo del drappello jihadista, fu categorico: "Costruiremo, sia grazia a Dio Grande Misericordioso, il califfato di Siria... Ma il nostro compito è solo all'inizio... Alla fine il Grande Califfato rinascerà, da al-Andalus fino all'Asia". Tornato in Italia, Quirico rivelò ciò che anche altri comandanti delle formazioni islamiste gli avevano ribadito: il Grande Califfato non era affatto un velleitario sogno jihadista, ma un preciso progetto strategico cui attenersi e collegare i piani di battaglia. Non vi fu alcuna eco a queste rivelazioni. Molti polemizzarono sgarbatamente: erano sciocchezze di qualche emiro di paese, suvvia il califfato, roba di secoli fa. Nel giro di qualche mese tutto è cambiato, e il Grande Califfato è ora una realtà politica e militare con cui i governi e i popoli di tutto il mondo sono drammaticamente costretti a misurarsi. Questo libro non è un trattato sull'Islam, poiché si tiene opportunamente lontano da dispute ed esegesi religiose. È soltanto un viaggio, un viaggio vero, con città, villaggi, strade e deserti, nei luoghi del Grande Califfato.

Dans le panier

12,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Pisa dei cavalieri
LISTLO0072938

Pisa dei cavalieri

Clara Baracchini
Franco Maria Ricci

LISTLO0072938
Pisa dei cavalieri

Clara Baracchini
Franco Maria Ricci

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier