Prix

9 € 250 € Appliquer

LIVRES DE SCIENCES HUMAINES - Page 83

Trier par

La famiglia tra le generazioni
SCISOC1002223

La famiglia tra le generazioni

Donatella Bramanti
Vita e Pensiero

SCISOC1002223
La famiglia tra le generazioni

Donatella Bramanti
Vita e Pensiero

La prima parte del volume presenta l'approccio relazionale simbolico, elaborato in questi anni dal gruppo di sociologi e psicologi del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia, che ha costituito l'ipotesi guida dei lavori del Convegno. Sono qui raccolti i contributi presentati all'interno delle diverse sezioni nelle quali i dati di ricerca si intrecciano alle esperienze degli operatori psico-sociali impegnati nel lavoro diretto con le famiglie. In particolare vengono trattati i temi della famiglia di fronte alle cruciali transizioni del suo percorso: la stipulazione del patto coniugale e i suoi passaggi critici (soprattutto il caso della separazione e del divorzio); la transizione alla genitorialità (anche in riferimento al tema scottante della procreazione assistita), focalizzando l'attenzione sulla funzione educativa delle famiglie con bambini piccoli, anche in situazioni problematiche; le forme di genitorialità sociale, quali l'affidamento familiare e l'adozione; la transizione alla vita adulta, dalla fase adolescenziale alla famiglia "lunga"; la generazione di mezzo; i rapporti nonni-nipoti e le forme di solidarietà intergenerazionale nella famiglia con anziani. Uno specifico spazio è riservato, infine, agli orientamenti di politica sociale per la famiglia, ai servizi per l'infanzia, all'associazionismo familiare.

Dans le panier

25,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Operatori sociali e lavoro di rete
SCISOC1002216

Operatori sociali e lavoro di rete

Fabio Folgheraiter
Erickson

SCISOC1002216
Operatori sociali e lavoro di rete

Fabio Folgheraiter
Erickson

Dans le panier

23,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Come non farsi bocciare a scuola
SCIPED1000702

Come non farsi bocciare a scuola

Matteo Rampin, Farida Monduzzi
Salani

SCIPED1000702
Come non farsi bocciare a scuola

Matteo Rampin, Farida Monduzzi
Salani

Un manuale pratico, tutto dalla parte dello studente, pieno di indicazioni su come scegliere una scuola, come comportarsi in aula, come gestire le relazioni con gli insegnanti, e poi come studiare, affrontare interrogazioni e verifiche, risollevarsi dalle cadute, superare l'ansia da prestazione e soprattutto a non farsi bocciare. Dedicato a studenti, professori e genitori, il libro è scritto da un'insegnante di scuola superiore e da Matteo Rampin, autore e psicoterapeuta affermato. Vi si impara a evitare le trappole più comuni del mondo scolastico, a considerare l'istruzione un'opportunità irripetibile e la scuola una palestra di vita, e a sviluppare i talenti scommettendo sulla cultura e sull'organo oggi più trascurato: il cervello.

Dans le panier

11,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
La politica sanitaria in Italia
SCISOC1002207

La politica sanitaria in Italia

Aldo Piperno
Franco Angeli

SCISOC1002207
La politica sanitaria in Italia

Aldo Piperno
Franco Angeli

Dans le panier

23,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
100 attività Montessori
SCIPED1000701

100 attività Montessori

Ève Herrmann
L'ippocampo

SCIPED1000701
100 attività Montessori

Ève Herrmann
L'ippocampo

100 attività sensoriali Montessori espone le idee essenziali della pedagogia di Maria Montessori e propone attività per: stimolare la creatività del bambino e la sua comprensione del mondo; aiutarlo a prendersi cura di sé e del suo ambiente; permettergli di concentrarsi e di lavorare con le mani; allestire un materiale e un ambiente adatti alle sue capacità. Obiettivo primario dell'educazione Montessori è aiutare il bambino a sviluppare il suo pieno potenziale in ogni area della vita. Un metodo che punta sull'indipendenza, sulla creatività, sul rispetto dello sviluppo fisico, sociale e psicologico attraverso materiali didattici specializzati, che invitano alla scoperta del mondo mediante i sensi e l'autocorrezione. Le idee di Maria Montessori hanno una modernità che ha attraversato i tempi fino ad oggi, persino la rivista scientifica Science ha confermato la validità del suo metodo educativo, che permette agli studenti di raggiungere livelli di apprendimento più alti rispetto alle scuole tradizionali, per prepararsi adeguatamente al futuro. Secondo Maria Montessori il bambino attraversa periodi sensitivi durante i quali dedica tutta la sua energia ad acquisire una particolare competenza: egli impara attraverso i sensi, toccando e manipolando. Proporre al bambino, in età prescolare, le attività con le lettere smerigliate, significa fornirgli le chiavi per assimilare la scrittura e la lettura in modo naturale.

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
La generazione della vita quotidiana
SCISOC1002204

La generazione della vita quotidiana

Franco Garelli
Il Mulino

SCISOC1002204
La generazione della vita quotidiana

Franco Garelli
Il Mulino

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Ri-nascere: nonne e nonni domani
SCISOC1002200

Ri-nascere: nonne e nonni domani

Cristiana Ottaviano
Liguori editore

SCISOC1002200
Ri-nascere: nonne e nonni domani

Cristiana Ottaviano
Liguori editore

Il 2012 è stato proclamato Anno Europeo dell'Invecchiamento Attivo e della solidarietà tra le generazioni, con la prospettiva di innestare processi finalizzati alla massima realizzazione delle potenzialità fisiche, mentali, sociali ed economiche degli anziani per poter condurre vite socialmente ed economicamente attive. In una visione ampia del benessere delle generazioni meno giovani, una particolare attenzione merita l'esperienza della nonnità. Infatti, il legame intergenerazionale nonni/nipoti offre prospettive interessanti anche dal punto di vista dell'invecchiamento attivo. Il contatto con l'infanzia, l'assunzione di responsabilità educativa e/o di cura, accompagnare la crescita evolutiva dei bambini e delle bambine, improvvisare creativamente situazioni e soluzioni che i minori richiedono, non può che rivitalizzare l'esistenza quotidiana di un anziano e consegnargli possibilità di futuro. Da una ricerca sul campo emerge che si sta affacciando una "nuova" generazione di nonni/e: fortunati perché in buona salute, con pensioni sicure, tempo a disposizione, ma soprattutto perché sono stati giovani in un tempo di grandi trasformazioni culturali, di movimenti, sogni, utopie e con un acceso desiderio di cambiare il mondo. A loro la sfida di inventare un nuovo modo di essere nonni e divenire adulti significativi per le nuove generazioni, anche per poter aiutare genitori che in questo clima socio-economico di sfiducia e paura si sentono spesso in difficoltà.

Dans le panier

15,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Dialogo pedagogico e partecipazione scolastica
SCIPED1000696

Dialogo pedagogico e partecipazione scolastica

Luciano Corradini
Massimo

SCIPED1000696
Dialogo pedagogico e partecipazione scolastica

Luciano Corradini
Massimo

Dans le panier

17,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Il potere medico
SCISOC1002194

Il potere medico

François e Nicole Robin
Cittadella editrice

SCISOC1002194
Il potere medico

François e Nicole Robin
Cittadella editrice

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Il popolo a squola
SCIPED1000693

Il popolo a squola

Matilde di Montealto
Edizioni Virgilio

SCIPED1000693
Il popolo a squola

Matilde di Montealto
Edizioni Virgilio

Dans le panier

17,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
L'ordine pedagogico
SCIPED1000691

L'ordine pedagogico

Letterio Todaro
Rubbettino

SCIPED1000691
L'ordine pedagogico

Letterio Todaro
Rubbettino

La pedagogia contemporanea evidenzia nel suo sviluppo storico un significativo rapporto d'attrazione rispetto al concomitante definirsi di tradizioni e di modelli della conoscenza scientifica. L'evoluzione dei saperi e il profilarsi di diverse immagini del sapere scientifico facenti capo a differenti matrici epistemologiche della scienza contemporanea hanno esercitato un'influenza importante per la predisposizione di ambienti logici e di strutture teoriche in cui anche la pedagogia ha cercato di collocare la propria dimensione di ricerca, nel tentativo di integrare la sua identità all'interno di una coerente dimensione scientifica. Il volume prende esame, in particolar modo, tre modelli selezionati in seno alla più recente storia della pedagogia, analizzando il rapporto instauratosi tra la pedagogia ed il clima scientifico alimentato dalla stagione del positivismo ottocentesco e quindi, nel Novecento, dalla cultura del pragmatismo deweyano e dall'epistemologia genetica piagetiana. Attraverso questi passaggi è così possibile ripercorrere alcuni dei principali passaggi che hanno condotto ad avvicinare modelli della scienza e teorie dell'educazione nel quadro della cultura contemporanea.

Dans le panier

15,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Totem e tabù
SCIPSI1002422

Totem e tabù

Sigmund Freud
Boringhieri

SCIPSI1002422
Totem e tabù

Sigmund Freud
Boringhieri

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Il cervello delle donne
POLFEM1000289

Il cervello delle donne

Louann Brizendine
Rizzoli

POLFEM1000289
Il cervello delle donne

Louann Brizendine
Rizzoli

Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere? La risposta della scienza alle provocazioni e agli stereotipi sulle differenze di carattere e comportamento di maschi e femmine è che un cervello unisex non esiste. Come spiega la neuropsichiatra americana Louann Brizendine la "materia grigia" di uomini e donne è diversa fin dal momento della nascita e la peculiarità biologica delle donne - il ciclo mestruale, la gravidanza, il parto, l'allattamento, la cura dei figli - influisce sullo sviluppo cognitivo, sociale e comportamentale del cervello. Le prime differenze cerebrali si manifestano già dall'ottava settimana di sviluppo fetale, in particolar modo a causa dell'avvio di quella attività ormonale che condizionerà per il resto della vita i sistemi neurali di maschi e femmine. Mentre gli uomini potenzieranno in particolare i centri cerebrali legati al sesso e all'aggressività, le donne tenderanno a sviluppare doti uniche e straordinarie: una maggiore agilità verbale, la capacità di stabilire profondi legami di amicizia, la facoltà quasi medianica di decifrare emozioni e stati d'animo dalle espressioni facciali e dal tono della voce, e la maestria nel placare i conflitti.

Dans le panier

23,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Storie di violenze sui bambini
SCIPSI1002420

Storie di violenze sui bambini

Giuliana Kantzà
ETS Editrice

SCIPSI1002420
Storie di violenze sui bambini

Giuliana Kantzà
ETS Editrice

Dans le panier

23,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Filosofia e sociologia
FILTEM1001321

Filosofia e sociologia

AA.VV
Il Mulino

FILTEM1001321
Filosofia e sociologia

AA.VV
Il Mulino

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Les insegnantes
SCIPED1000683

Les insegnantes

Mineke van Essen, Rebecca Rogers
Service d'histoire de l'éducation de l'INRP

SCIPED1000683
Les insegnantes

Mineke van Essen, Rebecca Rogers
Service d'histoire de l'éducation de l'INRP

Dans le panier

17,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Il mondo spirituale dei primitivi. Volume 1
SCIANT1000643

Il mondo spirituale dei primitivi. Volume 1

Guglielmo Guariglia
Edizioni Ares

SCIANT1000643
Il mondo spirituale dei primitivi. Volume 1

Guglielmo Guariglia
Edizioni Ares

Dans le panier

30,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Donne e comunicazione
POLFEM1000286

Donne e comunicazione

Ada Grecchi
Franco Angeli

POLFEM1000286
Donne e comunicazione

Ada Grecchi
Franco Angeli

Dans le panier

15,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Diversity management
POLFEM1000285

Diversity management

Ada Grecchi
Franco Angeli

POLFEM1000285
Diversity management

Ada Grecchi
Franco Angeli

Dans le panier

15,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Bibliografia primaria e secondaria di Aldo Capitini (1926-2007)
SCIPED1000680

Bibliografia primaria e secondaria di Aldo Capitini (1926-2007)

Caterina Foppa Pedretti
Vita e Pensiero

SCIPED1000680
Bibliografia primaria e secondaria di Aldo Capitini (1926-2007)

Caterina Foppa Pedretti
Vita e Pensiero

Il volume raccoglie in due sezioni la bibliografia primaria e secondaria di Aldo Capitini (dal 1926 al 2007): una riguarda gli scritti editi dell'autore, l'altra è dedicata agli scritti sullo stesso. Il testo costituisce quindi una risorsa e significativa per chiunque intenda accostarsi allo studio di Capitini, sia interessato a documenti particolari o già ne conosca la figura. Si dispone così di una bibliografia minuziosa e articolata, dotata però di valore autonomo, proprio perché testimonia nel modo più possibile esaustivo la produzione scientifica legata al pensatore perugino. Per ciascun documento citato è offerto un quadro dettagliato delle ripubblicazioni e riedizioni: ciò consente, da un lato, una minuziosa ricostruzione delle vicende editoriali, dei significati culturali e della diffusione di ogni singolo scritto e, dall'altro, di individuare con precisione le fonti, anche molteplici, nelle quali reperire un documento specifico, gli aggiornamenti, le rielaborazioni, il contesto sociale e culturale, l'occasione particolare in cui si colloca ciascuna pubblicazione.

Dans le panier

30,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Psichiatria e ospedale generale
SCIPSI1002408

Psichiatria e ospedale generale

Alberto Giannelli, Claudio Mencacci, Massimo Rabboni
Fondazione P.Varenna

SCIPSI1002408
Psichiatria e ospedale generale

Alberto Giannelli, Claudio Mencacci, Massimo Rabboni
Fondazione P.Varenna

Dans le panier

15,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Zones of Proletarian Development
SCISOC1002185

Zones of Proletarian Development

Mastaneh Shah-Shuja
OpenMute

SCISOC1002185
Zones of Proletarian Development

Mastaneh Shah-Shuja
OpenMute

Zones of Proletarian Development is an attempt to theorise the anti-capitalist movement from a neo-Vygotskian perspective. Using Marx, Vygotsky, Bakhtin and Activity Theory it analyses a series of proletarian activities including recent May Day celebrations in London, carnivalesque football riots in Iran, the anti-poll-tax rebellion and the anti-war movement. It concludes by looking at past and current proletarian organisations and makes a number of proposals for future modes of organising conducive to radical consciousness and autonomous activity.

Dans le panier

25,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
La continuità terapeutica
SCIPSI1002405

La continuità terapeutica

Alberto Giannelli, Claudio Mencacci, Massimo Rabboni
Fondazione P.Varenna

SCIPSI1002405
La continuità terapeutica

Alberto Giannelli, Claudio Mencacci, Massimo Rabboni
Fondazione P.Varenna

Dans le panier

23,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Disuguaglianze regionali e giustizia socio-spaziale
SCISOC1002182

Disuguaglianze regionali e giustizia socio-spaziale

Alain Reynaud
Edizioni Unicopli

SCISOC1002182
Disuguaglianze regionali e giustizia socio-spaziale

Alain Reynaud
Edizioni Unicopli

Dans le panier

17,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier