Prix

9 € 405 € Appliquer

LIVRES DE POLITIQUE ET DE SOCIÉTÉ - Page 26

Trier par

Microcapitalismo
LIPSIT0199240

Microcapitalismo

Pietro Fantozzi
Rubbettino

LIPSIT0199240
Microcapitalismo

Pietro Fantozzi
Rubbettino

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Gramsci: il partito politico nei Quaderni
LIPSIT0199239

Gramsci: il partito politico nei Quaderni

Salvo Mastellone, Giorgio Sola
Centro Editoriale Toscano

LIPSIT0199239
Gramsci: il partito politico nei Quaderni

Salvo Mastellone, Giorgio Sola
Centro Editoriale Toscano

Dans le panier

15,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
L'euro rapito
LIPSEC0188615

L'euro rapito

Costas Lapavitsas
Jaca Book

LIPSEC0188615
L'euro rapito

Costas Lapavitsas
Jaca Book

Ci troviamo nel bel mezzo di una crisi sistemica senza un programma di socializzazione di massa dell'attività produttiva, e in un contesto di accanita competizione internazionale fra poli imperialisti, con uno scontro sempre più duro e frontale fra area del dollaro e area dell'euro-marco. La Germania controlla la sua crescita incentrandola sull'export e necessita del deficit dei paesi europei dell'area mediterranea, i cosiddetti PIGS (Portogallo, Italia, Grecia, Spagna), inclusa anche la Francia, in quanto l'acquisto da parte del sistema bancario e finanziario tedesco dei titoli del debito pubblico di questi paesi rappresenta una forma di investimento del proprio eccedente accumulato con le esportazioni. In concreto, il surplus della bilancia commerciale tedesca è reso redditizio dall'investimento nel debito dei paesi europei con bilancia commerciale in deficit. Ed è proprio il sistema bancario tedesco che gestisce tale eccedente, compreso quello di altri paesi del Nord Europa. Alla fine, la politica applicata difenderà ovviamente gli interessi dei più forti, in questo caso dei paesi esportatori dell'Europa centrale, rispetto ai deboli paesi europei della periferia mediterranea. In pratica, salvare l'Unione Europea e quindi il modello di export tedesco significa semplicemente distruggere le possibilità autonome e autodeterminate di sviluppo dei paesi europei dell'area mediterranea, lasciando un sempre maggior numero di persone senza protezione, nella miseria...

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Benvenuti nell'Era della creatività
LIPSEC0177014

Benvenuti nell'Era della creatività

Mark Earls
Il Sole 24 Ore

LIPSEC0177014
Benvenuti nell'Era della creatività

Mark Earls
Il Sole 24 Ore

Il risultato della constatazione che viene presentata in questo volume è sulla fine della cosiddetta era del marketing e dell'inizio di una nuova era, quella della creatività. Nel libro l'autore non si limita a fare terra bruciata di pratiche e processi consolidati: esplorando il cambiamento profondo che dovremo, comunque, affrontare, Earls mostra come un nuovo approccio possa essere usato per le tradizionali questioni che riguardano il marketing e fornisce una serie di concetti strategici su come applicarlo all'esperienza professionale di ogni giorno.

Dans le panier

15,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Democrazia ed economia
LIPSEC0173690

Democrazia ed economia

Wilhelm Röpke
Società editrice il Mulino

LIPSEC0173690
Democrazia ed economia

Wilhelm Röpke
Società editrice il Mulino

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
A Cesare ciò che è di Cesare, a Dio ciò che è di Dio
LIPSDI0198697

A Cesare ciò che è di Cesare, a Dio ciò che è di Dio

Ombretta Fumagalli Carulli
Vita e Pensiero

LIPSDI0198697
A Cesare ciò che è di Cesare, a Dio ciò che è di Dio

Ombretta Fumagalli Carulli
Vita e Pensiero

"Dare a Cesare ciò che è di Cesare, a Dio ciò che è di Dio": dagli inizi della civiltà cristiana, questa frase ha significato forse la rivoluzione più importante nella storia delle istituzioni, ma anche più difficile da realizzare. Ancora oggi tradurre in pratica concetti come quelli di "Stato laico" e "libertà della Chiesa" significa muoversi su un terreno ricco di ostacoli e contraddizioni. L'autrice, per affrontare questo tema, sceglie la via del discepolo medievale che, mettendosi "sulle spalle del gigante", vede meglio e più lontano. Il gigante in questione, sul quale l'autrice può contare, è la tradizione autorevole di grandi maestri di Diritto ecclesiastico.

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Una storia Americana
LIPSIN0193274

Una storia Americana

Francesco Costa
Mondadori

LIPSIN0193274
Una storia Americana

Francesco Costa
Mondadori

Il mondo sta per cambiare, di nuovo. Al termine di un anno sconvolto da avvenimenti inimmaginabili, gli americani hanno scelto il 46° presidente degli Stati Uniti in una delle elezioni più contese della storia. Joe Biden e Kamala Harris sono il nuovo volto della Casa Bianca. La loro vittoria ha catalizzato le speranze di decine di milioni di persone, ma la sfida che hanno davanti non è semplice: sarà interessante osservare come proveranno a traghettare gli Stati Uniti fuori dal momento più delicato della storia recente. Il modo migliore per conoscere come sarà la Casa Bianca di Joe Biden e Kamala Harris è conoscere chi sono e cosa hanno fatto fin qui. Perché la politica e il potere non cambiano le persone: le rivelano per quello che sono. Francesco Costa traccia quindi un ritratto della nuova presidenza percorrendo le straordinarie biografie dei due protagonisti, e i momenti che hanno segnato le loro vite. Dalla campagna elettorale del 1972, con cui Joe Biden diventò il più giovane senatore degli Stati Uniti, alla vicepresidenza al fianco di Barack Obama, dall'infanzia di Kamala Harris nei quartieri-ghetto per afroamericani della West Coast alla carriera da avvocata e procuratrice che l'ha portata a scrivere il suo nome nella storia americana ancora prima di diventare la prima donna, la prima persona di colore e la prima indiana-americana vicepresidente degli Stati Uniti d'America. Le vittorie, le sconfitte, gli errori ci raccontano qualcosa non solo del tipo di presidente e vicepresidente che governeranno la più grande potenza mondiale, ma anche delle lezioni che hanno imparato nel corso delle loro vite, di come hanno affrontato avversari e ostacoli. Soprattutto, quelle vittorie, sconfitte ed errori sono rappresentativi «di una comunità che va molto oltre le loro persone». Perché «nelle loro qualità e nei loro limiti, Joe Biden e Kamala Harris somigliano all'America».

Dans le panier

15,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Perdità dell'ingenuità?
LIPSIT0199234

Perdità dell'ingenuità?

Lorenzo Speranza
Rubbettino Editore

LIPSIT0199234
Perdità dell'ingenuità?

Lorenzo Speranza
Rubbettino Editore

In questo volume si presentano i risultati di una ricerca sui laureati in Economia dell'Università della Calabria (Corsi di laurea in SES e DES) dal 1997 al 2001. Oltre alle problematiche attinenti alle carriere universitarie, ai livelli di soddisfazione a laurea conseguita, agli sbocchi occupazionali e alla comparazione con i percorsi dei laureati di altre Università, particolare attenzione è dedicata alle ragioni delle differenziazioni e del contrasto fra i motivi della scelta iniziale della Facoltà e quelli che presiedono alla successiva ricerca del lavoro e che sono fondativi dell'identità professionale.

Dans le panier

11,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Professioni e status
LIPSIT0199232

Professioni e status

Lorenzo Speranza
Rubettino Editore

LIPSIT0199232
Professioni e status

Lorenzo Speranza
Rubettino Editore

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
La democrazia in America Latina
LIPSIN0199220

La democrazia in America Latina

Davide Grassi
Franco Angeli

LIPSIN0199220
La democrazia in America Latina

Davide Grassi
Franco Angeli

Dans le panier

23,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Studi sulla teoria dell'imperialismo
LIPSID0199249

Studi sulla teoria dell'imperialismo

Roger Owen, Bob Sutcliffe
Giulio Einaudi Editore

LIPSID0199249
Studi sulla teoria dell'imperialismo

Roger Owen, Bob Sutcliffe
Giulio Einaudi Editore

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Il ruolo economico dello Stato
LIPSEC0188621

Il ruolo economico dello Stato

Joseph E. Stiglitz
Il Mulino

LIPSEC0188621
Il ruolo economico dello Stato

Joseph E. Stiglitz
Il Mulino

Il punto di vista di un economista sull'intervento dello stato nell'economia, esposto in un linguaggio divulgativo. Questo volume ospita, oltre al saggio di Stiglitz, i commenti di un gruppo di importanti studiosi che analizzano la sua posizione e la discutono, allargando così la panoramica su un argomento sempre più al centro del dibattito economico, politico e sociale odierno.

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
La democrazia e i suoi limiti
LIPSID0198482

La democrazia e i suoi limiti

Sabino Cassese
Mondadori Libri

LIPSID0198482
La democrazia e i suoi limiti

Sabino Cassese
Mondadori Libri

La democrazia appare fragile e vulnerabile. Dopo aver sanato le ferite delle guerre e dei totalitarismi del XX secolo, i suoi valori e suoi principi fondamentali sembrano perdere forza e significato: ne sono prova le difficoltà crescenti dell'integrazione europea, il dilagare dei populismi, la contestazione delle élite, la Brexit, la sorprendente elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti. Ma come funziona la democrazia? Come opera concretamente nella vita dello Stato, in relazione alle altre componenti dei poteri pubblici, in conflitto con la giustizia, l'autorità, l'efficienza, nella teoria e nella pratica del governo? Sono queste alcune delle domande a cui risponde Sabino Cassese, uno dei più noti giuristi italiani, in "La democrazia e i suoi limiti", al centro del quale sta l'interazione tra l'elemento democratico dei sistemi politici contemporanei e gli altri elementi che compongono lo Stato, nonché tra la democrazia nazionale e gli ordini giuridici sovranazionali. L'accento è sui limiti perché, se la democrazia è un limite del potere, è a sua volta limitata, sia per la sua intrinseca natura, sia per l'azione di altre forze. Accanto al tema tradizionale della democrazia come limite del potere, tuttavia, vi sono altri temi emergenti, che rispondono a problemi contemporanei. In primo luogo quello della partecipazione attiva dei cittadini alla vita dello Stato e delle sue istituzioni. Se nei Paesi occidentali un quarto della popolazione si astiene dal voto, se sempre più spesso sono le minoranze a decidere i destini politici di una nazione, se milioni di persone assumono atteggiamenti di protesta, occorre verificare il funzionamento della democrazia, i compiti dei partiti, le vie per far sentire nello Stato la voce dei cittadini, e contemporaneamente le procedure di selezione delle classi dirigenti e i modi di operare degli apparati pubblici.

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Troppe coincidenze
LIPSIT0186311

Troppe coincidenze

Giuseppe Ayala
A. Mondadori editore

LIPSIT0186311
Troppe coincidenze

Giuseppe Ayala
A. Mondadori editore

"Ho vissuto negli ultimi trent'anni una striscia di tempo che mi sembra ancora appartenere alla cronaca. Alludo ai giorni in cui gli eventi della politica si intrecciarono con quelli criminali, sino al punto da marchiare la gran parte dei percorsi che hanno segnato il destino del paese." Le stragi di Capaci e via d'Amelio del 1992, oltre a strappare a Giuseppe Ayala due colleghi e amici, apparvero a molti come un punto di svolta non solo nella storia della mafia, ma anche in quella dell'Italia intera. Sul fronte della giustizia lo Stato reagì con l'introduzione del 41 bis, il regime carcerario speciale per i mafiosi. Contemporaneamente il sistema politico, sotto i colpi di Tangentopoli, fu investito da una forte spinta popolare che determinò la fine della Prima Repubblica. La grande occasione di un rinnovamento politico e istituzionale era a portata di mano. Nel 1993 esplosero le bombe di Roma, Firenze e Milano, lasciando sul campo morti, misteri e nuove inquietanti domande. Fu solo di Cosa Nostra la responsabilità delle stragi del 1992 e del 1993? Perché la mafia decise di rinunciare all'attacco allo Stato? Per rispondere a questi interrogativi, Giuseppe Ayala ripercorre i suoi anni in Parlamento a partire dal 1992, ricostruisce le troppe coincidenze che hanno caratterizzato le relazioni tra mafia, "poteri occulti" e politica, disegnando un quadro opaco che coinvolge criminalità mafiosa e pezzi deviati dello Stato.

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Chi ha più santi in Paradiso
LIPSIT0198484

Chi ha più santi in Paradiso

Giovanni Russo
Gius. Laterza & Figli

LIPSIT0198484
Chi ha più santi in Paradiso

Giovanni Russo
Gius. Laterza & Figli

Dans le panier

11,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Voci palestinesi dell'Intifada
LIPSIN0198476

Voci palestinesi dell'Intifada

Wassim Dahmash
Vecchio Faggio Editore

LIPSIN0198476
Voci palestinesi dell'Intifada

Wassim Dahmash
Vecchio Faggio Editore

Dans le panier

17,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Studi sull'elitismo
LIPSID0198467

Studi sull'elitismo

Ettore A. Albertoni, Paolo Bagnoli
Giuffrè editore

LIPSID0198467
Studi sull'elitismo

Ettore A. Albertoni, Paolo Bagnoli
Giuffrè editore

Dans le panier

23,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Teoria della struttura economica capitalistica
LIPSEC0198458

Teoria della struttura economica capitalistica

Alessandro Vercelli
Fondazione Luigi Einaudi

LIPSEC0198458
Teoria della struttura economica capitalistica

Alessandro Vercelli
Fondazione Luigi Einaudi

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Il progresso della ricchezza
LIPSEC0198448

Il progresso della ricchezza

Terenzio Maccabelli
Dott. A Giuffrè Editore

LIPSEC0198448
Il progresso della ricchezza

Terenzio Maccabelli
Dott. A Giuffrè Editore

Dans le panier

23,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
La costituzione per tutti
LIPSIT0198821

La costituzione per tutti

Paolo Barile, Paolo Caretti, Francesco Margiotta Broglio
R.C.S. Libri & Grandi Opere S.p.A.

LIPSIT0198821
La costituzione per tutti

Paolo Barile, Paolo Caretti, Francesco Margiotta Broglio
R.C.S. Libri & Grandi Opere S.p.A.

Dans le panier

17,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Afghanistan. Essere popolo ai confini degli imperi
LIPSIN0198819

Afghanistan. Essere popolo ai confini degli imperi

Gianna Mégevand
Edizioni C.E.N.S.

LIPSIN0198819
Afghanistan. Essere popolo ai confini degli imperi

Gianna Mégevand
Edizioni C.E.N.S.

Dans le panier

17,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Una questione capitale
LIPSIT0198818

Una questione capitale

Ilaria Romeo, Giuseppe Sircana
Ediesse

LIPSIT0198818
Una questione capitale

Ilaria Romeo, Giuseppe Sircana
Ediesse

Il profilarsi di un'alleanza clerico-fascista alle elezioni comunali di Roma del 1952, la cosiddetta operazione Sturzo, è all'origine della candidatura di Giuseppe Di Vittorio nella Lista cittadina promossa da Francesco Saverio Nitti, che risulterà la più votata. Grazie al meccanismo degli apparentamenti la maggioranza dei seggi va tuttavia al blocco centrista voluto da De Gasperi. Di Vittorio ottiene il maggior numero di preferenze, che onorerà con un'assidua presenza in Campidoglio sempre attenta e partecipe dei problemi cittadini. La prima parte del volume ricostruisce il percorso politico che porta alla formazione della lista unitaria di sinistra, l'accesa campagna elettorale e la controversa ricandidatura del leader della Cgil alle comunali del 1956, causa di un forte attrito con i vertici del Pci. La seconda parte approfondisce l'attività consiliare di Di Vittorio e il suo intenso rapporto con la città e con il mondo del lavoro romano. Presentazione di Walter Veltroni. Introduzione di Adolfo Pepe.

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Freedom
LIPSIN0197652

Freedom

Manning Marable, Leith Mullings
Phaidon Press Limited

LIPSIN0197652
Freedom

Manning Marable, Leith Mullings
Phaidon Press Limited

Dans le panier

55,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Considerazioni sui fatti di maggio
LIPSIN0196319

Considerazioni sui fatti di maggio

Lucio Magri
De Donato editore

LIPSIN0196319
Considerazioni sui fatti di maggio

Lucio Magri
De Donato editore

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier