Prix

4 € 400 € Appliquer

LIVRES DE POLITIQUE ET DE SOCIÉTÉ

- Page 55

Trier par

Forza Italia
LIPSIT0131390

Forza Italia

Domenico Mennitti
Ideazione editrice

LIPSIT0131390
Forza Italia

Domenico Mennitti
Ideazione editrice

Dans le panier

15,00€

Dans le panier
Le donne vogliono di più
LIPSDO0131033

Le donne vogliono di più

Michael J. Silverstein, Kate Sayre
Etas

LIPSDO0131033
Le donne vogliono di più

Michael J. Silverstein, Kate Sayre
Etas

Sono un miliardo quelle che lavorano, rappresentano la maggioranza degli studenti universitari nel mondo, controllano la metà della ricchezza negli Stati Uniti e nei prossimi anni la loro capacità di influenzare i consumi crescerà di oltre 5 mila miliardi di dollari a livello mondiale. Queste sono le donne oggi. Ma quali sono i loro bisogni, quanto sono mutati rispetto al passato e quali sono quelli realmente realizzati? Di questo si sono occupati gli autori di questo libro, nel corso della più vasta ricerca globale mai realizzata da The Boston Consulting Group, con interviste a più di 12.000 donne in 40 paesi e di differenti livelli sociali. Stressate, oberate dal lavoro e dai compiti familiari - che vivano in Italia, in Cina, in America o nella avanzata Svezia - le donne cercano prodotti e servizi che le aiutino a risparmiare tempo, a destreggiarsi tra i loro molteplici ruoli e a ritagliarsi momenti per se stesse. Nonostante l'evidente aumento del loro potere d'acquisto, le donne sono però ancora oggi poco considerate nella loro professione, poco apprezzate per il loro lavoro domestico, e in generale sottovalutate dalle aziende in termini di mercato potenziale. È ancora difficile, infatti, per molte, trovare il tempo per tenersi in forma, avere un consulente finanziario di cui potersi fidare o anche semplicemente trovare un paio di pantaloni con la giusta vestibilità.

Dans le panier

15,00€

Dans le panier
Libero scambio Ceta, Ttip e non solo
LIPSEC0100372

Libero scambio Ceta, Ttip e non solo

Guido Rossi de Vermandois
Eclettica Edizioni

LIPSEC0100372
Libero scambio Ceta, Ttip e non solo

Guido Rossi de Vermandois
Eclettica Edizioni

Negli ultimi anni più voci controcorrente hanno sottolineato gli errori e i fallimenti insiti nelle unioni doganali, economiche e finanziarie di cui un primo esempio è certamente l'Unione Europea. Di quest'ultima conosciamo l'euro, l'unione bancaria e le politiche della BCE, ma ci viene raccontato davvero tutto? Perché proprio la Ue è al centro di accordi internazionali dalle nefaste ripercussioni economiche e sociali, trattati troppo spesso ignorati e volutamente fatti passare sotto traccia con la complicità dei principali media. Di cosa parliamo? WTO, TTIP, CETA e molte altre sigle dal significato oscuro, che promettono benessere e prosperità e che invece minacciano la salute, l'ambiente, la sanità, l'istruzione, le imprese e quindi il lavoro, col solo vantaggio delle società multinazionali, molto spesso americane. Per fortuna contrastare questi fenomeni si può, prima di tutto informandosi.

Dans le panier

8,00€

Dans le panier
La farina del diavolo
LIPSEC0098782

La farina del diavolo

Donato Masciandaro, Alessandro Pansa
Baldini&Castoldi

LIPSEC0098782
La farina del diavolo

Donato Masciandaro, Alessandro Pansa
Baldini&Castoldi

Gli anni della New economy apriranno anche le porte a una diversa criminalità organizzata? Questo volume offre un quadro complessivo dei diversi canali attraverso cui la criminalità organizzata potrà aggredire il mondo dell'economia legale e delle sue istituzioni. Viene così ricostruito il percorso compiuto dalla criminalità organizzata negli anni Ottanta e Novanta, dalla svolta di Cosa Nostra all'emergere delle nuove mafie, mostrandone gli effetti sul mondo delle imprese, sul circuito finanziario, sulle istituzioni pubbliche, e le possibili negative conseguenze in un sistema-Paese sempre più integrato nel contesto europeo.

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Lavoro e diritti in Cina
LIPSIN0131320

Lavoro e diritti in Cina

Ivan Franceschini
Il Mulino

LIPSIN0131320
Lavoro e diritti in Cina

Ivan Franceschini
Il Mulino

Da almeno un paio di decenni "Cina" e "lavoro" rappresentano un binomio inscindibile agli occhi dell'opinione pubblica occidentale. Storie cinesi di stipendi da fame, incidenti sul posto di lavoro e scioperi appaiono regolarmente sulla stampa internazionale, contribuendo alla pessima reputazione di quella che è considerata la fabbrica del mondo. Eppure, oggi che la Cina ricopre un ruolo globale di primo piano, è più importante che mai abbandonare ogni retorica nel raccontare il mondo del lavoro cinese. Qual è il ruolo di Stato, sindacato e lavoratori in Cina? È vero che i migranti cinesi sono docili come si racconta? Come funziona il mondo delle ONG del lavoro? In questo volume, basato su un decennio di ricerca sul campo, Ivan Franceschini risponde a queste e ad altre domande, svelando una realtà sfaccettata in cui gli attori sociali svolgono ruoli complessi e contraddittori, sfuggendo a ogni stereotipo e semplificazione.

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Cibo, salute e business
LIPSEC0129678

Cibo, salute e business

Giampiero Lugli
Egea

LIPSEC0129678
Cibo, salute e business

Giampiero Lugli
Egea

Il tema dell'obesità è stato analizzato sotto diversi profili. Ogni disciplina ha adottato metodi e strumenti specifici che non hanno consentito una piena comprensione del fenomeno e l'individuazione di soluzioni adeguate. Per comprendere pienamente il comportamento delle persone e orientarle verso traiettorie virtuose sul piano individuale e collettivo occorre invece coniugare la conoscenza di diverse discipline. In questa direzione l'economia comportamentale e il neuromarketing - diversamente dall'economia e dal marketing tradizionale, che non si occupano del processo con cui l'individuo arriva alla scelta, ma si limitano ad analizzare le decisioni prese e il loro legame con l'utilità attesa - individuano le ragioni che portano all'assunzione frequente di alimenti ipercalorici in quantità eccessiva. Le imprese sono chiamate a rivedere quelle politiche di prodotto, di prezzo, di formato e di comunicazione che, attraverso l'offerta di cibi ipercalorici ad alto contenuto di servizio, hanno contribuito in maniera rilevante all'epidemia di obesità. Il soggetto pubblico deve invece evitare misure proibizionistiche e la manovra della leva fiscale, puntando per contro sulla possibilità di orientare la libera scelta dei cittadini attraverso strumenti di apprendimento emotivo che facilitino comportamenti automatici e abitudini alimentari più salutari.

Dans le panier

15,00€

Dans le panier
Parsons politico
LIPSID0128835

Parsons politico

Silvio Suppa
Edizioni Dedalo

LIPSID0128835
Parsons politico

Silvio Suppa
Edizioni Dedalo

Dans le panier

8,00€

Dans le panier
La mano invisibile
LIPSEC0074473

La mano invisibile

Cesare Frassineti
La meridiana

LIPSEC0074473
La mano invisibile

Cesare Frassineti
La meridiana

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
I diritti nascosti
LIPSDI0130222

I diritti nascosti

Alberto Giasanti, Guido Maggioni
Raffaello Cortina editore

LIPSDI0130222
I diritti nascosti

Alberto Giasanti, Guido Maggioni
Raffaello Cortina editore

Dans le panier

8,00€

Dans le panier
TIC. Tipi Italiani Contemporanei
LIPSIT0129506

TIC. Tipi Italiani Contemporanei

Camilla Baresani, Renato Mannheimer
Bompiani

LIPSIT0129506
TIC. Tipi Italiani Contemporanei

Camilla Baresani, Renato Mannheimer
Bompiani

Come in un film a episodi della più classica e godibile commedia all&'italiana, ecco scorrere in questo libro una varietà di personaggi perfettamente inseriti e rappresentativi dell&'Italia contemporanea, colti in una loro giornata tipo: undici racconti scritti da Camilla Baresani, corredati dalle notazioni psico-sociologiche di Renato Mannheimer. Questo volume si avvale infatti della penna di volta in volta affettuosa o poco indulgente di una scrittrice, e delle documentate e ironiche incursioni di un sociologo, unite per raccontarci un&'Italia più autentica degli impersonali profili correnti.

Dans le panier

16,00€

Dans le panier
La costituzione economica
LIPSEC0100387

La costituzione economica

Luigi Pecchioli
Agorà editrice

LIPSEC0100387
La costituzione economica

Luigi Pecchioli
Agorà editrice

L'opera è un'analisi sistematica degli articoli della Costituzione dal 35 al 47, ovvero la parte che tratta i diritti economici dei cittadini. Attraverso uno spaccato delle discussioni avvenute in sede costituente nell'elaborazione delle singole norme, l'autore sottolinea le posizioni dei vari Costituenti su problemi, allora come adesso molto sentiti, quali lo sviluppo e la tutela del lavoro, la regolamentazione della libertà di impresa, la questione dei limiti alla proprietà, la tutela del risparmio. Quello che ne risulta è la visione che i Costituenti avevano sul futuro dell'Italia, un Paese quasi distrutto economicamente dalla Guerra al quale si voleva dare nuova speranza e linee guida per un futuro migliore, più equilibrato e con una maggiore tutela delle classi meno agiate. Analizzando puntualmente ogni articolo del testo vigente ed alcuni approfondimenti che esulano dalla normale analisi tecnico-giuridica dei saggi sulla Costituzione, l'autore dimostra chiaramente l'incompatibilità di quanto voluto ed auspicato dai Costituenti con i principi del libero mercato non regolato e con la prevalenza delle regole di bilancio sui diritti sociali ed economici dei cittadini.

Dans le panier

15,00€

Dans le panier
Eguaglianza e diversità culturali e religiose
LIPSDI0128431

Eguaglianza e diversità culturali e religiose

Nicola Colaianni
Il Mulino

LIPSDI0128431
Eguaglianza e diversità culturali e religiose

Nicola Colaianni
Il Mulino

Religioni e culture, come dimostra in particolare l'Islam, tendono a trasformarsi in identità fisse, che minano alla base il principio di eguaglianza dei cittadini. Questo libro traccia un itinerario giuridico tra alcuni problemi pratici: dalle radici cristiane ai simboli religiosi, dalla separazione alla sussidiarietà tra comunità cultural-religiose e poteri pubblici. E ripropone la laicità, decostruita e reinterpretata in senso pluralista, come idea-guida con cui garantire quelle differenze senza che ne soffra la tutela dei diritti fondamentali contro le maggioranze nello stato costituzionale di diritto.

Dans le panier

6,00€

Dans le panier
Econophysics of Wealth Distributions
LIPSEC0127071

Econophysics of Wealth Distributions

Arnab Chatterjee, Sudhakar Yarlagadda, Bikas K. Chakrabarti
Springer

LIPSEC0127071
Econophysics of Wealth Distributions

Arnab Chatterjee, Sudhakar Yarlagadda, Bikas K. Chakrabarti
Springer

We all know the hard fact: neither wealth nor income is ever uniform for us all. Justified or not, they are unevenly distributed; few are rich and many are poor! Investigations for more than hundred years and the recent availability of the income distribution data in the internet (made available by the finance ministries of various countries; from the tax return data of the income tax departments) have revealed some remarkable features. Irrespective of many differences in culture, history, language and, to some extent, the economic policies followed in different countries, the income distribution is seen to fol low a particular universal pattern. So does the wealth distribution. Barring an initial rise in population with income (or wealth; for the destitutes), the population decreases either exponentially or in a log-normal way for the ma jority of 'middle income' group, and it eventually decreases following a power law (Pareto law, following Vilfredo Pareto's observation in 1896) for the rich est 5-10 % of the population! This seems to be an universal feature - valid for most of the countries and civilizations; may be in ancient Egypt as well! Econophysicists tried to view this as a natural law for a statistical ma- body-dynamical market system, analogous to gases, liquids or solids: classical or quantum.

Dans le panier

35,00€

Dans le panier
La giubba del re
LIPSIT0126983

La giubba del re

Piercamillo Davigo
Edizioni Laterza

LIPSIT0126983
La giubba del re

Piercamillo Davigo
Edizioni Laterza

Dans le panier

15,00€

Dans le panier
La servitù delle donne
LIPSDO0128813

La servitù delle donne

John Stuart Mill
Edizioni Clandestine

LIPSDO0128813
La servitù delle donne

John Stuart Mill
Edizioni Clandestine

"La subordinazione giuridica di un sesso all'altro costituisce uno degli ostacoli principali al progresso umano e dovrebbe essere rimpiazzata da un principio di perfetta uguaglianza". Così parlava il deputato e filosofo inglese J. S. Mill, che ne "La servitù delle donne" indaga le motivazioni della subordinazione femminile, da lui in larga parte attribuita all'educazione: le donne, infatti, imparano fin dalla prima infanzia la sottomissione, prima ai padri, poi ai mariti, arrivando a interiorizzarla al punto, da ritenerla l'unico comportamento a loro adeguato. È fondamentale, sostiene Mill, che alle donne venga concessa la libertà di seguire le proprie inclinazioni. Solo quando potranno godere degli stessi diritti concessi all'uomo - dall'istruzione, all'esercizio delle professioni, alla partecipazione amministrativa e politica - il progresso dell'umanità potrà dirsi conclamato. A quasi un secolo e mezzo dalla sua pubblicazione, questo testo si rivela ancora tristemente attuale. L'asservimento delle donne non può ancora dirsi del tutto superato e, a dispetto delle leggi in loro favore, permane nei pregiudizi e nelle consuetudini.

Dans le panier

6,00€

Dans le panier
Élites e generazioni politiche
LIPSIT0126769

Élites e generazioni politiche

Monica Fioravanzo
Franco Angeli

LIPSIT0126769
Élites e generazioni politiche

Monica Fioravanzo
Franco Angeli

Dans le panier

33,00€

Dans le panier
Dibattito sul manifesto quotidiano
LIPSIT0083476

Dibattito sul manifesto quotidiano

s.a.
Alfani editore

LIPSIT0083476
Dibattito sul manifesto quotidiano

s.a.
Alfani editore

Dans le panier

6,00€

Dans le panier
Uomini che lavorano con le donne
LIPSEC0123901

Uomini che lavorano con le donne

Andrea Bianchi
Il Sole 24 Ore

LIPSEC0123901
Uomini che lavorano con le donne

Andrea Bianchi
Il Sole 24 Ore

Il vecchio stile di leadership femminile non entrava più di tanto in conflitto con le modalità proprie di quello maschile, in quanto perlopiù lo imitava e vi si omologava. Oggi la nuova leadership femminile propone e impone con crescente convinzione nelle aziende uno stile diverso, più in linea con le caratteristiche della donna e che si sta rivelando una leva imprescindibile per la crescita economica. È tempo che l'uomo - sia esso capo, collega o riporto - sappia cogliere nella giusta prospettiva questo nuovo stile di vivere il lavoro, lo accetti, ne comprenda appieno il valore e i benefici che esso porta con sé: in una parola, lasci spazio alla diversity.

Dans le panier

9,00€

Dans le panier
Perestrojka
LIPSIN0121274

Perestrojka

Giulia Lami
CIRSS-Centro di Studi sull'Europa Orientale

LIPSIN0121274
Perestrojka

Giulia Lami
CIRSS-Centro di Studi sull'Europa Orientale

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Discorso sulla informazione
LIPSIT0108050

Discorso sulla informazione

Gianfranco Dioguardi
Edizioni Rovello

LIPSIT0108050
Discorso sulla informazione

Gianfranco Dioguardi
Edizioni Rovello

Dans le panier

8,00€

Dans le panier
Comunicazione e recessione
LIPSEC0108021

Comunicazione e recessione

Claudio Rossetti
Etaslibri

LIPSEC0108021
Comunicazione e recessione

Claudio Rossetti
Etaslibri

Dans le panier

14,00€

Dans le panier
La stella nera
LIPSIN0098787

La stella nera

Gary Lachman
Tlon

LIPSIN0098787
La stella nera

Gary Lachman
Tlon

In "La stella nera" Gary Lachman offre una panoramica sulle radici dei movimenti di pensiero occulto che hanno dato forma al fenomeno Trump (dal pensiero positivo al New thought, dal Tradizionalismo di Guénon ed Evola, a oscuri personaggi dell'esoterismo francese). I principali protagonisti della politica internazionale esprimono, secondo Lachman, una visione del mondo che ha molto a che fare con la "magia", intesa come capacità di alterare il reale attraverso l'immaginazione o l'uso dei simboli della memetica su internet. Il libro, senza mai strizzare l'occhio al complottismo, mette in luce, con grande chiarezza, una serie di autori e filosofie che oggi si muovono al di sotto della superficie degli eventi trascinando il lettore lungo détour. Il pregio del lavoro di Lachman sta nel leggere l'attualità con una lente insolita e originale, capace di aprire squarci inattesi sulla realtà politica e culturale che stiamo vivendo negli ultimi anni. Il testo è arricchito da una prefazione dell'autore per l'edizione italiana.

Dans le panier

15,00€

Dans le panier
Vademecum dell'ambiente
LIPSDI0123124

Vademecum dell'ambiente

Stefano Sassone
EPC Editore

LIPSDI0123124
Vademecum dell'ambiente

Stefano Sassone
EPC Editore

Il volume si rivolge a pubbliche amministrazioni, enti ed imprese pubbliche e private nonché ai consulenti di settore ed offre un panorama completo delle competenze, responsabilità, procedure, operazioni ed altre prescrizioni da adottare in merito alle principali tematiche ambientali, richiamando la normativa vigente e la documentazione di riferimento. Numerose e rilevanti sono state le modifiche e le integrazioni apportate, in tempi recenti, alla legislazione ambientale che vengono riportate nel volume. Una vera e propria guida scritta in un linguaggio semplice lontano dai tecnicismi degli addetti ai lavori e con un taglio molto attento alle ricadute concrete delle disposizioni sulle imprese e gli enti pubblici.

Dans le panier

18,00€

Dans le panier