Prix

4 € 550 € Appliquer

LIVRES DE RELIGION

- Page 14

Trier par

Il monachesimo
LIRECR0275024

Il monachesimo

Tomás Spidlík, Michelina Tenace, Richard Cemus
Lipa

LIRECR0275024
Il monachesimo

Tomás Spidlík, Michelina Tenace, Richard Cemus
Lipa

I monaci hanno giocato un ruolo preponderante nella concezione della vita spirituale in Oriente. Fin dall'antichità, la vita monastica è stata l'immagine della vita cristiana autentica. I grandi maestri d'Oriente consideravano che sarebbe stato un errore e un danno per tutti - monaci e non - insistere più sulla differenza che su un'uguaglianza pressoché totale. È il battesimo a costituire piuttosto una rottura con la vita precedente. "Le sacre Scritture non conoscono affatto questa situazione, esse vogliono che tutti conducano la vita dei monaci, anche se sono sposati", scrive Giovanni Crisostomo. Considerando la spiritualità monastica la radicalizzazione escatologica delle promesse battesimali, la Chiesa ha riconosciuto nel monachesimo non una opzione tra le altre, non una vocazione speciale e dunque differente da quella di colui che vive nel mondo, ma un polo permanente e una incarnazione della vita cristiana stessa. Per questo motivo il libro tratta temi che non sono esclusivi di una categoria di cristiani, ma costituiscono un punto di riferimento per tutti i battezzati, proponendosi come una sintesi emblematica del cristianesimo.

Dans le panier

14,00€

Dans le panier
Il grande pedagogo
LIRECR0266216

Il grande pedagogo

Carlo Rusconi
Biblioteca Universale Rizzoli

LIRECR0266216
Il grande pedagogo

Carlo Rusconi
Biblioteca Universale Rizzoli

In che modo il cristiano guarda e giudica la storia del popolo ebraico così come essa è documentata nell'Antico Testamento? Che rapporto c'è tra la fede in Gesù Cristo, figlio di Dio e uomo ebreo, e la fede dei Profeti, dei Padri e del popolo dell'Alleanza? Come la conoscenza dell'Antico Testamento arricchisce la fede cristiana? Rusconi guida il lettore alla scoperta del significato e della ricchezza delle espressioni della Bibbia, delle sue figure e dei suoi testi, di tutto quel patrimonio che ha condotto per mano, quale paziente pedagogo appunto, il popolo di Dio all'incontro con il compimento della profezia salvifica, Gesù Cristo.

Dans le panier

8,00€

Dans le panier
La preghiera secondo la tradizione dell'Oriente cristiano
LIRECR0275026

La preghiera secondo la tradizione dell'Oriente cristiano

Tomáš Špidlík
Lipa Edizioni

LIRECR0275026
La preghiera secondo la tradizione dell'Oriente cristiano

Tomáš Špidlík
Lipa Edizioni

«La preghiera è uno stato dell'intelletto realizzato solo dalla luce della Santa Trinità mediante l'estasi» È una delle tante «definizioni» della preghiera che si trovano negli scritti spirituali dell'Oriente cristiano. Troppo varie, non concordano che in una sola affermazione: la vera natura della preghiera è indicibile, il vero Maestro che insegna a pregare è lo Spirito Santo. Allora, bisogna forse meravigliarsi che la maggior parte degli scritti di questa stessa letteratura spirituale siano trattati sulla preghiera? Si ha anche l'impressione che la preghiera ne sia il tema pressoché unico e che non si trattino altri soggetti se non in relazione alla preghiera. Quale è il contenuto di questi trattati? A che scopo sono stati composti? La diversità delle forme svela quella delle intenzioni e delle occasioni che spingevano un autore a prendere la penna per affrontare un soggetto così arduo. Il libro, il più esauriente testo esistente sulla preghiera, concepito come una sorta di "manuale" che abbraccia tutta la tradizione, introduce al contenuto di questi trattati. In questa larga veduta d'insieme, il lettore può trovare l'apoftegma che fa al caso suo, come suggerisce Marco l'Asceta, giustificandone la pluralità: "Molti sono i modi della preghiera, l'uno diverso dall'altro: ma nessuno di essi può essere dannoso, altrimenti non sarebbe preghiera, ma opera dei demoni".

Dans le panier

18,00€

Dans le panier
Il Signore
LIRECR0278481

Il Signore

Romano Guardini
Vita e pensiero

LIRECR0278481
Il Signore

Romano Guardini
Vita e pensiero

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
La teologia della rivelazione
LIRECR0278510

La teologia della rivelazione

Donato Valentini
Messaggero

LIRECR0278510
La teologia della rivelazione

Donato Valentini
Messaggero

Dans le panier

15,00€

Dans le panier
Il papa scomodo
LIREST0278792

Il papa scomodo

Fabrizio Cannone
Edizioni Ares

LIREST0278792
Il papa scomodo

Fabrizio Cannone
Edizioni Ares

Perché la memoria di Pio IX è stata per decenni "segno di contraddizione"? Chi ha cercato di ostacolarne la beatificazione? Questa documentata inchiesta svela i retroscena di una storia che continua a far discutere. Nel beatificare Pio IX (3 settembre 2000) Giovanni Paolo II così sintetizzò la sua vita: "In mezzo agli eventi turbinosi del suo tempo, egli fu esempio di incondizionata adesione al deposito immutabile delle verità rivelate. [...] Il suo lunghissimo pontificato non fu davvero facile ed egli dovette soffrire non poco nell'adempimento della sua missione al servizio del Vangelo. Fu molto amato, ma anche molto odiato e calunniato". Fabrizio Cannone, con il supporto di un'impressionante mole di prove e documenti, ricostruisce per la prima volta il tortuoso cammino del processo di canonizzazione di Giovanni Maria Mastai Ferretti (1792-1878), riportando nella giusta luce la vicenda di un Papa santo, contestato dagli storici più che realmente conosciuto, e che è stato beatificato, come scrive Roberto de Mattei nella Prefazione, "anzitutto per la virtù eroica dimostrata nello svolgere le funzioni caratteristiche del Papa, che sono quelle di pascere, reggere e governare la Chiesa universale".

Dans le panier

12,00€

Dans le panier
Etica cristiana
LIRECR0277821

Etica cristiana

Dietrich Bonhoeffer
Castelvecchi

LIRECR0277821
Etica cristiana

Dietrich Bonhoeffer
Castelvecchi

Nel febbraio del 1928, all'inizio della sua formazione pastorale, Dietrich Bonhoeffer si rivolge ai fedeli della comunità tedesca di Barcellona con un'articolata riflessione sull'essenza di un'etica cristiana. L'eccezionalità umana e storica di Gesù, la sua vicinanza agli ultimi e agli esclusi della società, la radicalità dei suoi insegnamenti determinano l'unicità del messaggio cristiano. Essere etici, per i cristiani, significa rifiutare la morale corrente e i princìpi tramandati storicamente, per abbandonarsi in piena libertà all'evento della croce e al mistero della grazia. Con il rigore del teologo e la passione del credente, Bonhoeffer non si limita a gettare le basi teoriche di un'etica cristiana, ma si confronta con le scelte concrete e spesso drammatiche che sfidano la coerenza dei comandamenti biblici. In queste profonde considerazioni giovanili, che già contengono i semi della successiva ricerca filosofica, Bonhoeffer esorta il cristiano a trovare il coraggio di riconoscere le manifestazioni della bontà divina anche nei fenomeni del maligno e della sofferenza esistenziale.

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Islam
LIREIS0278811

Islam

Gabriele Mandel Khân
Electa

LIREIS0278811
Islam

Gabriele Mandel Khân
Electa

Dalla nascita di Maometto ai giorni nostri il volume indaga in maniera completa ed esaustiva i contenuti teologici, dogmatici, simbolici ed esoterici dell'Islam e del suo testo sacro, il Corano; la funzione politica e culturale che l'Islam ha avuto nella storia attraverso la vita e le gesta dei suoi principali esponenti e la straordinaria bellezza dei monumenti e delle opere d'arte nate in seno al mondo islamico; le confessioni e le correnti che animano e dividono la compagine musulmana (dal sunnismo allo sciismo, dalle sette più integraliste alla via mistica del sufismo); le pratiche e le prescrizioni che scandiscono la vita di ogni musulmano come la professione di fede, la preghiera, l'elemosina legale, il digiuno nel mese di Ramadhân, il pellegrinaggio alla Mecca; le conquiste dell'ingegno in ambito geografico, cartografico, medico, chimico, matematico, astronomico, agricolo e le principali forme d'arte come la ceramica, la calligrafia, la tessitura, l'architettura, la letteratura e la poesia nate in seno all'Islam. Oscurantismo, fanatismo, integralismo. Queste sono le prime parole che ci vengono in mente quando pensiamo all'Islam e alla società islamica. Ma pochi di noi sanno quanto questa religione sia nei suoi fondamenti teologici e dottrinali aperta, tollerante, rispettosa dell'individuo e oltre modo attenta alla sfera femminile.

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
La parabola del figlio prodigo
LIRECR0277838

La parabola del figlio prodigo

Basilio di Iviron
CENS Cooperativa Editrice Nuova Stampa

LIRECR0277838
La parabola del figlio prodigo

Basilio di Iviron
CENS Cooperativa Editrice Nuova Stampa

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
L'amore di Dio in Gesù Cristo
LIRECR0277828

L'amore di Dio in Gesù Cristo

Alessandra Maria Turchi
Glossa

LIRECR0277828
L'amore di Dio in Gesù Cristo

Alessandra Maria Turchi
Glossa

Dans le panier

20,00€

Dans le panier
Offerte. 365 pensieri di maestri Buddhisti
LIREBU0279737

Offerte. 365 pensieri di maestri Buddhisti

Danielle Föllmi, Olivier Föllmi
L'ippocampo

LIREBU0279737
Offerte. 365 pensieri di maestri Buddhisti

Danielle Föllmi, Olivier Föllmi
L'ippocampo

Con "Offerte", Danielle e Olivier Fölmi invitano a un viaggio iniziatico nel cuore del pensiero tibetano. I grandi maestri del buddhismo trasmettono la loro visione dell'esistenza, una visione che incita a superare se stessi con costanza, per permettere all'umanità di crescere. Cinquantadue temi punteggiano l'anno, seguendo il ritmo delle settimane, e offrono consigli destinati ad accompagnare ciascuno nella vita quotidiana, a prescindere dalle credenze e dalla tradizione religiosa. Un libro di saggezza, da meditare e contemplare. Giorno dopo giorno, ogni riflessione si rispecchia in una fotografia inedita del mondo himalayano. Olivier Fölmi svela in queste immagini una particella del suo giardino segreto.

Dans le panier

12,00€

Dans le panier
Il giovane stolto e il giovane saggio
LIRECR0277832

Il giovane stolto e il giovane saggio

Maffeo Grassi
Glossa

LIRECR0277832
Il giovane stolto e il giovane saggio

Maffeo Grassi
Glossa

Il corpus latino di Maffeo Grassi che viene qui presentato, accompagnato dalla traduzione italiana, offre un contributo finora inedito per la conoscenza dell'ambiente milanese del primo quattrocento. La Regola di vita dello stolto e del sapiente è dedicata a Filippo Maria Visconti ed è indirizzata ai giovani milanesi per contribuire alla formazione delle virtù non solo della persona, ma anche del cittadino inserito nel contesto della nuova società borghese, dove la sottomissione al signore della città è d'obbligo. A questa tradizione sentenziosa lombarda e al filone favolistico-encomiastico si collegano anche gli apologhi qui tradotti: nell'Ermeste, attraverso le vicende dei coniugi Ermeste e Neera e di alcuni animali, si vuol riflettere in forma di favola su iracondia, astuzia e perdono; nell'Anglo si narra della battaglia di Canne e delle gesta compiute dall'omonimo protagonista, mitico fondatore di Angera che la leggenda vuole capostipite dei Visconti.

Dans le panier

15,00€

Dans le panier
Ebraismo
LIREEB0278797

Ebraismo

Sonia Brunetti Luzzati, Roberto Della Rocca
Electa

LIREEB0278797
Ebraismo

Sonia Brunetti Luzzati, Roberto Della Rocca
Electa

Da Abramo a oggi il volume indaga i contenuti teologici e i principi fondanti dell'Ebraismo (la concezione di Dio, del mondo, dell'uomo e della comunità); la diffusione della religione nel mondo e nella storia; i testi sacri e l'esegesi talmudica; le diverse correnti di pensiero, i simboli e le pratiche rituali che animano le vicende e le consuetudini del popolo ebraico. Il volume è ampiamente corredato di fotografie e riproduzioni a colori di opere d'arte.

Dans le panier

8,00€

Dans le panier
Il Papa e il Diavolo
LIREST0278770

Il Papa e il Diavolo

Cesare Capone
Mursia

LIREST0278770
Il Papa e il Diavolo

Cesare Capone
Mursia

Dans le panier

7,00€

Dans le panier
L'eredità della legge fondamentale della vita
LIREBU0277778

L'eredità della legge fondamentale della vita

Daisaku Ikeda
Esperia

LIREBU0277778
L'eredità della legge fondamentale della vita

Daisaku Ikeda
Esperia

Dans le panier

8,00€

Dans le panier
Il volto di tutti i volti
LIRECR0277869

Il volto di tutti i volti

Alexis Jenni
Qiqajon

LIRECR0277869
Il volto di tutti i volti

Alexis Jenni
Qiqajon

Dans le panier

9,00€

Dans le panier
Sigillum Beatae Mariae
LIRECR0277854

Sigillum Beatae Mariae

Onorio di Autun
Edizioni Glossa

LIRECR0277854
Sigillum Beatae Mariae

Onorio di Autun
Edizioni Glossa

Onorio "di Autun", vissuto in un periodo imprecisato a cavallo fra XI e XII secolo, è un personaggio alquanto misterioso per noi (non conosciamo neppure il luogo di nascita), ma molto fecondo e celebratissimo al suo tempo. Il Sigillum Beatae Virginis Mariae è la sua seconda opera: un breve trattato per spiegare a una comunità di monaci benedettini come mai il Cantico dei Cantici era stato scelto come lettura liturgica per la solennità dell'Assunzione di Maria, recentemente introdotta. Sotto l'aspetto didattico, l'autore - con tutta probabilità monaco a sua volta - ne approfitta per proporre una attualissima lezione di spiritualità, tutta centrata sull'Incarnazione di Cristo e sulla valorizzazione delle realtà create.

Dans le panier

15,00€

Dans le panier
L'orazione nel Carmelo
LIRECR0277825

L'orazione nel Carmelo

AA.VV.
OCD

LIRECR0277825
L'orazione nel Carmelo

AA.VV.
OCD

L'orazione nel Carmelo affonda le sue radici nella tradizione biblica, nella esperienza delle origini e nelle correnti spirituali del tempo della rifondazione teresiana. Scopo dell'incontro è di fare un percorso dinamico che aiuti a comprendere il metodo carmelitano di iniziazione pratica all'orazione nel contesto storico ed evolutivo della sua identità vocazionale.

Dans le panier

15,00€

Dans le panier
La scala del paradiso
LIRECR0278476

La scala del paradiso

Giovanni Climaco
Città Nuova Editrice

LIRECR0278476
La scala del paradiso

Giovanni Climaco
Città Nuova Editrice

Dans le panier

25,00€

Dans le panier
Lo Specchio della Croce
LIRECR0278467

Lo Specchio della Croce

Domenico Cavalca
EDS - Edizioni Studio Domenicano

LIRECR0278467
Lo Specchio della Croce

Domenico Cavalca
EDS - Edizioni Studio Domenicano

Dans le panier

15,00€

Dans le panier
Dio è buono
LIRECR0278462

Dio è buono

Ruperto Di Deutz
Edizioni di Qiqajon (Comunità di Bose)

LIRECR0278462
Dio è buono

Ruperto Di Deutz
Edizioni di Qiqajon (Comunità di Bose)

Due brevi scritti sul male, il peccato e la redenzione che segnano gli albori della riflessione dell'autore. Intervenendo per confutare l'idea di una volontà di male presente nel Creatore, l'abate di Deutz difende appassionatamente la bontà e l'amore di Dio: il male è solo la persistente deviazione verso la morte da parte di una creatura mutevole e fragile che fatica ad aderire nella fede a un Dio d'amore. Ma la disputa teologica è in realtà il riflesso di un'esperienza umana di rara profondità e modernità: è dal confronto tra i moti del cuore umano e l'unica e ultima autorità infallibile, la parola di Dio, che si schiude davanti a ogni uomo un autentico cammino di speranza.

Dans le panier

7,00€

Dans le panier
Lettere ad Agnese. La visione dello specchio
LIRECR0271770

Lettere ad Agnese. La visione dello specchio

Chiara d'Assisi
Edizioni Adelphi

LIRECR0271770
Lettere ad Agnese. La visione dello specchio

Chiara d'Assisi
Edizioni Adelphi

Chiara d'Assisi, che fiancheggiò Francesco nel suo itinerario spirituale e ne fu l'erede più antentica, ci ha lasciato alcuni scritti fra i quali emerge un esile epistolario diretto ad Agnese di Praga. Figlia del re di Boemia, Agnese aveva rinunciato, per una vita consacrata, a una serie di nozze regali, e in particolare a quelle con l'imperatore Federico II. Attratta dalla fama di Chiara, scelse la nuova formula di vita istituita da Francesco e ispirata a una povertà radicale. Pur trattando delle concrete difficoltà che incontrava l'impostazione francescana di rinuncia a ogni possesso, le lettere di Chiara si elevano al livello di sottili speculazioni contemplative. Inoltre è l'unico carteggio medioevale fra due donne.

Dans le panier

8,00€

Dans le panier
L'abbandono della divina provvidenza
LIRECR0278156

L'abbandono della divina provvidenza

Jean-Pierre de Caussade
Edizioni Paoline

LIRECR0278156
L'abbandono della divina provvidenza

Jean-Pierre de Caussade
Edizioni Paoline

Dans le panier

12,00€

Dans le panier
Il tuo volto, signore, io cerco
LIRECR0278029

Il tuo volto, signore, io cerco

Giancarlo Pellegrini
Edizioni San Lorenzo

LIRECR0278029
Il tuo volto, signore, io cerco

Giancarlo Pellegrini
Edizioni San Lorenzo

Dans le panier

10,00€

Dans le panier