Prix

4 € 550 € Appliquer

LIVRES DE RELIGION

- Page 34

Trier par

Islam
LIREIS0242313

Islam

Hans Küng
Rizzoli

LIREIS0242313
Islam

Hans Küng
Rizzoli

Con questa opera, Hans Küng, uno dei più autorevoli esponenti della ricerca teologica e del dialogo tra le varie fedi, conclude la rassegna dedicata alle tre religioni monoteiste che venerano Abramo come patriarca. Come nei volumi precedenti, anche in questo dedicato all'Islam Küng esamina la storia millenaria della religione e i diversi modelli di fede e di organizzazione che si sono di volta in volta imposti in questi 1400 anni. Ma, come sempre, per Küng la storia conta soprattutto in funzione del presente: "Non è il passato in quanto tale che mi interessa, ma come e perché l'Islam è divenuto quello che è oggi, in vista di quello che esso potrebbe essere".

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Il monachesimo
LIRECR0242053

Il monachesimo

Tomás Spidlík
Lipa

LIRECR0242053
Il monachesimo

Tomás Spidlík
Lipa

I monaci hanno giocato un ruolo preponderante nella concezione della vita spirituale in Oriente. Fin dall'antichità, la vita monastica è stata l'immagine della vita cristiana autentica. I grandi maestri d'Oriente consideravano che sarebbe stato un errore e un danno per tutti - monaci e non - insistere più sulla differenza che su un'uguaglianza pressoché totale. È il battesimo a costituire piuttosto una rottura con la vita precedente. "Le sacre Scritture non conoscono affatto questa situazione, esse vogliono che tutti conducano la vita dei monaci, anche se sono sposati", scrive Giovanni Crisostomo. Considerando la spiritualità monastica la radicalizzazione escatologica delle promesse battesimali, la Chiesa ha riconosciuto nel monachesimo non una opzione tra le altre, non una vocazione speciale e dunque differente da quella di colui che vive nel mondo, ma un polo permanente e una incarnazione della vita cristiana stessa. Per questo motivo il libro tratta temi che non sono esclusivi di una categoria di cristiani, ma costituiscono un punto di riferimento per tutti i battezzati, proponendosi come una sintesi emblematica del cristianesimo.

Dans le panier

14,00€

Dans le panier
Lettura Pastorale del Vangelo di Matteo
LIRECR0242664

Lettura Pastorale del Vangelo di Matteo

Jean Radermakers
EDB Edizioni dehoniane Bologna

LIRECR0242664
Lettura Pastorale del Vangelo di Matteo

Jean Radermakers
EDB Edizioni dehoniane Bologna

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Mistici messianici
LIREEB0242650

Mistici messianici

Moshe Idel
Adelphi

LIREEB0242650
Mistici messianici

Moshe Idel
Adelphi

Nel 1280 il grande cabalista aragonese Avraham Abulafia giunge a Roma per incontrare il papa Niccolò III e per comunicargli la sua visione della "redenzione finale" del mondo, il pontefice rifiuta di dargli udienza e il cabalista viene arrestato. Abulafia è solo uno dei tanti mistici-Messia della tradizione ebraica, maestri che diedero spesso origine a veri movimenti di massa. Questo saggio è una ricostruzione del misticismo messianico dalla "Qabbalah estatica" medievale sino alla modernità, con un'analisi della varietà di modelli impiegati nell'attività di redenzione volta a sconfiggere il male e l'imperfezione del cosmo, da quello mistico ed estatico, attraverso quello teosofico-teurgico fino a quello magico-cabalistico.

Dans le panier

23,00€

Dans le panier
Eremiti
LIRESP0242271

Eremiti

Espedita Fisher
Alberto Castelvecchi Editore

LIRESP0242271
Eremiti

Espedita Fisher
Alberto Castelvecchi Editore

La scelta della solitudine, della contemplazione e dell'ascetismo esiste ancora, in Italia. Lontani dallo stereotipo falsante dell'eremita misantropo, quelli raccontati da Espedita Fisher sono gli eremiti di oggi, abitanti di un eremo soprattutto interiore, prima che geografico. Swami Atmananda, Ginevra, Miriam, Juri Camisasca e altri sono i custodi di un significato molto distante dalla palpitante ma sempre più vacua realtà metropolitana, una realtà in cui crediamo si trovi la verità del presente. Già autrice di un fortunato libro sulle grandi scelte spirituali, "Clausura" (Castelvecchi, 2007), la giornalista calabrese ha percorso l'Italia sconosciuta delle montagne e delle zone rurali, tracciando una sorprendente testimonianza di chi oggi cerca ancora il significato profondo delle cose nel silenzio e nella scoperta di una verità che, sola, può condurre l'uomo alla vera libertà.

Dans le panier

9,00€

Dans le panier
Il profumo dell'immortalità
LIRECR0243205

Il profumo dell'immortalità

Pietro Meloni
Edizioni Studium

LIRECR0243205
Il profumo dell'immortalità

Pietro Meloni
Edizioni Studium

Dans le panier

18,00€

Dans le panier
Un anno monastico
LIRECR0242038

Un anno monastico

V. A. D'Avila Latourrette
Edizioni Gribaudo

LIRECR0242038
Un anno monastico

V. A. D'Avila Latourrette
Edizioni Gribaudo

Questo libro, scritto da un monaco benedettino, raccoglie l'esperienza e il racconto della vita in un monastero durante l'alternarsi delle stagioni.

Dans le panier

7,00€

Dans le panier
La Russia monastica
LIRECR0242069

La Russia monastica

Vincent Desprez
Abbazia San Benedetto

LIRECR0242069
La Russia monastica

Vincent Desprez
Abbazia San Benedetto

Dans le panier

8,00€

Dans le panier
Pensa a questo
LIRESP0241928

Pensa a questo

Jiddu Krishnamurti
Astrolabio Ubaldini Editore

LIRESP0241928
Pensa a questo

Jiddu Krishnamurti
Astrolabio Ubaldini Editore

Una serie di discorsi rivolti in origine a studenti, insegnanti e genitori, ma profondamente significativi per tutti a causa dell'acuta intuizione e della lucida semplicità con cui Krishnamuti mette a nudo l'ambizione, l'avidità, la sete di potere che infettano la società umana. Krishnamurti esamina con obiettività le espressioni di quel che ci piace definire cultura, educazione, religione e tradizione, e dimostra come la vera cultura non dipende dall'apprendimento, dal talento o dal genio, ma da "un movimento senza tempo alla ricerca della felicità, di Dio".

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Omelia arabo-cristiana dell'VIII secolo
LIRECR0241922

Omelia arabo-cristiana dell'VIII secolo

Palestinese anonimo
Città Nuova Editrice

LIRECR0241922
Omelia arabo-cristiana dell'VIII secolo

Palestinese anonimo
Città Nuova Editrice

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Dialogo con Trifone
LIRECR0243221

Dialogo con Trifone

San Giustino
Edizioni Paoline - Figlie di San Paolo

LIRECR0243221
Dialogo con Trifone

San Giustino
Edizioni Paoline - Figlie di San Paolo

Scritto verso la metà del II secolo, questo testo di S. Giustino, è il primo diretto confronto fra cristianesimo e filosofia e tra cristianesimo e giudaismo. Il terreno di confronto è costituito dall'Antico Testamento, ma il vero tema dello scontro è Cristo. S. Giustino tenta di interpretare alla luce di Cristo tutta la vicenda umana, situando nel mistero cristiano sia la sapienza pagana sia la tradizione religiosa giudaica, giungendo così ad affermare che il cristianesimo è l'unica vera filosofia e l'unico vero Israele, da sempre.

Dans le panier

18,00€

Dans le panier
Opere di Sant'Agostino. Opere esegetiche X 2
LIRECR0242916

Opere di Sant'Agostino. Opere esegetiche X 2

Sant'Agostino
Città Nuova Editrice

LIRECR0242916
Opere di Sant'Agostino. Opere esegetiche X 2

Sant'Agostino
Città Nuova Editrice

Dans le panier

65,00€

Dans le panier
Opera Omnia di Sant'Ambrogio. Discorsi e Lettere II/I. Lettere (1-35)
LIRECR0242639

Opera Omnia di Sant'Ambrogio. Discorsi e Lettere II/I. Lettere (1-35)

Sant'Ambrogio
Biblioteca Ambrosiana - Città Nuova Editrice

LIRECR0242639
Opera Omnia di Sant'Ambrogio. Discorsi e Lettere II/I. Lettere (1-35)

Sant'Ambrogio
Biblioteca Ambrosiana - Città Nuova Editrice

Dans le panier

25,00€

Dans le panier
Opera Omnia di Sant'Ambrogio. Opere poetiche e frammenti. Inni - Iscrizioni Frammenti
LIRECR0242636

Opera Omnia di Sant'Ambrogio. Opere poetiche e frammenti. Inni - Iscrizioni Frammenti

Sant'Ambrogio
Biblioteca Ambrosiana - Città Nuova Editrice

LIRECR0242636
Opera Omnia di Sant'Ambrogio. Opere poetiche e frammenti. Inni - Iscrizioni Frammenti

Sant'Ambrogio
Biblioteca Ambrosiana - Città Nuova Editrice

Dans le panier

35,00€

Dans le panier
Per ragioni di salute. San Carlo Borromeo nel quarto centenario della canonizzazione 1610-2010
LIRECR0242656

Per ragioni di salute. San Carlo Borromeo nel quarto centenario della canonizzazione 1610-2010

Fabiola Giancotti
Il Club di Milano

LIRECR0242656
Per ragioni di salute. San Carlo Borromeo nel quarto centenario della canonizzazione 1610-2010

Fabiola Giancotti
Il Club di Milano

Questo è l'itinerario intellettuale di san Carlo Borromeo. La sua lingua, i suoi interventi, il suo approccio pragmatico a ciascun dettaglio della vita ne fanno un intellettuale moderno, che va oltre ogni muro e oltre ogni territorio. In occasione del quarto centenario della canonizzazione vengono restituiti alla lettura i testi di san Carlo Borromeo, attraverso dieci capitoli di approfondimento e l'Index Opera Borromeo, un pratico glossario e dizionario con circa 800 lemmi e migliaia di occorrenze, tratte dall'opera edita (Omelie, Acta Ecclesiae Mediolanensis, Discorsi e Lettere). Il volume è impreziosito da un ricco corredo iconografico con riproduzioni originali di manoscritti e codici antichi e una galleria di 62 opere inedite. La figura di san Carlo si delinea infine attraverso le numerose testimonianze di papi e cardinali tra il XVI e il XVIII secolo, le note di Pio X, Pio XI, Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo II, e di intellettuali quali Francesco Panigarola, Torquato Tasso, Federico Borromeo, G.B. Visconti, Giovanni Fratta, Giuseppe Ripamonti, Carlo Maria Maggi, G.A. Sassi, Alessandro Manzoni, Cesare Cantù, Aldo Gerbino.

Dans le panier

25,00€

Dans le panier
Vijnanabhairava
LIREAL0242632

Vijnanabhairava

Attilia Sironi
Adelphi

LIREAL0242632
Vijnanabhairava

Attilia Sironi
Adelphi

Dans le panier

8,00€

Dans le panier
Sul sacrificio
LIREEB0242600

Sul sacrificio

Moshe Halbertal
Casa Editrice Giuntina

LIREEB0242600
Sul sacrificio

Moshe Halbertal
Casa Editrice Giuntina

L'idea e la pratica del sacrificio hanno una funzione profonda nella religione, nell'etica e nella politica. In questo libro, il filosofo Moshe Halbertal esplora il significato e le implicazioni del sacrificio sviluppando una teoria del sacrificio come offerta e analizzando la relazione tra il sacrificio, il rituale, la violenza e l'amore. Il saggio esamina anche la posizione del sacrificio di sé all'interno della vita etica e il ruolo complesso del sacrificio come ideale politico sia nobile che distruttivo.


Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Oltre la libertà
LIRESP0242594

Oltre la libertà

Maharaj Nisargadatta
Astrolabio Ubaldini

LIRESP0242594
Oltre la libertà

Maharaj Nisargadatta
Astrolabio Ubaldini

Frutto della trascrizione di dieci nastri sepolti negli archivi di S. K. Mullarpattan, interprete di Sri Nisargadatta, questo libro presenta una serie di dialoghi tenuti dal Maharaj negli ultimi due anni di vita. A distanza di tanti anni dalla sua scomparsa, questi discorsi mantengono intatta tutta l'essenza del suo insegnamento.

Dans le panier

7,00€

Dans le panier
Buddismo e occidente. Buddismo (Volume 22)
LIREST0242317

Buddismo e occidente. Buddismo (Volume 22)

Henri De Lubac
Jaca Book

LIREST0242317
Buddismo e occidente. Buddismo (Volume 22)

Henri De Lubac
Jaca Book

Dans le panier

12,00€

Dans le panier
Messal Furlan
LIRECR0241992

Messal Furlan

s.a.
Int Furlane

LIRECR0241992
Messal Furlan

s.a.
Int Furlane

Dans le panier

30,00€

Dans le panier
Yoga
LIREST0241338

Yoga

Mircea Eliade
Lindau

LIREST0241338
Yoga

Mircea Eliade
Lindau

"Yoga. Saggio sulle origini della mistica indiana" è stata la prima grande opera sullo yoga scritta da un occidentale. Nata come tesi di dottorato in filosofia, l'opera è stata discussa da Eliade all'università di Bucarest nel giugno del 1933 e pubblicata nel 1936. Sullo yoga il grande storico delle religioni ritornò con altre tre opere: "Tecniche dello yoga" (del 1948), il fondamentale "Lo yoga. Immortalità e libertà "(risalente al 1954) e "Patanjali e lo yoga" (del 1962). Ma proprio il confronto con tali testi rivela al lettore - anche a quello non specialista - l'importanza di questo primo saggio, che ci offre la rara opportunità di cogliere Eliade nel momento stesso in cui imposta e definisce la propria metodologia di lavoro. Come scrive Alberto Pelissero nell'introduzione, in quest'opera emerge "la progressiva emancipazione (di Eliade) dai maestri indiani, in cerca di un'epistemologia e di un'ermeneutica che svincolasse lo studio dello yoga dalle pastoie della filologia sanscrita e consentisse la nascita di un metodo più largamente storico-religioso, con maggiore attenzione al contenuto speculativo (filosofico, rituale, relativo alla prassi religiosa) rispetto alla mera venerazione testuale".

Dans le panier

20,00€

Dans le panier
La domanda essenziale
LIREIS0241261

La domanda essenziale

Qashani
Il leone verde

LIREIS0241261
La domanda essenziale

Qashani
Il leone verde

Prima edizione di un breve trattato in cui l'Imâm 'Alî dà, al compagno Kumayl ibn Ziyâd che lo interrogava al riguardo, una sintesi della Verità Suprema (al-haqîqa). Questo dialogo è la prima testimonianza di una scienza esoterica in seno all'Islam da parte di colui che fu definito come "la porta della città della conoscenza". Il dialogo è accompagnato dal commento inedito di 'Abd al-Razzâq al-Qâshânî (m. 1330), uno dei principali interpreti della scuola akbariana, noto soprattutto per il suo commento ai Fusûs al-hikam, "I castoni delle Saggezze" di Ibn 'Arabî.

Dans le panier

7,00€

Dans le panier
La tradizione solare nell'antico Egitto
LIREST0241256

La tradizione solare nell'antico Egitto

Bent Parodi
Edizioni Asram Vidya

LIREST0241256
La tradizione solare nell'antico Egitto

Bent Parodi
Edizioni Asram Vidya

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Il Vangelo di Gesù secondo Paramhansa Yogananda (volume 1)
LIRESP0241250

Il Vangelo di Gesù secondo Paramhansa Yogananda (volume 1)

Paramhansa Yogananda
Edizioni Vidyananda

LIRESP0241250
Il Vangelo di Gesù secondo Paramhansa Yogananda (volume 1)

Paramhansa Yogananda
Edizioni Vidyananda

Dans le panier

10,00€

Dans le panier