In principio l'uomo creò il clone - Uno scienziato e un rabbino discutono le incognite (e i dilemmi) dell'era biotecnologica
Caractéristiques
Uno scienziato e un rabbino discutono le incognite (e i dilemmi) dell'era biotecnologica
Auteur: Aaron Fait, Michael Beyo
Éditeur: Franco Angeli
Lieu d'impression: Milan
Année de publication: 2005
Collier: Épistémologie 490.85
Questo libro è la sintesi di riflessioni critiche, a volte provocatorie sul rapporto società-scienza, sull'intervento dell'uomo nel mondo, sulla nascita della vita e l'autonomia della persona, sulla morte. Un biologo e un rabbino discutono in un gioco che completa i rispettivi limiti e al quale si uniscono due esponenti del mondo accademico italiano: Evandro Agazzi, filosofo, e Carlo Flamigni, esperto della riproduzione. È un viaggio nell'etica ebraica, nel discernimento poliedrico e libero da dogmi che le è proprio e nelle conseguenze della rivoluzione biotecnologica. Un manifesto contro la disinformazione e la retorica, che sgretolano il pensiero morale della società occidentale e creano nell'opinione pubblica baratri di incomprensione.
État du produit:
Exemplaire en bon état. Couverture présentant de légères traces d'usure. Texte en italien.
Code ISBN: 8846471091
EAN: 9788846471093
Pages: 188
Format: Livre de poche
Dimensions (cm):
Hauteur: 23
Description
Préface d'Evandro Agazzi. Postface de Carlo Flamigni.
La disponibilité des produits
Disponibilité immédiate
Prêts à être livrés sous 2 jours ouvrables de la commande du produit.