In principio l'uomo creò il clone - Uno scienziato e un rabbino discutono le incognite (e i dilemmi) dell'era biotecnologica
Características
Uno scienziato e un rabbino discutono le incognite (e i dilemmi) dell'era biotecnologica
Autor: Aaron Fait, Michael Beyo
Editor: Franco Angeli
Lugar de impresión: Milán
Fecha de publicación: 2005
Collar: Epistemología 490.85
Questo libro è la sintesi di riflessioni critiche, a volte provocatorie sul rapporto società-scienza, sull'intervento dell'uomo nel mondo, sulla nascita della vita e l'autonomia della persona, sulla morte. Un biologo e un rabbino discutono in un gioco che completa i rispettivi limiti e al quale si uniscono due esponenti del mondo accademico italiano: Evandro Agazzi, filosofo, e Carlo Flamigni, esperto della riproduzione. È un viaggio nell'etica ebraica, nel discernimento poliedrico e libero da dogmi che le è proprio e nelle conseguenze della rivoluzione biotecnologica. Un manifesto contro la disinformazione e la retorica, che sgretolano il pensiero morale della società occidentale e creano nell'opinione pubblica baratri di incomprensione.
Condición del Producto:
Ejemplar en buen estado. Cubierta con leves signos de uso. Texto en italiano.
Código ISBN: 8846471091
EAN: 9788846471093
Páginas: 188
Formato: Libro de bolsillo
Dimensiones (cm):
Altura: 23
Descripción
Prólogo de Evandro Agazzi. Epílogo de Carlo Flamigni.
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.