Prix

10 € 850 € Appliquer

LIVRES DE PHILOSOPHIE - Page 31

Trier par

Lutte pour la civilisation de la paix
LIFICO0136520

Lutte pour la civilisation de la paix

Maurice Blondel
Flammarion

LIFICO0136520
Lutte pour la civilisation de la paix

Maurice Blondel
Flammarion

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Il pensiero filosofico di S. Agostino
LIFICL0136486

Il pensiero filosofico di S. Agostino

Goffredo Quadri
La Nuova Italia Editrice

LIFICL0136486
Il pensiero filosofico di S. Agostino

Goffredo Quadri
La Nuova Italia Editrice

Dans le panier

15,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Interpretazione del problema dell'essere in Maurice Blondel
LIFICO0136429

Interpretazione del problema dell'essere in Maurice Blondel

G. Federici Ajroldi
La Nuova Italia Editrice

LIFICO0136429
Interpretazione del problema dell'essere in Maurice Blondel

G. Federici Ajroldi
La Nuova Italia Editrice

Dans le panier

17,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Kierkegaard
LIFICO0136452

Kierkegaard

Franco Lombardi
La Nuova Italia Editrice

LIFICO0136452
Kierkegaard

Franco Lombardi
La Nuova Italia Editrice

Dans le panier

19,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Gli dei ci guariranno?
LIFITE0135855

Gli dei ci guariranno?

Irene Cusmà
F. Angeli

LIFITE0135855
Gli dei ci guariranno?

Irene Cusmà
F. Angeli

Dans le panier

23,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Un ritratto immaginario di Pascal
LIFIMO0136905

Un ritratto immaginario di Pascal

Ferdinando Neri
Casa Editrice Giovanni Chiantore

LIFIMO0136905
Un ritratto immaginario di Pascal

Ferdinando Neri
Casa Editrice Giovanni Chiantore

Dans le panier

23,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Il nuovo principio persona
LIFICO0135906

Il nuovo principio persona

Vittorio Possenti
Armando editore

LIFICO0135906
Il nuovo principio persona

Vittorio Possenti
Armando editore

La nascita dell'idea di persona ha rappresentato una svolta nella storia universale. Il personalismo, che nel XX secolo ha costituito una grande prospettiva a livello giuridico e politico, è a rischio per la dissoluzione materialistica dell'umanesimo. Abbiamo bisogno di una prospettiva fondamentale, ontologica ed etica, per non sbandare e fronteggiare le sfide dell'epoca. Quella biopolitica, quella della pace e quella antropologica: non è forse la nozione di persona politicamente rilevante quanto l'etica?

Dans le panier

21,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Filosofie sintetiche del linguaggio
LIFIMO0134256

Filosofie sintetiche del linguaggio

Marco Lancellotti
Bulzoni Editore

LIFIMO0134256
Filosofie sintetiche del linguaggio

Marco Lancellotti
Bulzoni Editore

Dans le panier

25,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Bruno Latour
LIFICO0136111

Bruno Latour

Graham Harman
Pluto Press

LIFICO0136111
Bruno Latour

Graham Harman
Pluto Press

Bruno Latour, the French sociologist, anthropologist and long-established superstar in the social sciences is revisited in this pioneering account of his ever-evolving political philosophy. Breaking from the traditional focus on his metaphysics, most recently seen in Harman's book Prince of Networks (2009), the author instead begins with the Hobbesian and even Machiavellian underpinnings of Latour's early period and encountering his shift towards Carl Schmitt and finishing with his final development into the Lippmann / Dewey debate. Harman brings these twists and turns into sharp focus in terms of Latour's personal political thinking.

Along with Latour's most important articles on political themes, the book chooses three works as exemplary of the distinct periods in Latour's thinking: The Pasteurization of France, Politics of Nature, and the recently published An Inquiry Into Modes of Existence, as his conception of politics evolves from a global power struggle between individuals, to the fabrication of fragile parliamentary networks, to just one mode of existence among many others.

Dans le panier

32,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Trattato dei vincoli. Conoscenza, comunicazione, potere
LIFICO0135900

Trattato dei vincoli. Conoscenza, comunicazione, potere

Rino Genovese
Cronopio

LIFICO0135900
Trattato dei vincoli. Conoscenza, comunicazione, potere

Rino Genovese
Cronopio

Dans le panier

25,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Il genio tiranno
LIFICO0135261

Il genio tiranno

Sandro Barbera e Giulio Campioni
Franco Angeli

LIFICO0135261
Il genio tiranno

Sandro Barbera e Giulio Campioni
Franco Angeli

Dans le panier

17,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Etiche e politiche della post-modernità
LIFITE0134402

Etiche e politiche della post-modernità

Carmelo Vigna
Vita e pensiero

LIFITE0134402
Etiche e politiche della post-modernità

Carmelo Vigna
Vita e pensiero

Dans le panier

17,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Le condizioni della morale
LIFICO0133699

Le condizioni della morale

Ágnes Heller
Editori Riuniti

LIFICO0133699
Le condizioni della morale

Ágnes Heller
Editori Riuniti

Dans le panier

11,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Etica trascendentale e intersoggettività
LIFICO0132465

Etica trascendentale e intersoggettività

Carmelo Vigna
Vita e pensiero

LIFICO0132465
Etica trascendentale e intersoggettività

Carmelo Vigna
Vita e pensiero

Dans le panier

40,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
La coscienza morale
LIFICO0132540

La coscienza morale

Massimo Reichlin
Il Mulino

LIFICO0132540
La coscienza morale

Massimo Reichlin
Il Mulino

A partire da una breve analisi dei modi in cui la nozione di coscienza morale è utilizzata e dei significati che assume nel linguaggio ordinario, il volume propone una disamina storica dell'ascesa e del declino di questo costrutto nella filosofia e nella teologia occidentali. Nelle conclusioni si forniscono indicazioni sul possibile ruolo della coscienza nella teoria morale.

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
La persona: dalla relazione alla responsabilità
LIFICO0132532

La persona: dalla relazione alla responsabilità

Michele Illiceto
Città Aperta Edizioni

LIFICO0132532
La persona: dalla relazione alla responsabilità

Michele Illiceto
Città Aperta Edizioni

Nel clima di una stagione, come è quella in cui viviamo, di decostruzione dell'umano, in cui la libertà è sganciata dalla responsabilità, l'amore dalla giustizia, e segnata dal dominio su tutto della tecnica, l'autore si sforza di offrire al lettore un percorso di ritorno alla categoria di persona nell'ottica di un ripensamento delle relazioni intersoggettive e delle relazioni sociali, fondando una filosofia dell'ospitalità e della donazione. Il metodo usato porta l'autore a discutere il concetto di persona attraverso l'intreccio di tre grandi principi: la relazione, la responsabilità e la libertà, per arrivare ad un'etica caratterizzata dalla stima di sé, dalla cura degli altri e dal vivere in istituzioni giuste. L'"io" viene portato a scoprire che è fatto da un altro per un altro, che è l'altra parte di sé, il fuori che ciascuno si porta dentro. Identità e alterità rappresentano così i due poli di uno stesso percorso che unisce interiorità ed esteriorità.

Dans le panier

25,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Brevario per un'etica quotidiana
LIFITE0132444

Brevario per un'etica quotidiana

Giuliano Pontara
Nuova Pratiche Editrice

LIFITE0132444
Brevario per un'etica quotidiana

Giuliano Pontara
Nuova Pratiche Editrice

Dans le panier

12,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Male ingiustificabile e metafisica della testimonianza
LIFICO0132508

Male ingiustificabile e metafisica della testimonianza

Carla Canullo
Morlacchi Editore

LIFICO0132508
Male ingiustificabile e metafisica della testimonianza

Carla Canullo
Morlacchi Editore

Dans le panier

17,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Di un altro genere: etica al femminile
LIFICO0132428

Di un altro genere: etica al femminile

Paola Ricci Sindoni, Carmelo Vigna
Vita e Pensiero

LIFICO0132428
Di un altro genere: etica al femminile

Paola Ricci Sindoni, Carmelo Vigna
Vita e Pensiero

L'attuale dibattito teorico del femminismo europeo e americano sembra ormai definitivamente assestato su posizioni antiessenzialiste e antinaturaliste, secondo cui la differenza sessuale - usualmente accettata nelle due forme di maschile e di femminile - va al contrario ricondotta alle sue configurazioni sociali e storiche e, dunque, raccolta dentro un'indistinta uniformità di genere. Il sesso non è più un elemento distintivo di una marcatura ontologica duale, ma un orientamento soggettivo segnato dalla libertà del singolo. La negazione dell'identità sessuale, insomma, posta al servizio di una ridefinizione 'neutra' della natura umana, eleva il 'genere' a nuovo paradigma culturale, ormai sempre di più accettato e promosso dalle politiche mondialiste dell'ONU e dell'UE. Questo volume, che si avvale dei contributi delle più acute pensatrici italiane, intende affrontare i nodi ancora irrisolti della questione femminile nelle sue declinazioni storiche, culturali e politiche, alla ricerca di un'antropologia duale, ontologicamente fondata ed eticamente produttiva, per raggiungere la trama intersoggettiva della differenza, dove equilibrare pathos e logos, esperienza emotiva ed esperienza cognitiva, passione e dovere, concretezza del vivere e universalità della condizione umana, complessità dei legami intersoggettivi e responsabilità morale.

Dans le panier

22,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
L'idea di eguaglianza
LIFITE0132520

L'idea di eguaglianza

Ian Carter
Feltrinelli Editore

LIFITE0132520
L'idea di eguaglianza

Ian Carter
Feltrinelli Editore

Alcuni dicono di essere egualitari, altri di essere contrari all'eguaglianza e più favorevoli alla libertà. Il senso di queste affermazioni rimane però vago, finché non viene esplicitata la vera natura dell'ideale egualitario. In questo libro, Bernard Williams, Thomas Nagel, Amartya Sen, Ronald Dworkin e Richard J. Arneson - cinque studiosi della moralità, della politica, e dell'economia - cercano di rispondere alle domande cruciali lasciate in sospeso nel dibattito politico.

Dans le panier

25,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Filosofia morale
LIFITE0132492

Filosofia morale

Aldo Masullo
Editori Riuniti

LIFITE0132492
Filosofia morale

Aldo Masullo
Editori Riuniti

Scopo del volume è quello di invitare il lettore a un viaggio criticamente guidato lungo circoscritti ma dettagliati itinerari che attraversano le fondanti questioni della filosofia morale. L'autore ha qui, tra l'altro, rivisitato esiti di ricerche da lui in vari tempi condotte, sviluppandoli e integrandoli nell'organicità di una discussione intesa ad avviare il lettore a cogliere il senso di una discilplina tanto ricca quanto controversa, come la filosofia morale.

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Michel Foucault
LIFICO0133763

Michel Foucault

Didier Eribon
Leonardo

LIFICO0133763
Michel Foucault

Didier Eribon
Leonardo

Dans le panier

25,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Il mutamento di paradigma e la patologia sociale in Jürgen Habermas
LIFICO0132387

Il mutamento di paradigma e la patologia sociale in Jürgen Habermas

Maria Letizia Perri
Transeuropa

LIFICO0132387
Il mutamento di paradigma e la patologia sociale in Jürgen Habermas

Maria Letizia Perri
Transeuropa

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Pensare la società
LIFITE0132372

Pensare la società

Marina Calloni, Alessandro Ferrara, Stefano Petrucciani
Carocci editore

LIFITE0132372
Pensare la società

Marina Calloni, Alessandro Ferrara, Stefano Petrucciani
Carocci editore

Questo volume costituisce un importante contributo alla filosofia sociale, un campo di studi che sta acquistando un peso crescente anche nel mondo accademico italiano. I saggi qui raccolti, frutto di un lavoro comune condotto da studiosi del Seminario di Teoria critica e Filosofia sociale (conosciuto anche come "Gruppo di Gallarate"), mettono a fuoco l'oggetto e i metodi della investigazione filosofica intorno alla società, alla sua costituzione, al suo mutare e alla sua peculiare normatività, fanno il punto sui rapporti fra filosofia e scienze sociali, illustrano il contributo di figure chiave del canone, e sollevano quesiti su temi come il riconoscimento, il sacro, la solidarietà, l'individuo, la sfera pubblica e, naturalmente, le prospettive della modernità.

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier