Prix

4 € 400 € Appliquer

LIVRES DE POLITIQUE ET DE SOCIÉTÉ

- Page 22

Trier par

Le FANGs
LIPSEC0241122

Le FANGs

Fabio Menghini
goWare

LIPSEC0241122
Le FANGs

Fabio Menghini
goWare

Facebook, Amazon, Google e Netflix: le FANGs, rappresentano l'emblema della new economy. Divenute ormai grandi monopoli, generano enormi ricchezze che però non si diffondono, restando in mano a pochi. E l'economia nel suo complesso sta vivendo un'era di "stagnazione secolare" dove il fenomeno dei nuovi monopoli si intreccia con un'endemica disoccupazione e con crescenti disuguaglianze sociali. Dopo Disruptive innovation: economia e cultura nell'era delle start-up, in questo nuovo volume Fabio Menghini indaga sulle FANGs e sui meccanismi alla base della new economy. Cosa c'è all'origine dell'attuale crisi dell'economia e quali compiti spetterebbero ai governi nazionali per contribuire al suo rilancio? In tutto questo, quali mosse dovrebbe fare l'Italia per uscire dal suo declino? Completano il volume due contributi sulla new e gig economy.

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Perchè i mega-ricchi stanno distruggendo il pianeta
LIPSIN0241406

Perchè i mega-ricchi stanno distruggendo il pianeta

Hervé Kempf
Garzanti

LIPSIN0241406
Perchè i mega-ricchi stanno distruggendo il pianeta

Hervé Kempf
Garzanti

La società oligarchica propria dell'umanità globalizzata vede al vertice della piramide una casta di super-ricchi composta da qualche decina di migliaia di individui. Subito sotto, politici, manager, scienziati, intellettuali e funzionari, Risultato: 300.000 persone, su 6 miliardi, controllano la quasi totalità del capitale finanziario globale. C'è chi possiede un appartamento a Manhattan da 2800 metri quadri con 4 cucine, chi offre pacchetti-vacanza spaziali da 200.000 dollari, chi gironzola su un sottomarino con appartamento di lusso da 43 milioni di dollari. Peggio, non solo spendono i loro guadagni in modi assurdi, ma cosi facendo danneggiano il pianeta. Ormai non è più solo un problema di giustizia (e di etica), è in gioco la sopravvivenza stessa del pianeta.

Dans le panier

14,00€

Dans le panier
Grateful dead economy
LIPSEC0241506

Grateful dead economy

Andrea Fumagalli
Agenzia X

LIPSEC0241506
Grateful dead economy

Andrea Fumagalli
Agenzia X

Da ciascuno secondo le proprie potenzialità, a ciascuno secondo i propri sogni. L'economia mondiale è drogata. Quando si attutiscono gli effetti dirompenti dei mutui subprime, si apre la crisi del debito pubblico con il peso nefasto delle politiche di austerity. Appena si affaccia una timida ripresa, ecco il crollo del prezzo del petrolio, la crisi bancaria e il rallentamento della Cina e dei paesi Brics che rimettono di nuovo tutto in discussione. L'instabilità è diventata endemica e le droghe assunte (il quantitative easing o il Jobs Act) non fanno più effetto. Forse perché non sono adeguatamente psichedeliche? Un tempo la psichedelia era infatti sinonimo di creatività, sperimentazione, innovazione e sovversione. Ora regnano l'impotenza e la depressione sociale. Forse perché la finanza e la mercificazione economica si sono appropriate non solo del corpo ma anche dei cervelli, dei sensi e dell'eros, costringendoli a vivere una vita di elemosina e precarietà? Questo volume di agile lettura, utilizza la metafora dei Grateful Dead, non solo per rendere omaggio a uno dei gruppi musicali che più ha inciso sulla cultura alternativa, ma per discutere criticamente l'evoluzione dello spirito libertario negli Usa, nato negli anni sessanta e riapparso nelle ultime due decadi nell'ideologia libertarian, fondata sulle libertà individuali, l'antistatalismo e il primato dello spirito del self-made man. Grateful dead economy analizza le tre parole chiave al centro del dibattito politico del nuovo millennio: il concetto di comune, lo spirito open source e il ruolo delle monete alternative.

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Oltre la tempesta
LIPSIN0240671

Oltre la tempesta

Ibrahim Nafie
Casa Editrice Le Lettere

LIPSIN0240671
Oltre la tempesta

Ibrahim Nafie
Casa Editrice Le Lettere

Dans le panier

8,00€

Dans le panier
Economisti emiliani fra il XVI e il XVIII secolo
LIPSEC0235851

Economisti emiliani fra il XVI e il XVIII secolo

s.a.
Mucchi

LIPSEC0235851
Economisti emiliani fra il XVI e il XVIII secolo

s.a.
Mucchi

Dans le panier

15,00€

Dans le panier
La città possibile
LIPSIT0240403

La città possibile

Bruno Gandino, Dario Manuetti
Red Edizioni

LIPSIT0240403
La città possibile

Bruno Gandino, Dario Manuetti
Red Edizioni

Dans le panier

30,00€

Dans le panier
Tensioni e conflitto nella magistratura
LIPSDI0239965

Tensioni e conflitto nella magistratura

Giorgio Freddi
Gius. Laterza & Figli

LIPSDI0239965
Tensioni e conflitto nella magistratura

Giorgio Freddi
Gius. Laterza & Figli

Dans le panier

8,00€

Dans le panier
L'uomo in fabbrica
LIPSIT0232564

L'uomo in fabbrica

Aldo Moisio, Filiberto Rota, Enzo Isaia
Direzione Informazioni del Gruppo Fiat

LIPSIT0232564
L'uomo in fabbrica

Aldo Moisio, Filiberto Rota, Enzo Isaia
Direzione Informazioni del Gruppo Fiat

Dans le panier

20,00€

Dans le panier
Abraham Wald e il programma di ricerca sull'equilibrio
LIPSEC0235308

Abraham Wald e il programma di ricerca sull'equilibrio

Gianfranco Sabattini
Franco Angeli

LIPSEC0235308
Abraham Wald e il programma di ricerca sull'equilibrio

Gianfranco Sabattini
Franco Angeli

Dans le panier

20,00€

Dans le panier
Guardando il mondo con occhi di donna
LIPSDO0203414

Guardando il mondo con occhi di donna

Anna Maria Donnarumma
Editrice Missionaria Italiana

LIPSDO0203414
Guardando il mondo con occhi di donna

Anna Maria Donnarumma
Editrice Missionaria Italiana

Dans le panier

18,00€

Dans le panier
Maria Maddalena e la dea dell'ombra
LIPSDO0237948

Maria Maddalena e la dea dell'ombra

Mario Arturo Iannaccone
SugarCo Edizioni

LIPSDO0237948
Maria Maddalena e la dea dell'ombra

Mario Arturo Iannaccone
SugarCo Edizioni

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Parto e maternità momenti della biografia femminile
LIPSDO0230323

Parto e maternità momenti della biografia femminile

AA.VV.
Il Mulino

LIPSDO0230323
Parto e maternità momenti della biografia femminile

AA.VV.
Il Mulino

Dans le panier

8,00€

Dans le panier
Impresa e mercato
LIPSEC0235315

Impresa e mercato

Franco Amatori
Società editrice il Mulino

LIPSEC0235315
Impresa e mercato

Franco Amatori
Società editrice il Mulino

Dans le panier

18,00€

Dans le panier
La questione settentrionale
LIPSEC0212907

La questione settentrionale

Giuseppe Berta
Giangiacomo Feltrinelli Editore

LIPSEC0212907
La questione settentrionale

Giuseppe Berta
Giangiacomo Feltrinelli Editore

Dans le panier

7,00€

Dans le panier
Donne pericolose
LIPSDO0216419

Donne pericolose

Cinzia Tani
Rizzoli

LIPSDO0216419
Donne pericolose

Cinzia Tani
Rizzoli

"Gli uomini hanno i viaggi, le donne hanno gli amanti." Se André Malraux avesse conosciuto meglio alcune delle protagoniste di queste pagine, forse non si sarebbe azzardato a liquidare così le passioni femminili. Perché spesso quelle storie d'amore sono il motore nascosto di grandi eventi storici. Soprattutto se a innamorarsi sono donne che hanno avuto un ruolo importante nello spionaggio del Novecento. Alcune hanno iniziato a collaborare con i servizi segreti per spirito d'avventura e patriottismo, altre perché non avrebbero potuto fare diversamente, e sono partite contro tutto e tutti gettandosi con un paracadute come Krystina Skarbek o resistendo alle più atroci torture come Odette Brailly. La più famosa è Mata Hari, la più insospettabile Joséphine Baker, mogli infelici e collezioniste di amanti, l'una giustiziata come doppiogiochista, l'altra convinta collaboratrice della sua patria d'elezione, la Francia. E come loro Gertrude Bell, archeologa, scrittrice e agente segreto in Medio Oriente durante lo Grande Guerra. E ancora Violette Morris, campionessa sportiva francese, bisessuale, che lavorò per la Germania, o la bellissima attrice austriaca Hedy Lamarr, che fuggendo a un marito dispotico che collaborava con i tedeschi, ne portò con sé i segreti militari. Cinzia Toni ha restituito a queste Donne pericolose il loro posto nella storia. Sono ritratti indimenticabili di avventuriere affascinanti e ambigue, passionali e generose, potenti ed emozionanti.

Dans le panier

8,00€

Dans le panier
Il Gruppo Edison: 1883-2003 (2 Volumi)
LIPSEC0236882

Il Gruppo Edison: 1883-2003 (2 Volumi)

Marco Fortis, Claudio Pavese, Alberto Quadrio Curzio
Il Mulino

LIPSEC0236882
Il Gruppo Edison: 1883-2003 (2 Volumi)

Marco Fortis, Claudio Pavese, Alberto Quadrio Curzio
Il Mulino

Dans le panier

40,00€

Dans le panier
Il punto è la responsabilità personale
LIPSEC0234533

Il punto è la responsabilità personale

Alberto Falck
Ambrosianeum

LIPSEC0234533
Il punto è la responsabilità personale

Alberto Falck
Ambrosianeum

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Il distretto industriale marshalliano tra cognizione e istituzioni
LIPSEC0235153

Il distretto industriale marshalliano tra cognizione e istituzioni

Maurizio Mistri
Carocci editore

LIPSEC0235153
Il distretto industriale marshalliano tra cognizione e istituzioni

Maurizio Mistri
Carocci editore

Il distretto industriale marshalliano, come forma organizzativa della produzione, non ha certo perso di rilevanza, sia scientifica che empirica. Sul piano dell'empiria si può osservare come la forma distrettuale sia divenuta oggetto di analisi e riproposizioni in molte parti del mondo. Questo libro affronta il tema del distretto industriale marshalliano ponendo una particolare enfasi su quei fattori cognitivi ed istituzionali che tanta importanza hanno nel determinare la logica di funzionamento e la struttura di tale forma organizzativa.

Dans le panier

18,00€

Dans le panier
L'integrazione monetaria in Europa
LIPSEC0235856

L'integrazione monetaria in Europa

Pompeo Della Posta
Pisa University Press

LIPSEC0235856
L'integrazione monetaria in Europa

Pompeo Della Posta
Pisa University Press

L'integrazione monetaria in Europa. Origini, crisi, istituzioni e teorie economiche racconta e interpreta il processo di integrazione monetaria europea. Alla caduta del Sistema di Bretton Woods emerse subito la necessità di tornare ai cambi fissi in Europa. Il Sistema monetario europeo fu così creato nel 1979 e venti anni dopo nasceva l'euro. Pochi anni dopo, però, alcuni paesi dell'area dell'euro vengono colpiti da attacchi speculativi e da una crisi di credibilità che ha portato a dubitare della sopravvivenza e anche dell'opportunità della moneta unica. Il libro, oltre a raccontare, nella I parte, i fatti rilevanti accaduti in questi ultimi decenni, nella II parte si sofferma su aspetti istituzionali quali l'assetto della Banca centrale europea, le politiche convenzionali e non convenzionali da essa seguite e le politiche fiscali. Infine, nella III parte alcune teorie economiche vengono presentate per permettere di rappresentare e meglio comprendere fatti e scelte istituzionali.

Dans le panier

15,00€

Dans le panier
Tessere per un mosaico
LIPSEC0235155

Tessere per un mosaico

Antonio Maria Fusco
Guida editori

LIPSEC0235155
Tessere per un mosaico

Antonio Maria Fusco
Guida editori

Il volume ospita sette saggi, nei quali oggetto di ripensamenti sono sia analisi che impegnarono studiosi che occupano un posto di rilievo nel campo degli studi economici (John Maynard Keynes, Luigi Einaudi, Vilfredo Pareto), sia prese di posizione riguardanti non problematiche strettamente teorico-economiche, bensì caratteristiche e mutamenti di strutture sociali e di strutture politiche (corporativismo, liberalismo, capitalismo, socialismo). L'auspicio dichiarato, e dal titolo del libro evidenziato, è in breve il seguente: ci si augura che le analisi svolte e i suggerimenti emersi possano concorrere alla costruzione delle prime linee di un mosaico chiamato idealmente a riflettere preoccupazioni e soluzioni che discendono da quel bisogno di immergersi nell'empirismo, e di innalzarsi al tempo stesso su di esso, che accompagna da sempre il lavoro dell'economista.

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Friedrich A. von Hayek. Capitale, giudizi di valore e principi di ordine
LIPSEC0234544

Friedrich A. von Hayek. Capitale, giudizi di valore e principi di ordine

Biagio Muscatello
Franco Angeli

LIPSEC0234544
Friedrich A. von Hayek. Capitale, giudizi di valore e principi di ordine

Biagio Muscatello
Franco Angeli

Hayek, uno dei più grandi economisti del novecento, offre strumenti di analisi molto utili per la comprensione di alcuni fatti economici: inflazione e deflazione, sovrainvestimento, liquidazione delle fasi di boom. Negli anni settanta egli ha avanzato l'ipotesi di una concorrenza - in senso forte - tra monete. Una simile proposta non era una sfida ai mulini a vento: aveva motivazioni profonde in una concezione etica dell'economia. E qui siamo al nocciolo del problema. Egli è stato un grande studioso dei fenomeni sociali; ma non si può parlare della filosofia politica, della teoria della giustizia, delle idee morali di Hayek, a prescindere dal suo pensiero economico: sarebbe come scrivere sulla sabbia parole senza futuro.

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
Corruzione
LIPSIT0234618

Corruzione

Marco Vitale, Marco Garzonio
Edizioni Studio Domenicano

LIPSIT0234618
Corruzione

Marco Vitale, Marco Garzonio
Edizioni Studio Domenicano

Il libro nasce dall'allarme per il livello intollerabile di corruzione in cui versa l'Italia. Si nota come la Corruzione produce una caduta del livello di Competitività economica e del sistema-paese; da qui, una crisi di Civiltà; attacchi alla stessa Costituzione e un impoverimento profondo della Carità. Sul tema - e sulle relazioni tra queste "cinque C" - si esprimono alcune personalità di spicco scelte tra: imprenditori, banchieri, amministratori pubblici, magistrati, giuristi, ministri, e la stessa Chiesa. La tesi che emerge da più parti è che le istituzioni, le leggi e la stessa magistratura possono fare poco, se non vengono aiutate da un contesto culturale, quello italiano, "geneticamente" poco avvezzo alla meritocrazia, alla trasparenza e alla legalità. Ambiente culturale, quello italiano, dove troppo facilmente si chiedono favori agli amici degli amici anche per cose futili: per rinnovare in fretta il passaporto e partecipare al viaggio di piacere dell'ultimo minuto. I rimedi ufficiali, insomma, vengono facilmente vanificati, se non comincia dalla base, dal fondo, uno sforzo serio, individuale, privato, di ciascuno di noi, a cambiare con coraggio quel piccolo pezzo di Paese e di storia che ci è stato affidato, nella nostra quotidianità.

Dans le panier

10,00€

Dans le panier
15 proposte per la giustizia sociale
LIPSEC0233909

15 proposte per la giustizia sociale

Forum Disuguaglianze Diversità
Il Mulino

LIPSEC0233909
15 proposte per la giustizia sociale

Forum Disuguaglianze Diversità
Il Mulino

In Italia, come altrove, le disuguaglianze economiche, sociali e di riconoscimento - alte e spesso in crescita - hanno generato diffusa ingiustizia sociale. Paura, risentimento e rabbia sono cresciuti nelle fasce più vulnerabili della società dando vita a una dinamica autoritaria. Il Forum Disuguaglianze Diversità (ForumDD), che unisce le conoscenze del mondo della ricerca e di quello della cittadinanza attiva, ritiene che non ci sia nulla di inevitabile nelle disuguaglianze: se i poteri e le opportunità non vengono riequilibrati tra le persone è perché si è scelto di non farlo. Un'alternativa esiste, ed esistono le condizioni per trasformare i diffusi sentimenti di rabbia nella leva di una nuova stagione di emancipazione che accresca la giustizia sociale. Questo convincimento è all'origine della scelta di costruire le proposte per la giustizia sociale raccolte in questo Rapporto: proposte concrete e realizzabili, ispirate dall'analisi e dalle idee dell'economista britannico Anthony Atkinson. Il Rapporto si concentra soprattutto sulla disuguaglianza di ricchezza, perché questa riduce la capacità di reagire agli imprevisti, di rifiutare cattivi lavori, di tutelare il risparmio; impedisce alle persone di mettere in atto le proprie capacità imprenditoriali; le spinge a non prendersi cura dell'ambiente. Occorre quindi puntare l'attenzione su tre processi da cui dipendono la formazione e la distribuzione della ricchezza: il cambiamento tecnologico; la relazione fra lavoro e impresa; il passaggio generazionale. Lo scopo è quello di disegnare una strategia complessiva per invertire radicalmente le tendenze attuali e restituire così potere e opportunità alle persone. E solo con una simile azione radicale e comprensibile che si può davvero «cambiare».

Dans le panier

12,00€

Dans le panier
Corruzione
LIPSIT0235067

Corruzione

Marco Vitale, Marco Garzonio
Edizioni Studio Domenicano

LIPSIT0235067
Corruzione

Marco Vitale, Marco Garzonio
Edizioni Studio Domenicano

Il libro nasce dall'allarme per il livello intollerabile di corruzione in cui versa l'Italia. Si nota come la Corruzione produce una caduta del livello di Competitività economica e del sistema-paese; da qui, una crisi di Civiltà; attacchi alla stessa Costituzione e un impoverimento profondo della Carità. Sul tema - e sulle relazioni tra queste "cinque C" - si esprimono alcune personalità di spicco scelte tra: imprenditori, banchieri, amministratori pubblici, magistrati, giuristi, ministri, e la stessa Chiesa. La tesi che emerge da più parti è che le istituzioni, le leggi e la stessa magistratura possono fare poco, se non vengono aiutate da un contesto culturale, quello italiano, "geneticamente" poco avvezzo alla meritocrazia, alla trasparenza e alla legalità. Ambiente culturale, quello italiano, dove troppo facilmente si chiedono favori agli amici degli amici anche per cose futili: per rinnovare in fretta il passaporto e partecipare al viaggio di piacere dell'ultimo minuto. I rimedi ufficiali, insomma, vengono facilmente vanificati, se non comincia dalla base, dal fondo, uno sforzo serio, individuale, privato, di ciascuno di noi, a cambiare con coraggio quel piccolo pezzo di Paese e di storia che ci è stato affidato, nella nostra quotidianità.

Dans le panier

8,00€

Dans le panier