Il Dio di Michelangelo e la barba di Darwin
Características
Autor: Rosa Alberoni
Editor: Rizzoli
Lugar de impresión: Milán
Fecha de publicación: 2007
"Gli episodi della creazione di Adamo e di Eva, nella Cappella Sistina di Michelangelo, affascinano non solo per la genialità dell'artista, ma soprattutto perché danno un senso - il senso cristiano - al posto dell'uomo nell'universo. Le ricerche scientifiche di Darwin hanno destato e destano tanto interesse soprattutto perché mettono in questione quel posto dell'uomo nell'universo. Il Dio di Michelangelo è il Dio della dottrina cristiana, che crea l'universo secondo verità e amore e vi colloca l'uomo in una posizione eminente, unica creatura ad essere stata amata per se stessa. La barba di Darwin, che rappresenta l'ideologia darwinista e neodarwinista, "pone il mondo a caso", come diceva Dante di Democrito, e secondo Rosa Alberoni, considerava l'uomo solo come un anello nella filiera evolutiva, senza alcun salto qualitativo tra di esso e gli animali inferiori." (dalla Presentazione del Cardinale Renato R. Martino)
Condición del Producto:
Ejemplar en buen estado. Sobrecubierta con leve coloración amarillenta, manchas de polvo y signos de desgaste en los bordes y esquinas. Cortes amarillentos y con rastros de polvo. Páginas amarillentas, especialmente en el borde superior. Nota de regalo en bolígrafo en la portada.
Código ISBN: 8817019593
EAN: 9788817019590
Páginas: 326
Formato: Tapa dura con sobrecubierta
Dimensiones (cm):
Altura: 21
Descripción
Primera edición. Prefacio del cardenal Renato R. Martino.
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.