Precio

4 € 245 € Aplicar

LIBROS DE CIENCIAS HUMANAS

 

En esta sección encontrarás todos los libros de ciencias humanas disponibles en nuestra librería online. Una amplia selección dedicada a la psicología, las ciencias políticas, la pedagogía, la sociología y mucho más para ayudarte a profundizar en tus estudios o simplemente responder a tus dudas.

¿Por qué elegir Di Mano in Mano?

Libros usados

Libros Pre-Loved

Más de 30.000 libros usados listos para comenzar una nueva historia contigo.

Libros antiguos

Libros Antiguos

Una valiosa colección de libros antiguos, guardianes de historia, cultura y encanto atemporal.

Libros raros

Libros Raros

Ediciones raras y joyas ocultas: una selección especial para descubrir en nuestro catálogo online.

Envío

Envío

Envíos rápidos y seguros a todo el mundo

¡Síguenos en nuestras redes sociales!   Instagram    Facebook

Ordenar por

Il segreto dei lacaniani
Noticias
LISUPS0299161

Il segreto dei lacaniani

Jacques-Alain Miller
Antigone Edizioni

LISUPS0299161
Il segreto dei lacaniani

Jacques-Alain Miller
Antigone Edizioni

"A cielo aperto", alla luce del sole, si è svolto a Milano nell'ottobre 2007 un ampio dibattito in cui gli psicoanalisti lacaniani si sono vivacemente confrontati, riconoscendo che l'essenza del "Campo freudiano" è ormai estremamente complessa, composita, diversificata. La psicoanalisi che oggi si proietta nel sociale non si forma più intorno a nomi carismatici, intorno a "ismi" come freudismo, kleinismo, lacanismo, ma intorno ai problemi, alle sfide del nostro tempo, che richiedono nuovi strumenti operativi e concettuali, nel superamento di atteggiamenti dogmatici, steccati e rivalità. Di queste nuove aperture è anche un segno la pubblicazione integrale, nei presente volume, di tutti gli interventi alla "Conversazione di Milano" e dei carteggi che l'hanno preceduta.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Psicoanalisi del legame
Noticias
LISUPS0299159

Psicoanalisi del legame

Bernard Brusset
Borla

LISUPS0299159
Psicoanalisi del legame

Bernard Brusset
Borla

En la Cesta

9,00€

En la Cesta
La personalità normale e patologica
Noticias
LISUPS0297426

La personalità normale e patologica

Jean Bergeret
Cortina Raffaello

LISUPS0297426
La personalità normale e patologica

Jean Bergeret
Cortina Raffaello

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Il modello kleiniano-bioniano	(2 Volumi)
Noticias
LISUPS0299133

Il modello kleiniano-bioniano (2 Volumi)

James S. Grotstein
Cortina Raffaello

LISUPS0299133
Il modello kleiniano-bioniano (2 Volumi)

James S. Grotstein
Cortina Raffaello

Il modello kleiniano-bioniano costituisce un manuale di base, un volume introduttivo che si propone di spiegare i principi generali secondo i quali lo psicoanalista o lo psicoterapeuta di orientamento psicoanalitico possono stabilire e mantenere al meglio il setting psicoanalitico, prestare ascolto alle libere associazioni del paziente e infine intervenire con delle interpretazioni, principalmente dalla prospettiva kleiniano-bioniana, che comprende i cosiddetti "postkleiniani" di Londra e i kleiniani e bioniani nel resto del mondo. L'autore segue quella tradizione, rispettando il contributo originale dell'opera di Melanie Klein e Wilfred Bion, ma "al tempo stesso e su un altro livello", per usare le parole dello stesso Grotstein, trasforma queste teorie in una originale sintesi personale. Mentre il primo volume prende in esame la teoria e la tecnica kleiniano-bioniane, il secondo le illustra con casi clinici. Presentando le sedute dei propri analizzando ma anche quelle di altri analisti, l'autore descrive le sue osservazioni private, le rêverie e i contro transfert, accanto alle riflessioni personali sui modi, i tempi e l'oggetto dell'interpretazione.

En la Cesta

40,00€

En la Cesta
Stili della sublimazione
Noticias
LISUPS0299202

Stili della sublimazione

Maurizio Mazzotti
FrancoAngeli

LISUPS0299202
Stili della sublimazione

Maurizio Mazzotti
FrancoAngeli

En la Cesta

25,00€

En la Cesta
La direzione della cura
Noticias
LISUPS0299205

La direzione della cura

Alex Pagliardini, Igor Pelgreffi
Galaad Edizioni

LISUPS0299205
La direzione della cura

Alex Pagliardini, Igor Pelgreffi
Galaad Edizioni

Come inizia e come finisce un'analisi? Che cosa è un sintomo? Come intendere e maneggiare il transfert? Che cosa è un atto? Chi lo compie? A partire dal testo di Jacques Lacan "La direzione della cura" e i principi del suo potere, filosofi e psicoanalisti si confrontano su alcune questioni fondamentali della pratica e della teoria psicoanalitica che necessitano, oggi più che mai, di essere rimaneggiate e attualizzate, in qualche modo persino forzate, verso una determinata direzione: quella del reale. Il presente volume, oltre a perseguire e realizzare questo compito, apre a una domanda di carattere più generale sulla direzione, la cura e il potere: quale percorso intraprendere oggi in psicoanalisi e in filosofia, nelle nostre esistenze singolari e collettive?

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Mondializzazione e decrescita
Noticias
LISUSO0299197

Mondializzazione e decrescita

Serge Latouche
Edizioni Dedalo

LISUSO0299197
Mondializzazione e decrescita

Serge Latouche
Edizioni Dedalo

In una forma accessibile al grande pubblico, Latouche mette a fuoco, con competenza e passione, temi e questioni che riguardano da vicino, oggi più che mai, il presente e il futuro dell'umanità e del nostro pianeta. Nel contesto di una severa analisi della logica dello sviluppo occidentale, interamente votata ai (dis)valori della proprietà e del profitto, sorda agli autentici bisogni delle persone e dell'ambiente, sale alla ribalta l'ambivalente situazione africana. Se da un lato si denuncia l'esistenza di un'Africa ufficiale, "mimetica", devastata dalla passiva acquisizione dei modelli e dei prodotti imposti dal mercato globale, dall'altro si esalta la silenziosa ma efficace operosità dell'"altra" Africa, quella abbandonata al suo destino ma proprio per questo capace di "cavarsela" da sola. Latouche oppone in particolare la "razionalità" occidentale, responsabile di uno scriteriato sfruttamento delle risorse umane e ambientali, alla "ragionevolezza" africana che, valutata sul piano della qualità e non della quantità, sembra venire incontro alle concrete esigenze degli individui. Proprio dall'"altra" Africa ci viene l'esortazione a "decrescere", a rinunciare a parte del nostro sterile benessere per tentare di invertire una situazione potenzialmente esplosiva.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Lacan
Noticias
LISUPS0299195

Lacan

Slavoj Zizek
Ediciones Akal

LISUPS0299195
Lacan

Slavoj Zizek
Ediciones Akal

Jacques Lacan es el teórico del psicoanálisis más destacado después de Freud. Revolucionando el estudio de las relaciones sociales, su obra ha ejercido una importante influencia sobre la teoría política, la filosofía, la literatura y las artes, pero hasta ahora este pensamiento se ha estudiado sin una seria investigación de sus fundamentos. ¿Cuáles son las influencias sobre su pensamiento, tan cruciales para su adecuada comprensión? En Lacan: Los interlocutores mudos, Slavoj Žižek, el teórico disidente y preeminente estudioso de Lacan, ha reunido a algunos de los más grandes pensadores de nuestro tiempo con el objetivo de reevaluar la obra de este importante autor. Centrándose en los «interlocutores mudos» de Lacan, aquellos que son la inspiración oculta de la teoría lacaniana, analizan la obra de éste en relación con los presocráticos, Diderot, Hegel, Nietzsche, Schelling, Hölderlin, Wagner, Turguenev, Kafka, Henry James y Artaud. Esta importante colección, que incluye tres ensayos de Žižek, marca una nueva era en el estudio de este inclasificable pensamiento, insuflando nueva vida en su ya clásica obra. «El objetivo último de este volumen es instigar una nueva ola de paranoia lacaniana: empujar a los lectores a comprometerse en la construcción de sí mismos y empezar a discernir motivos lacanianos por doquier, desde la política a la cultura basura, desde los oscuros filósofos antiguos a Franz Kafka.» Slavoj Žižek

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Isteria e follia
Noticias
LISUPS0299182

Isteria e follia

Jean-Claude Maleval
Mondadori Bruno

LISUPS0299182
Isteria e follia

Jean-Claude Maleval
Mondadori Bruno

Deliri e allucinazioni costituiscono dei fenomeni specifici delle psicosi? Uno degli psicoanalisti francesi più esperti in psicopatologia risponde a questa domanda. Il volume studia la logica di tali situazioni cliniche anche attraverso una ricca e documentata prospettiva storica relativa all'articolazione fra psicoanalisi, psicopatologia e psichiatria classica. Nel solco della diagnosi differenziale, il testo distingue il delirium nevrotico dal delirio psicotico e le manifestazioni dell'isteria più grave da quelle della psicosi. Per quest'ultima, a partire dall'insegnamento di Freud e Lacan, viene descritta una caratteristica evoluzione attraverso la scala dei deliri intesi come tentativi di guarigione. Questo libro ritaglia dalla clinica psichiatrica una clinica diversa, quella psicoanalitica, che valorizza la peculiarità soggettiva, colta attraverso il rispetto delle invenzioni singolari e l'analisi delle formazioni dell'inconscio.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Scrivere la contingenza
Noticias
LISUPS0299164

Scrivere la contingenza

Matteo Bonazzi
Edizioni ETS

LISUPS0299164
Scrivere la contingenza

Matteo Bonazzi
Edizioni ETS

Quale rapporto intercorre oggi tra la filosofia e la psicoanalisi? Chi parla quando è l'inconscio a dire al di là di ciò che intendiamo dire? Si tratta ancora di un soggetto? E in che modo tutto ciò provoca la filosofia e il suo pensiero? Sono queste le domande che portano il presente volume a ripercorrere l'insegnamento di Jacques Lacan dai suoi «esordi psichiatrici» agli «esiti teatrali». Riattraversando la nostra tradizione filosofica, dai presocratici a Heidegger, da Platone a Derrida, da Tommaso a Spinoza, da Agostino a Merleau-Ponty, si tratteggia poco alla volta lo spazio di un'etica dell'aisthesis, di un sentire in buona parte ancora da pensare. L'esperienza, il linguaggio e la scrittura della psicoanalisi contribuiscono, in tal modo, a disegnare una figura inedita di soggetto il cui sentire si situa al di là del fantasma che da sempre ne orienta l'erotica della verità. Se ne ricava così una genealogia radicale dello stesso desiderio filosofico, interrogato a partire dagli enigmi del corpo pulsionale e del suo rapporto con la lettera e la scrittura. Al di là di una sterile riduzione dell'insegnamento di Lacan alle filosofie che in parte l'hanno ispirato, Scrivere la contingenza insiste sull'originalità del suo gesto, invitando lo stesso lettore a mettersi in cammino sulle «tracce del reale».

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Politica lacaniana
Noticias
LISUPS0299163

Politica lacaniana

Paola Bolgiani, Rosa Elena Manzetti
Rosenberg & Sellier

LISUPS0299163
Politica lacaniana

Paola Bolgiani, Rosa Elena Manzetti
Rosenberg & Sellier

È una nuova epoca per il movimento psicoanalitico lacaniano, da quando Jacques-Alain Miller ha lanciato con la movida Zadig una nuova scommessa del Campo freudiano. Essa ha preso avvio con diversi forum in Francia, poi con la conferenza di Madrid del 13 maggio 2017 e il 27 maggio 2017, con la conferenza tenuta a Torino nell'ambito del convegno nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, è stata coinvolta nel vortice anche l'Italia.Dopo la conferenza di maggio, è seguito a luglio, sempre a Torino, un seminario di politica lacaniana, iniziato con una conferenza di Jacques-Alain Miller sul tema "Eresia e ortodossia", che insieme a tutti gli altri interventi di quella giornata di seminario, è raccolta in questo volume.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Le fonti esistenziali della psicologia
Noticias
LISUPS0299162

Le fonti esistenziali della psicologia

Adriana Dentone, Antonio De Luca
Edizioni ETS

LISUPS0299162
Le fonti esistenziali della psicologia

Adriana Dentone, Antonio De Luca
Edizioni ETS

Le fonti esistenziali della psicologia seguono Le fonti fenomenologiche della psicologia. È il secondo volume di un percorso di studi che si sviluppa in tre tappe. Diretto principalmente agli psicologi, agli epistemologi, ai filosofi ed agli psichiatri, nasce dalla considerazione che la psicologia possa rifondare la sua epistemologia in una ricerca comune, possa rinascere se recupera il senso stesso della sua ricerca e l'indagine sul vissuto e sull'esistenza dell'uomo. Questo secondo volume presenta un'analisi approfondita di filosofi e scrittori (effettuata attraverso uno studio interdisciplinare di antropologi, filosofi, psichiatri e psicologi), che insieme si prendono cura dell'essere umano, insieme scavano per cogliere i vissuti dell'esistenza. Il terzo volume completerà questo percorso di studi dirigendosi Verso una psicologia fenomenologica ed esistenziale.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Paziente e terapeuta nell'esperienza psicotica
Noticias
LISUPS0299662

Paziente e terapeuta nell'esperienza psicotica

Gaetano Benedetti
Bollati Boringhieri

LISUPS0299662
Paziente e terapeuta nell'esperienza psicotica

Gaetano Benedetti
Bollati Boringhieri

En la Cesta

28,00€

En la Cesta
Principi di psicoterapia clinica e fenomenologica
Noticias
LISUPS0299664

Principi di psicoterapia clinica e fenomenologica

Riccardo Dalle Luche
Mimesis

LISUPS0299664
Principi di psicoterapia clinica e fenomenologica

Riccardo Dalle Luche
Mimesis

Questo manuale è nato per venire incontro alle esigenze formative degli studenti delle scuole di psicoterapia e di psichiatria e definire in modo critico i fondamenti dell'intervento psicoterapeutico nei contesti clinici, al fine di evitare pratiche sommarie e suggestive e di incorrere in numerosi errori concettuali. Nella formazione dei professionisti è necessario sgombrare il campo dai modelli teorici obsoleti (metapsicologici) sui quali si fondano le divergenze tra le varie scuole; gli studi empirici e l'esperienza professionale convergono nel ritenere che la psicoterapia sia efficace essenzialmente in virtù degli effetti del campo intersoggettivo asimmetrico che si crea tra terapeuta e paziente, necessario per riattivare in quest'ultimo la fiducia, la spinta vitale e il "desiderio".

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Genealogie dell'immaginario
Noticias
LISUAN0299490

Genealogie dell'immaginario

Fulvio Carmagnola, Vincenzo Matera
UTET Università

LISUAN0299490
Genealogie dell'immaginario

Fulvio Carmagnola, Vincenzo Matera
UTET Università

Fino a pochi anni fa, nella lingua italiana e nei suoi dizionari, "immaginario" era soltanto un aggettivo che serviva a distinguere le entità create dalla fantasia da quelle del mondo reale. C'erano i personaggi immaginari, i mondi immaginari, il sostantivo era una rarità dal significato non ben definito; immaginario è dunque una parola in parte nuova, che è cresciuta nell'uso degli ultimi venti-trent'anni. Se l'immaginazione è la fabbrica delle immagini, l'immaginario ne è il repertorio (magazzino o museo). L'immaginazione è un processo attivo e creativo; l'immaginario è una parola dal significato ancora non perfettamente definito, ma è anche in un certo senso la tomba dell'immaginazione. A partire da questa riflessione, si sviluppa "Geneaologie dell'immaginario" che, attraverso un percorso ricco di fascino (che va dal cinema alla pittura, dalla psicoanalisi alla letteratura), raccoglie e dispiega le molteplici versioni dell'immaginario, lasciandone intatte la complessità e l'ambiguità. Un luogo comune? Un parente povero dell'immaginazione? Oppure veramente il luogo dove tutto è possibile, dove il mondo si trasforma di continuo: un archivio, un magazzino che ciascuno di noi possiede e in cui stipa non solo le sue fantasie, ma il suo mondo, reale come quello che ci circonda.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
La differenza umana
Noticias
LISUPS0299303

La differenza umana

Mario Binasco
Edizioni Cantagalli

LISUPS0299303
La differenza umana

Mario Binasco
Edizioni Cantagalli

La clinica psicoanalitica è un punto di vista realistico dal quale incontrare e leggere la vita umana come esperienza di un soggetto, ma molte domande ne scaturiscono: Perché temiamo il nostro desiderio? Perché cerchiamo la nostra identità nell'altro, se poi ci ribelliamo? Perché l'amore può distruggere? Perché la vita ferisce? Perché il sesso unisce gli animali ma non noi umani? Perché possiamo odiare noi stessi più di chiunque altro? Perché non possiamo sopportare noi stessi senza un buon rapporto con un altro? L'autore, uno tra i più importanti psicoanalisti italiani, con questo libro offre delle risposte a queste domande.

En la Cesta

25,00€

En la Cesta
Il tempo spezzato
Noticias
LISUPS0299298

Il tempo spezzato

Angelo Villa
FrancoAngeli

LISUPS0299298
Il tempo spezzato

Angelo Villa
FrancoAngeli

Come può il terapeuta affrontare il disagio che lo psicotico, nel modo che gli è proprio, gli porta? Si può parlare di un "trattamento"? E, se sì, come pensarlo, come ipotizzarlo anche sotto un profilo strettamente concettuale? È un'analisi, così come questa viene tradizionalmente intesa? Muovendo dall'innovativo approccio che l'insegnamento di Lacan ha permesso di sviluppare nella cura della psicosi, il volume lavora su questi interrogativi, integrando riflessione teorica e casi clinici. Angelo Villa è psicoanalista membro dell'Associazione Mondiale di Psicoanalisi e della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Oltre la cittadinanza
Noticias
LISUSO0299240

Oltre la cittadinanza

Partha Chatterjee
Meltemi Editore srl

LISUSO0299240
Oltre la cittadinanza

Partha Chatterjee
Meltemi Editore srl

Questa raccolta di saggi offre una prospettiva delle possibilità e dei limiti della democrazia nel mondo postcoloniale. L'analisi dell'autore esplora sia le dimensioni strategiche sia quelle etniche della nuova politica democratica dei diritti e delle rivendicazioni dei popoli e permette una nuova interpretazione delle dinamiche della poltica mondiale prima e dopo gli eventi dell'11 settembre. Avvalendosi di esempi dell'India contemporanea, il libro esamina le differenti forme che prende la politica dei governati, molte delle quali agiscono al di fuori della tradizionale arena della società civile e delle istituzioni legali dello Stato, e considera le condizioni globali entro cui tali forme locali di politica popolare sono apparse, mostrando come si è trasformata la società civile.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Politiche dell'autismo
Noticias
LISUPS0299232

Politiche dell'autismo

Alberto Bartoccini, Lorenzo Petrachi, Giulia Russo
DeriveApprodi

LISUPS0299232
Politiche dell'autismo

Alberto Bartoccini, Lorenzo Petrachi, Giulia Russo
DeriveApprodi

L'autismo e la neurodiversità si impongono quali poste in gioco e protagonisti del discorso contemporaneo, trasgredendo i limiti dello sguardo medico e smarcandosi dalle forme di rappresentazione e intervento legate al modello caritativo. Nuove modalità di contestazione impreviste fanno la loro comparsa sullo scenario politico, interpellando i quadri epistemologici, le attitudini morali e le pratiche di attivismo che organizzano il nostro rapporto con la norma. Questo volume collettaneo, pensato a partire dal modello sociale della disabilità e scritto in ossequio al motto «nulla su di noi senza di noi», riflette sui rapporti che l'autismo, come esperienza storicamente singolare e oggetto culturale, intrattiene con le pratiche diagnostiche, le diseguaglianze di genere e le politiche neoliberiste, le rappresentazioni mediatiche e storiografiche, rilanciando l'impazienza di trasformazioni sociali e culturali che rendano possibile, finalmente, «sviluppare la propria legittima stranezza».

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Il sintomo ciarlatano
Noticias
LISUPS0299655

Il sintomo ciarlatano

AA. VV.
F. Angeli

LISUPS0299655
Il sintomo ciarlatano

AA. VV.
F. Angeli

En la Cesta

25,00€

En la Cesta
Qualcosa da dire al bambino autistico
Noticias
LISUPS0299242

Qualcosa da dire al bambino autistico

Bruno de Halleux
Borla Editore

LISUPS0299242
Qualcosa da dire al bambino autistico

Bruno de Halleux
Borla Editore

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Il concetto di separazione nella teoria e nella pratica psicoanalitica
Noticias
LISUPS0299491

Il concetto di separazione nella teoria e nella pratica psicoanalitica

Stefano Pozzoli
Poiesis

LISUPS0299491
Il concetto di separazione nella teoria e nella pratica psicoanalitica

Stefano Pozzoli
Poiesis

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
LETTERa
Noticias
LISUPS0299297

LETTERa

Associazione Lacaniana Italiana di psicoanalisi
et al.

LISUPS0299297
LETTERa

Associazione Lacaniana Italiana di psicoanalisi
et al.

Questa rivista intende proporsi come un osservatorio intorno alla contemporaneita e al disagio della civilta: vita psichica e vita sociale sono profondamente consegnate l'una all'altra. L'inconscio è il sociale, indica Lacan. "LETTERa" intende vivificare la psicoanalisi con un approccio non dogmatico, lontano dalle logiche delle burocrazie e delle ortodossie analitiche. Per questo, pur di matrice lacaniana, dialoga con le altre correnti psicoanalitiche e con gli ambiti della societa e della cultura più sensibili al discorso dell'inconscio e al valore del soggetto. Ogni numero è caratterizzato da una sezione monografica (in questo primo numero, I legami e l'inconscio). L'impegno di ALI (Associazione Lacaniana Italiana) nella formazione dello psicoanalista trova posto in una sezione che ospita testi, casi clinici e testimonianze. Il mondo contemporaneo è il tema che la sezione psicoanalisi implicata affronta in modo interdisciplinare, anche attraverso recensioni ed eventi.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Forse tu non pensavi ch'io loïco fossi
Noticias
LISUPS0299295

Forse tu non pensavi ch'io loïco fossi

Carmelo Licitra Rosa
Alpes Italia

LISUPS0299295
Forse tu non pensavi ch'io loïco fossi

Carmelo Licitra Rosa
Alpes Italia

En la Cesta

16,00€

En la Cesta


¿Qué nos dice el libro de ciencias humanas?


Bueno, ya podemos adivinar; del nombre que el libro de ciencias humanas trata de una ciencia, pero no de una ciencia cualquiera, estudia y analiza las relaciones en un determinado contexto social, sociedad y sociedad ; .
A través de un libro de ciencias humanas podemos cruzar diferentes corrientes científicas , esto se debe a que; estamos considerando una macrocategoría que tiene muchos flujos pequeños en su interior.
Estas ramas son: Antropología, Pedagogía, Psicología, Semiótica y Sociología.

Di Mano en el catálogo de Mano


Le sorprenderá nuestra selección de libros de ciencias humanas y la disponibilidad inmediata de estos libros. por encargar ese libro que tanto te impactó.
Pasamos de libros de psicología del comportamiento, general y social, a libros de antropología cultural y forense antropología .
Esto fue solo una pequeña muestra de la cantidad de libros que le ofrecemos.
Si buscas un libro de sociología en concreto, no te preocupes y utiliza nuestra barra de búsqueda o, porque es el lugar adecuado para ti. no, aprovecha los filtros que ponemos a tu disposición.
Las subcategorías de libros de ciencias humanas son:
 

  • - Libros de antropología
  • - Libros pedagógicos
  • - Libros de psicología
  • - Libros de sociología
  • - Umberto Eco libros de semiótica