Precio

11 € 303 € Aplicar

ENSAYOS SOBRE LITERATURA

En esta sección puedes encontrar todos ensayos literarios disponible en nuestra biblioteca en línea. Si deseas estudiar literatura italiana o extranjera, antigua o contemporánea, aquí encontrarás todo lo que necesitas.
 
Leer todo
 

ensayos literarios


A través de los "ensayos cortos" puedes emprender estudios en profundidad de estudios apasionantes, palabras que nos conectan con otros seres humanos de periodos históricos pasados, herramientas para dar a conocer lo bueno y lo malo del mundo que nos rodea...
La biblioteca Di Mano in Mano es el lugar perfecto para ti. sobrecargado con todo esto. Los nuestros son ensayos sobre literatura vividos, llenos de emociones. Muchos se descubren a través de los sgomberi realizados en viejos apartamentos.
El nuestro no es el mismo. tanto una biblioteca donde vienes a buscar un < strong>ensayo breve sobre Manzoni o un libro de historia de la lingüística en particular, pero no es necesario hacerlo. más un mundo por descubrir, dejándose llevar por los géneros literarios más populares; diferentes entre sí y emociones nunca antes sentidas. Puede que no hayas venido a buscar ensayo breve sobre romance o ensayos sobre leopardos, pero también encontrarás estos títulos y te sorprenderás de las rarezas entre ellos. de estos volúmenes.
Por encima de todo, creemos que la cultura es un derecho de todos, y por eso hemos optado por vender ensayos sobre literatura a precios asequibles para todos.

Si esto es ¿Es verdad que "los que trabajan con las manos son un trabajador, que trabaja con sus manos y su cabeza es; es un artesano, que trabaja con las manos, la cabeza y el corazón; un artista" ¡Nosotros, con razón, podemos considerarnos artistas de ensayos cortos!

 

¿Qué puedes encontrar en el catálogo de Di Mano in Mano?

 

  • - Libros de filología
  • ​- Ensayos sobre lingüística
  • - Ensayos sobre literatura clásica
  • - Ensayos sobre literatura italiana
  • - Ensayos sobre literatura extranjera
  • - Ensayos de Aa.vv.

 

Ordenar por

Storia della linguistica
Noticias
LISALI0291768

Storia della linguistica

Robert H. Robins
Il Mulino

LISALI0291768
Storia della linguistica

Robert H. Robins
Il Mulino

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Scrittori anticonformisti del Medioevo provenzale
Noticias
LISAST0291515

Scrittori anticonformisti del Medioevo provenzale

René Nelli
Luni Editrice

LISAST0291515
Scrittori anticonformisti del Medioevo provenzale

René Nelli
Luni Editrice

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Contributo per una grammatica del milanese contemporaneo
Noticias
LISALI0291443

Contributo per una grammatica del milanese contemporaneo

Claudio Beretta
Edizioni Virgilio

LISALI0291443
Contributo per una grammatica del milanese contemporaneo

Claudio Beretta
Edizioni Virgilio

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Storia degli inglesi (2 Volumi)
Noticias
LISAFI0290355

Storia degli inglesi (2 Volumi)

Beda
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

LISAFI0290355
Storia degli inglesi (2 Volumi)

Beda
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

"Angeli, non Angli", esclama il futuro papa Gregorio Magno quando vede dei bellissimi schiavi inglesi in vendita nel Foro di Roma. Da questa frase prende l'avvio la missione di riconversione della Britannia abbandonata dalle legioni e occupata dagli Angli e dai Sassoni. È l'inizio ideale della "Storia degli Inglesi" composta da Beda nel VIII secolo. Leggermente balbuziente, chiuso per tutta la sua vita nei monasteri di Wearmouth e Jarrow, Beda possiede però "l'ardente spiro" del quale Dante lo vede fiammeggiare nel Ciclo dei Sapienti. Ha commentato quasi tutta la Bibbia, si è occupato del computo del tempo ha composto un "De natura rerum", trattati di ortografia e metrica, vite di santi e persino poesia. La sua "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", della quale la Fondazione Valla pubblica in due volumi la prima edizione critica in quaranta anni, è fra le più belle opere storiografiche del Medioevo. Tutto è organizzato con mano sapiente e narrato col piglio dello scrittore di razza. Ma tutto, anche, ha l'aura delle origini e il passo della meditazione sugli accadimenti: se Beda vuole ancorare a Roma l'alba delle vicende inglesi è perché quella che Gregorio, per mezzo del suo missionario Agostino, porta nel Kent è una nuova cultura.

En la Cesta

70,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La letteratura tedesca dal Settecento ai nostri giorni
Noticias
LISAST0291055

La letteratura tedesca dal Settecento ai nostri giorni

Anton Reininger
Rosenberg & Sellier

LISAST0291055
La letteratura tedesca dal Settecento ai nostri giorni

Anton Reininger
Rosenberg & Sellier

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Varon, Magg, Balestrer Tanz e Parin...
Noticias
LISAIT0291440

Varon, Magg, Balestrer Tanz e Parin...

Dante Isella
Biblioteca Nazionale Braidense

LISAIT0291440
Varon, Magg, Balestrer Tanz e Parin...

Dante Isella
Biblioteca Nazionale Braidense

"Nell'ambito delle numerose iniziative promosse dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del bicentenario della morte di Giuseppe Parini, la Biblioteca Nazionale Braidense realizza un programma editoriale ed espositivo sulla letteratura in lingua milanese dalla fine del '500 al 1821, per ricordare due anniversari importanti per la cultura italiana ed in particolare quella milanese: il bicentenario della morte di Giuseppe Parini che fu la principale coscienza critica della tradizione letteraria in lingua milanese e il terzo centenario della morte di Carlo Maria Maggi, che inaugurò quella gloriosa tradizione eticamente e civilmente impegnata, che trovò più tardi in Carlo Porta la massima espressione artistica." (G. Dotti)

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Storia linguistica di Milano
Noticias
LISALI0291444

Storia linguistica di Milano

Silvia Morgana
Carocci

LISALI0291444
Storia linguistica di Milano

Silvia Morgana
Carocci

La lunga e complessa storia linguistica di Milano è specchio della storia della città ed è caratterizzata dal suo farsi sempre meno municipale e sempre più italiana, europea, internazionale senza perdere la propria identità. La storia del dialetto e della sua tradizione letteraria si intreccia nel tempo con quella della progressiva affermazione dell'italiano e del rinnovamento linguistico che proprio Milano, dall'età illuministica, contribuì a promuovere.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Delio Tessa. Abbozzi e inediti
Noticias
LISAIT0291434

Delio Tessa. Abbozzi e inediti

Mauro Novelli
Biblioteca Comunale Milano

LISAIT0291434
Delio Tessa. Abbozzi e inediti

Mauro Novelli
Biblioteca Comunale Milano

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Atti del congresso internazionale di studi danteschi
Noticias
LISAIT0291044

Atti del congresso internazionale di studi danteschi

AA.VV.
G. C. Sansoni Editore

LISAIT0291044
Atti del congresso internazionale di studi danteschi

AA.VV.
G. C. Sansoni Editore

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La preghiera dei cristiani
Noticias
LISAFI0290657

La preghiera dei cristiani

Salvatore Pricoco, Manlio Simonetti
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

LISAFI0290657
La preghiera dei cristiani

Salvatore Pricoco, Manlio Simonetti
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Storia delle storie letterarie
Noticias
LISAIT0290265

Storia delle storie letterarie

Giovanni Getto
Sansoni editori

LISAIT0290265
Storia delle storie letterarie

Giovanni Getto
Sansoni editori

En la Cesta

12,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Per Giovanni Della Casa. Ricerche e contributi
Noticias
LISAIT0290258

Per Giovanni Della Casa. Ricerche e contributi

Gennaro Barbarisi e Claudia Berra
Cisalpino. Istituto Editoriale Universitario - Monduzzi Editore

LISAIT0290258
Per Giovanni Della Casa. Ricerche e contributi

Gennaro Barbarisi e Claudia Berra
Cisalpino. Istituto Editoriale Universitario - Monduzzi Editore

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La lingua nella prosa di G. Leopardi: le Operette morali
Noticias
LISAIT0290256

La lingua nella prosa di G. Leopardi: le Operette morali

Maurizio Vitale
Nuova Italia editrice

LISAIT0290256
La lingua nella prosa di G. Leopardi: le Operette morali

Maurizio Vitale
Nuova Italia editrice

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Laurentii Valle Epistole
Noticias
LISAFI0290804

Laurentii Valle Epistole

Ottavio Besomi, Mariangela Regoliosi
Editrice Antenore

LISAFI0290804
Laurentii Valle Epistole

Ottavio Besomi, Mariangela Regoliosi
Editrice Antenore

En la Cesta

43,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La Regola di San Benedetto
Noticias
LISAFI0290779

La Regola di San Benedetto

San Benedetto
Edizioni Piemme

LISAFI0290779
La Regola di San Benedetto

San Benedetto
Edizioni Piemme

En la Cesta

19,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Omaggio a Flaiano
Noticias
LISAIT0290559

Omaggio a Flaiano

Gian Carlo Bertelli, Pier Marco De Santi
Giardini Editori e Stampatori

LISAIT0290559
Omaggio a Flaiano

Gian Carlo Bertelli, Pier Marco De Santi
Giardini Editori e Stampatori

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Che cos'è la pragmatica
Noticias
LISALI0290405

Che cos'è la pragmatica

Marcella Bertuccelli Papi
Gruppo Editoriale Fabbri Bompiani Sonzogno Etas

LISALI0290405
Che cos'è la pragmatica

Marcella Bertuccelli Papi
Gruppo Editoriale Fabbri Bompiani Sonzogno Etas

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Geografia e storia della letteratura italiana
Noticias
LISAIT0290828

Geografia e storia della letteratura italiana

Carlo Dionisotti
Giulio Einaudi Editore s.p.a.

LISAIT0290828
Geografia e storia della letteratura italiana

Carlo Dionisotti
Giulio Einaudi Editore s.p.a.

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La scrittura cinese
Noticias
LISALI0290799

La scrittura cinese

Yuan Huaqing
Antonio Vallardi Editore

LISALI0290799
La scrittura cinese

Yuan Huaqing
Antonio Vallardi Editore

En la Cesta

14,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Studi e ricerche sulle antiche traduzioni armene di testi greci
Noticias
LISAFI0290252

Studi e ricerche sulle antiche traduzioni armene di testi greci

Giancarlo Bolognesi
Edizioni dell'Orso

LISAFI0290252
Studi e ricerche sulle antiche traduzioni armene di testi greci

Giancarlo Bolognesi
Edizioni dell'Orso

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Interpretazioni e letture del giorno
Noticias
LISAIT0290259

Interpretazioni e letture del giorno

Gennaro Barbarisi e Edoardo Esposito
Cisalpino. Istituto Editoriale Universitario

LISAIT0290259
Interpretazioni e letture del giorno

Gennaro Barbarisi e Edoardo Esposito
Cisalpino. Istituto Editoriale Universitario

En la Cesta

23,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Per una valutazione delle Istorie fiorentine del Machiavelli
Noticias
LISAIT0290254

Per una valutazione delle Istorie fiorentine del Machiavelli

Anna Maria Cabrini
La Nuova Italia editrice

LISAIT0290254
Per una valutazione delle Istorie fiorentine del Machiavelli

Anna Maria Cabrini
La Nuova Italia editrice

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Fonetica
LISALI0284512

Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Fonetica

Gerhard Rohlfs
Giulio Einaudi Editore

LISALI0284512
Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Fonetica

Gerhard Rohlfs
Giulio Einaudi Editore

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Balzac e Manzoni e altri studi su Balzac e l'Italia
LISAST0291142

Balzac e Manzoni e altri studi su Balzac e l'Italia

Raffaele De Cesare
Vita e Pensiero - Pubblicazioni dell'Università Cattolica

LISAST0291142
Balzac e Manzoni e altri studi su Balzac e l'Italia

Raffaele De Cesare
Vita e Pensiero - Pubblicazioni dell'Università Cattolica

L'eccezionale competenza di Raffaele de Cesare sia nell'ambito degli studi balzacchiani, sia in quello dei rapporti fra romanticismo italiano e francese, fanno di questo volume - al di là dello specifico assunto - una autentica summa di relazioni, scambi, interferenze fra cultura francese e italiana nella prima metà del XIX secolo. Spicca peraltro fra questi studi, per mole ma ancora più per eminenza filologica e storica, la piccola monografia su Balzac e Manzoni che dà il titolo al volume: cronaca dell'incontro che ebbe luogo a Milano la sera del 1 marzo 1837 fra i due grandi romanzieri, e autentico mosaico filologico che attraverso lettere private, cronache giornalistiche, fondi d'archivio, memorie e dossiers ricostruisce con rigore fiammingo l'affascinante relazione di quell'unico incontro.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta