Le libertà del sapere - Filosofia e scienza universale in Charles Sorel
Características
Filosofia e scienza universale in Charles Sorel
Autor: Mariassunta Picardi
Editor: Liguori
Lugar de impresión: Nápoles
Fecha de publicación: 2007
Collar: Ensayos
Cortigiano, storiografo di Francia e uomo di scienza, Charles Sorel ha legato la sua fama al romanzo satirico e libertino "Histoire comique de Francion". Il successo del Francion ha però impedito una conoscenza completa dell'opera di Sorel che ha svolto attività di storico, polemista, filosofo ed enciclopedista. La "Science universelle", vera e propria enciclopedia delle scienze, è di tutte le sue opere la più sottovalutata. Composta e ampliata nell'arco di quarant'anni (1634-1668), l'enciclopedia è considerata da Sorel come l'opera della sua vita. Unica nel suo genere, la Science universelle risponde all'esigenza di rinnovare la scienza dei collegi riorganizzando il corso regolare degli studi e adeguando la formazione culturale ai mutamenti che sono in atto negli anni della prima rivoluzione scientifica. Tale progetto, smisurato e ambizioso, mira alla perfection de l'homme attraverso una riforma pedagogica e culturale che prevede anche la creazione di biblioteche moderne secondo il modello proposto dallo stesso Sorel nella Bibliothèque françoise. L'enciclopedia e la biblioteca rappresentano i due cardini di una riforma universale ispirata alla libertà dell'individuo che muove dal sapere per giungere alla perfezione dell'uomo vissuta come nuova libertà intellettuale.
Condición del Producto:
Ejemplar en muy buen estado. Ligeros restos de polvo en la cubierta, mínimos signos de desgaste. Ligeramente amarillento en las páginas, nota escrita a pluma del autor en la portada. Texto en idioma italiano.
Código ISBN: 8820740338
EAN: 9788820740337
Páginas: XL,450
Formato: Libro de bolsillo
Dimensiones (cm):
Altura: 21
Descripción
Prefacio de Cesare Vasoli.
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.