Capire i Balcani Occidentali - Dagli accordi di Dayton ai giorni nostri
Características
Dagli accordi di Dayton ai giorni nostri
Autor: Martina Napolitano
Editor: Bottega Errante edizioni
Lugar de impresión: Údine
Fecha de publicación: 2021
Collar: Las metamorfosis 2
Sempre più spesso meta preferita dai turisti nella stagione estiva, i Balcani occidentali restano oggi uno spazio europeo per molti versi sconosciuto. I più ne ricordano le tragedie delle guerre degli anni Novanta, ma nei trent'anni ormai trascorsi dal loro scoppio nel 1991 poche volte questi paesi sono balzati nuovamente agli onori delle cronache. Gli autori di questo volume (ricercatori e giornalisti che da anni si occupano della penisola balcanica) provano dunque a tracciare una panoramica ricca e aggiornata delle caratteristiche e dei fenomeni (economia, ambiente, rotta balcanica, identità, memoria storica, cultura, gastronomia) che hanno caratterizzato (e continuano a farlo) Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Montenegro, Kosovo, Macedonia del Nord e Albania a partire dal 1995, l'anno in cui gli accordi di Dayton posero fine al conflitto di disgregazione della Repubblica socialista federale di Jugoslavia. Postfazione di Marina Lalovic.
Condición del Producto:
Ejemplar en muy buen estado. Ligeras manchas de polvo en la cubierta. Ligeramente amarillento en las páginas. Texto en italiano.
EAN: 9791280219121
Páginas: 176
Formato: Libro de bolsillo
Dimensiones (cm):
Altura: 21
Descripción
Epílogo de Marina Lalovic.
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.