Il pensiero cristiano delle origini
Características
Autor: John Norman Davidson Kelly
Editor: EDB Edizioni dehoniane Bologna
Lugar de impresión: Bolonia
Fecha de publicación: 2014
Collar: Banco de Desarrollo Económico
"Non ho tentato di definire la natura intrinseca dell'ortodossia, né di determinare l'incidenza dell'ellenismo sul Vangelo originario, ma mi sono contentato di esporre le dottrine in se stesse con tutta la comprensione e l'imparzialità possibile": un intento conseguito alla perfezione dall'autore, secondo l'opinione unanime degli studiosi di patristica. Nel volume l'intera materia è solcata da due grandi coordinate che ne determinano una distribuzione logica ed efficace, storicamente valida: la coordinata cronologica, che divide il pensiero preniceno da quello postniceno, e la coordinata geografica, che distingue il pensiero latino da quello greco. Il lavoro di Kelly mette bene in luce anche la continuità del pensiero teologico antico: una continuità orizzontale (lo sviluppo dei dogmi attraverso le epoche) e una continuità verticale (lo sviluppo dei dogmi al loro interno). Interessante è il metodo usato per la documentazione: per ogni autore vengono scelti i testi più significativi dei Padri, riassunti fedelmente riportando talora nella lingua originale i termini e le formule di maggior rilievo. il risultato è che si ha veramente l'impressione che siano i Padri a spiegare essi stessi con parole proprie il loro pensiero. Introduzione all'edizione italiana di Raniero Cantalamessa.
Condición del Producto:
Ejemplar en buen estado. Cubierta con ligero amarilleo, manchas de polvo y leves signos de desgaste en los bordes y esquinas. Páginas amarillentas en los bordes. Texto en italiano.
Código ISBN: 8810215289
EAN: 9788810215289
Páginas: XXIV,608
Formato: Libro de bolsillo
Dimensiones (cm):
Altura: 19
Descripción
Introducción a la edición italiana de Raniero Cantalamessa. Traducido por Maria Girardet.
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.