Giulio Einaudi. Frammenti di memoria
Características
Autor: Natalia Ginzburg
Editor: Nottetempo
Lugar de impresión: Roma
Fecha de publicación: 2009
Collar: retratos nocturnos
Nulla è più sconosciuto di ciò che chiamiamo io. Potrebbe essere l'idea guida di questa autobiografia che è forse la più elegante ed elusiva che un autore potesse escogitare. Se poi quell'autore risponde al nome di Giulio Einaudi cioè uno dei più importanti editori del Novecento, che del rigore anche grafico ha fatto il proprio stemma - si capisce come eleganza ed elusività rappresentino la via migliore, e a suo modo la più solare, per restituire il racconto straordinario e imprevedibile di quella avventura umana e culturale che è stata la casa editrice da lui fondata insieme a Leone Ginzburg e Cesare Pavese, e resa grande da personalità come Italo Calvino ed Elio Vittorini, Massimo Mila, Primo Levi, Cesare Cases e tanti altri. Dalla nascita dello Struzzo fino alla crisi negli anni ottanta, Einaudi racconta per brevi frammenti e improvvise accensioni gli incontri, i fatti, i libri e i personaggi, che hanno reso unica la sua esperienza. E, a dieci anni dalla scomparsa, la sua è la voce di un protagonista che non smetterà di mancarci.
Condición del Producto:
Ejemplar en buen estado. Cubierta amarillenta, con manchas de polvo y signos de desgaste en los bordes y esquinas. Páginas amarillentas en los bordes. Pequeño desgarro en el borde superior de la contraportada. Texto en italiano.
Código ISBN: 8874521951
EAN: 9788874521951
Páginas: 274
Formato: Libro de bolsillo
Dimensiones (cm):
Altura: 20
Descripción
Introducción de Francesco Biamonti. 21 fotografías en blanco y negro.
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.