Dos sillones 'Margherita' de Franco Albini - Producción de Bonacina, década de 1950-1960
Características
Producción de Bonacina, década de 1950-1960
Diseñador: Franco Albini
Producción: Bonacina
Modelo: Margherita
Período: 1950 - 1959 , 1960 - 1969
Descripción
Un par de icónicos sillones "Margherita", ganadores de la medalla de oro en la IX Trienal. Diseñados por Franco Albini, presentan una estructura de madera y tejido de ratán. En buen estado general, con signos de desgaste; faltan los cojines.
Condición del Producto:
El artículo está en buen estado, con algunas señales de uso. Intentamos mostrar el estado real del artículo con la mayor precisión posible en las fotos. Si algún detalle no queda claro en las fotos, prevalecerá la descripción.
Dimensiones (cm):
Altura: 97,5
Ancho: 81,5
Profundidad: 82
Altura del asiento: 39
Información adicional
Diseñador: Franco Albini
Franco Albini (Robbiate, 17 ottobre 1905 - Milano, 1 novembre 1977) è stato un architetto e designer italiano. Albini fu uno dei più importanti e rigorosi architetti italiani del XX secolo aderente al Razionalismo italiano e come tale è riconosciuto internazionalmente attraverso un'ampia pubblicistica delle sue opere. Figlio di un ingegnere, si laureò in architettura nel 1929 al Politecnico di Milano. Nel 1931 iniziò un propria attività professionale con studio assieme agli architetti Giancarlo Palanti e Renato Camus. Nel 1936 ebbe il primo incarico di rilievo progettando il quartiere Fabio Filzi a Milano. Alla fine degli anni '30 prese parte ad alcuni importanti gruppi progettuali quali il piano urbanistico Milano Verde (assieme ad Ignazio Gardella, Giuseppe Pagano, Giovanni Romano e altri), e ad alcuni importanti concorsi per l'EUR. Nei primi anni '50 ebbe i primi incarichi che ottennero ampio riscontro di critica. Albini fu membro dei CIAM, dell'INU, dell'Accademia di San Luca, dell'American Institute of Architects (AIA), dell'Istituto scientifico del C.N.R. per la sezione di museografia (1970). Numerosi furono i premi ed i riconoscimenti, tra essi si citano: i tre Compasso d'oro (1955, 1958 e 1964), il premio Olivetti per l'Architettura (1957), il premio "Royal Designer for Industry" dalla Royal Society di Londra (1971). Albini incarna l'ideale di un architetto completamente immerso nella contemporaneità ma allo stesso tempo non specializzato, capace di occuparsi di diverse scale di intervento, dal cucchiaio alla città. La sua architettura mirò sempre alla coerenza, piuttosto che alla moda del momento; per questo tra la produzione di prima e dopo la guerra non si legge una vera soluzione di continuità e l'architetto rimase fedele a quelle scelte compiute in gioventù.Producción: Bonacina
Período:
1950 - 1959
1950 - 19591960 - 1969
1960 - 1969Otros clientes han buscado:
Leggi tutto
Se ti piacciono i divani di modernariato, consulta i nostri approfondimenti sul blog e le presentazioni FineArt:Le sedute e la nascita del design - Parte 1
Le sedute e la nascita del design - Parte 2
La poltrona Bergère: trasformazioni di un intramontabile classico
Dici relax e pensi poltrona
Breve storia della sedia, dall'Antico Egitto alla produzione in serie
La Red Blue, il colore come elemento costruttivo
La P40 di Osvaldo Borsani, design al servizio del relax
Una poltrona elegante e sinuosa: la Senior di Zanuso
LC4: Le Corbusier al servizio del relax
La poltrona Barcellona
Lady: la regina delle poltrone
Maralunga: la seduta in movimento
Square: la poltrona secondo Marco Zanuso
Un grande classico: la Lounge Chair di Eames
esempi di abbinamenti di poltrone di modernariato su Corner MiX:
Corner MiX n.1
Corner MiX n.3
Corner MiX n.4
Corner MiX n.5
Corner MiX n.6
Corner MiX n.8
Corner MiX n.11
Corner MiX n.12
Corner MiX n.14
Corner MiX n.15
Corner MiX n.16
Corner MiX n.17
Corner MiX n.18
FineArt:
Seggiolone, Roma XVII secolo
E dai un'occhiata anche alle poltrone tra gli arredi di design
Poltrone Delfino, Erberto Carboni per Arflex
Poltrona 'Fiorenza', Franco Albini per Arflex
Poltrona Regent, Marco Zanuso per Arflex
Poltrone Delfino, Erberto Carboni per Arflex
Poltrona '806' Carlo De Carli per Cassina
Sul modernariato in generale
From the Sixties to the Sixteenth Century – From the Sixteenth Century to the Sixties
Sedute design
Le sedute e la nascita del design
Sacco - la poltrona trasformista
Valigia - la lampada da viaggio
Pistillino - la natura che incontra il design
Eames lounge chair
Tizio by Artemide - l'equilibrio del movimento
Come dare un look mid century alla propria casa
Design scandinavo vs Design Italiano
Alla scoperta del modernariato
Disponibilidad de productos
El producto es visible en Cambiago
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.